Il Covid ha stravolto la nostra vita, il nostro quotidiano ma di certo non ha fermato il nostro desiderio innato di muoversi, conoscere ed esplorare, in un’unica parola viaggiare. Durante i mesi di lockdown quasi tutti hanno fantasticato, giocato e studiato il viaggio da fare assolutamente il prima possibile. A tal proposito la redazione di ViaggioIn ha deciso di augurarvi un felice anno nuovo con la nostra speciale lista delle 20 migliori destinazioni 2021 +1 speciale.

Paradisi, città storiche, mete gastronomiche e luoghi ancora incontaminati. Tutte mete bellissime, tutte da visitare almeno una volta nella vita. Dalla fiabesca Salisburgo alla suggestiva Puebla passando per posti meno battuti come Parma e Bariloche, senza dimenticare le mete più gettonate e sognate come New York. Siete pronti a vedere la nostra wishlist sulle 21 migliori destinazioni 2021? Abbiamo diviso le mete scelte per categorie:


I viaggi culturali

1) Salisburgo (AUSTRIA)

 

Nel realizzare questo pezzo dedicato alle 20 migliori destinazioni 2021 abbiamo consultato ovviamente anche la famosa Lonely Planet. Secondo la guida per eccellenza una delle città che merita di essere visita in questo nuovo anno è Salisburgo che nel 2020 ha festeggiato il centenario del famoso omonimo festival. 

Vedi anche per Salisburgo:

2) Bilbao (Spagna)

Situata nel cuore dei Paesi Baschi, nel nord della Spagna, negli ultimi anni Bilbao è diventata una delle mete più battute per gli amanti della cultura. Il Museo Guggenheim, progettato da Frank Gehry, ha influenzato la costante ascesa della città che è stata eletta “Città europea dell’anno” nel 2018. 

VOLI IN OFFERTA PER BILBAO

Vedi anche per Bilbao:

3) Roma (Italia)

 

Un giorno non è bastato per costruirla e – ovviamente –  non basterà neanche per girarla tutta. La capitale eterna è un gigantesco museo all’aperto che merita di essere visto e rivisto. Lanciate una monetina nella Fontana di Trevi, restate a bocca aperta davanti alla magnificenza del Colosseo o del Pantheon, innamoratevi del Cupolone. Per scoprirla tutta, invece, leggete la nostra guida su cosa vedere a Roma.

Vedi anche per Roma:

4) Berlino (Germania)

Una città in continuo fermento, senza dubbio capitale dell’arte contemporanea. Offre un mix eclettico fra architettura moderna e classica che trova il suo trait d’union nella East side gallery, una delle cose da vedere assolutamente a Berlino. Un viaggio non basta per contemplarla e viverla a fondo per questo è una delle mete ideali per un weekend. 

PRENOTA IL TUO VIAGGIO PER BERLINO

Vedi anche per Berlino:


Le migliori destinazioni incontaminate e low-cost

5) Cattaro (Montenegro)

 

Tra i buoni propositi per il nuovo anno c’è quello di fare un viaggio all’insegna del relax e dell’incontaminato, ma non volete andare troppo lontano? La risposta è Bocche di Cattaro (Kotor), un’incantevole fiordo che si trova nella vicina  Montenegro – “luogo perfetto per le coppie in cerca di relax e privacy” secondo la famosa rivista Forbes

PRENOTA IL TUO VIAGGIO PER IL MONTENEGRO

Vedi anche per Cattaro:

6) Puebla (Messico)

Detta anche “de los Angeles”, la città degli angeli, dista 130 km da Città del Messico. Il cuore storico della città, lo Zòcalo, si è guadagnato il titolo di Patrimonio dell’Umanità. Se vi trovate nel centro America dovete assolutamente visitarla. 

PRENOTA IL TUO VIAGGIO PER IL MESSICO

Vedi anche per Puebla:

7) Anafi (Grecia)

Secondo un’indagine del 2019 condotta dal Touring Club Italiano, la Grecia è la destinazione estera preferita dal 13% degli italiani. In questa classifica sulle migliori destinazioni 2021 però non vi parliamo delle ‘classiche’ Santorini o Mykonos ma dell’ancora incontaminata Anafi. Situata all’estremità dell’arcipelago delle Cicladi, quest’isola sperduta di soli 36,5 km² è un concentrato di ellenismo. Il luogo ideale per una vacanza all’insegna dei bagni e del divertimento low cost.

PRENOTA IL TUO VIAGGIO PER LA GRECIA

Vedi anche per Anafi:

8) Bariloche (Argentina)

 

È una delle città più antiche della Patagonia ed è costeggiata dal lago Nahuel Huapi, all’interno dell’omonimo parco nazionale, circondato dalle imponenti cime del Cerro Tronador e del Cerro Catedral. Il posto perfetto per gli amanti dell’arrampicata, delle escursioni, della bici e dello sci estivo. 

PRENOTA IL TUO VIAGGIO PER IN ARGENTINA

Vedi anche per Puebla:


Le mete gastronomiche del 2021

9) Napoli (Italia)

 

Quando si parla di buona cucina, l’Italia vince quasi sempre a mani basse. A tal proposito per il nuovo anno il consiglio è di fare una capatina nella città partenopea che oltre alla sua incantevole bellezza è pronta ad offrire ai suoi avventori golosità di ogni tipo. Per la nostra redazione è la capitale dello street food: dalla pizza a portafoglio alla sfogliatella, dai fritti ai Babà. Insomma, vedi Napoli e poi …ingrassi.  

PRENOTA SUBITO IL TUO TOUR STREET FOOD A NAPOLI

Vedi anche per Napoli:

10) Parma (Italia)

Secondo il National Geographic la sorpresa del nuovo anno nelle migliori destinazioni gastronomiche è Parma, anche capitale italiana della cultura per l’anno 2021. Viene descritta come “un’esperienza multisensoriale”: il National Geographic cita giustamente il Parmigiano-Reggiano, il prosciutto di Parma, l’aceto balsamico di Modena e gli spumanti di Lambrusco. Insomma un viaggio da assaporare. 

CONTROLLA LE OFFERTE PER PARMA

Vedi anche per Parma:

11) Praga (Repubblica Ceca)

 

Nonostante venga presa d’assalto dal turismo di massa ogni anno, la capitale della Repubblica Ceca resta un autentico gioiellino da vedere e rivedere appena si ha l’occasione. La città magica inoltre è l’ideale per un viaggio all’insegna del buon cibo: Gulasch, il Veproknedlozelo e, giusto per non farsi mancare nulla, un bel Trdlo. E tutto accompagnato – ovviamente – da una buona birra.

CONTROLLA LE OFFERTE PER PRAGA

Vedi anche per Praga:

12) Bordeaux (Francia)

E per chi non ama la Birra? La destinazione ideale è Bordeaux ed i suoi vigneti. Questi sono così vasti che non c’è una sola strada del vino ma addirittura cinque: Médoc; Sauternes e Graves; Saint-Emilion, Blaye et Bourg; Bordeaux e l’Entre-deux-Mers. Insomma, la città francese è l’ideale per perdersi in tutti i sensi.  

PRENOTA LA TUA VACANZA A BORDEAUX

Vedi anche per Bordeaux:


Quali sono le mete esotiche del 2021?

13) Zanzibar (Tanzania)

 

Iniziamo dall’arcipelago della Tanzania, meta turistica ancora poco battuta, l’elenco delle migliori mete esotiche del 2021. A 8 ore di volo dall’Italia trovate un autentico paradiso fatto di acque limpide e cristalline e spiagge bianchissime. Il periodo ideale è quello che va da metà dicembre a metà marzo.

PRENOTA IL TUO SOGGIORNO A ZANZIBAR

Vedi anche per Zanzibar:

14) Hanoi (Vietnam)

L’affascinante e caotica capitale vietnamita rientra nelle 20 migliori destinazioni del 2021. Crocevia di culture è riuscita ad invecchiare bene, lasciando anche ampio spazio a sviluppi contemporanei davvero interessanti. 

CONFRONTA I PREZZI PER HANOI CON SKYSCANNER

Vedi anche per Hanoi:

15) Lanzarote (Spagna)

L’isola più selvaggia delle Canarie, dove a farla da padrone sono la natura desertica ed i cactus. Non ha quasi nulla dei canoni di una classica isola: la sua natura vulcanica ha come prima conseguenza il nero dei lapilli di lava come colore principe. Lanzarote è una delle mete preferite da chi ama circondarsi di un paesaggio unico e senza tempo.

PRENOTA IL TUO VIAGGIO A LANZAROTE CON SKYSCANNER

Vedi anche per Lanzarote:

16) Marrakech (Marocco)

 

Un’altra meta che rientra nelle 20 migliori destinazioni del 2021 è senza dubbio l’ex capitale del Marocco, dove passato e la modernità convivono senza intralciarsi. Soprannominata la Città Rossa per via delle alte mura bruno-rossastre che racchiudono l’antica Medina, la città offre una perfetta miscela di storia, cultura, tradizione. Se non ci siete ancora stati è arrivata l’ora di prenotare:

CONTROLLA LE OFFERTE PER MARRAKECH

Vedi anche per Marrakech:


Le mete più gettonate del 2021

17) Londra (Regno Unito)

Nonostante la famigerata Brexit Londra resta una delle mete più gettonate anche nel 2021. E non siamo noi a dirlo ma i dati dei 3 aeroporti londinesi. La capitale del Regno Unito è una delle città che meritano di essere viste e vissute più volte nella vita. E se pensate di aver visitato tutto leggete la nostra guida su cosa fare a Londra per trovare l’ispirazione su cosa fare una volta arrivati dalle parti di Baker Street. 

VEDI VOLI PER LONDRA SU SKYSCANNER

Vedi anche per Londra:

18) New York (Stati Uniti)

 

The city that never sleeps…” recita una famosa canzone. La Grande Mela è il luogo ideale dove vivere un’esperienza diversa e scoprire le sue più incredibili realtà. La città cosmopolita per eccellenza è senza dubbio una delle mete più gettonate anche nel 2021: noi vi abbiamo raccontato la nostra esperienza personale con l’articolo cosa vedere a New York.

CONTROLLA I VOLI PER NEW YORK SU SKYCANNER

Vedi anche per New York:

19) Tunisi (Tunisia)

La metropoli nordafricana è stata una delle sorprese degli ultimi anni come testimoniano i dati sul turismo. In virtù dei prezzi vantaggiosi in molti hanno scelto la Città di Didone come meta e ne sono rimasti estasiati. Da lì è scattato il classico passaparola che ha trasformato Tunisi in una delle mete più battute dal turismo di massa. Noi ve ne abbiamo parlato nel nostro pezzo Tunisi cosa vedere.

VEDI VOLI PER TUNISI SU SKYCANNER

Vedi anche per Tunisi:

20) Tokyo (Giappone)

 

Chiudiamo la nostra classifica sulle 20 migliori destinazioni del 2021 con l’affascinante Tokyo. Il motivo è abbastanza semplice: la città simbolo del Sol Levante ospiterà dal 23 luglio all’8 agosto i Giochi della XXXII Olimpiade. Una occasione in più per visitarla e viverla fino in fondo. 

VEDI I VOLI PER TOKYO SU SKYSCANNER

Vedi anche per Tokyo:


Destinazione bonus viaggi 2021

21) Friuli Venezia Giulia

 

Il Friuli Venezia Giulia è una delle regioni più sottovalutate dai turisti e al tempo stesso scrigno di magici scenari naturali. La più piccola delle regioni del triveneto nasconde delle vere perle come le città di Trieste ed Udine ma anche gli splendidi borghi come Gradisca di Isonzo, Fagagna e Poffabro. La laguna di Grado e la zona della Carnia, invece, posti ideali per gli amanti del trekking e della natura selvatica. Insomma, dalla cornice montana delle Dolomiti alle rive della costa Adriatica, in un insieme di paesaggi ricchi di bellezza e ancora poco conosciuti. 

Vedi anche per Friuli Venezia Giulia:

Condividi sui social: