Dove mangiare a Londra? Quali sono i piatti tipici del Regno Unito? Nonostante i pregiudizi che avvolgono la capitale inglese, le pietanze da provare durante una vacanza in Terra d’Albione sono davvero molte. In questa guida proveremo a darvi alcuni consigli su dove mangiare a Londra: piatti tipici inglesi e ristoranti da provare.

Dove mangiare a Londra: i migliori tour gastronomici
🚌 Autobus gastronomico a LondraPRENOTA QUI
☕ Escursione a Londra + Tè pomeridianoPRENOTA QUI
🍟 🎸 Hard Rock Café Londra con accesso prioritarioPRENOTA QUI
⛴️ Crociera con cena sul TamigiPRENOTA QUI

 

Cosa e dove mangiare a Londra: dalla colazione alle birre tipiche

Come vi abbiamo anticipato nel paragrafo introduttivo, in questa parte della nostra guida entreremo nel dettaglio di cosa mangiare a Londra. La capitale inglese accoglie i suoi visitatori con una grande varietà di sapori e profumi  frutto sia della tradizione culinaria locale, sia delle influenze ereditate dal suo passato coloniale e dalle interazioni con le cucine europee e nord americana. Nelle prossime righe entreremo maggiormente nel dettaglio, scoprendo anche le specialità dello Street food di Londra.


🚨 Per non perdere le migliori offerte, ti consigliamo di unirti al nostro Gruppo Telegram: troverai tutte le migliori promozioni!


1) English Breakfast: la cosiddetta colazione inglese, è un piatto nato nel ‘300 in Gran Bretagna. I contadini del tempo, infatti, consumavano solo due pasti al giorno (colazione e cena) e compensavano la mancanza del pranzo proprio con un abbondante Breakfast. Al giorno d’oggi è divenuta una vera e propria istituzione soprattutto tra i turisti, ma anche per i locali che la consumano prevalentemente durante il fine settimana, avendo più tempo a disposizione. Ma cosa troviamo nella colazione inglese? Preparatevi a gustare un piatto ricco, nutriente e saporito in cui non potranno mancare bacon, uova strapazzate, salsiccia, pomodori grigliati, sanguinaccio, fagioli, funghi, pane fritto o tostato, solitamente accompagnata da tè o caffè.

SCOPRI LE MIGLIORI COLAZIONI DI LONDRA SECONDO TRIPADVISOR

2) Dove mangiare Pie a Londra? Troverete questa pietanza sia nei pub che nei ristoranti più tradizionali. Ma di cosa si tratta? Con il termine Pie si indicano delle torte formate da pasta brisè, sfoglia o frolla, con un ripieno che può variare dalla carne al formaggio, oppure degli sformati/pasticci. Solitamente, vengono servite con purè di patate, verdure e salsa gravy (salsa tradizionale inglese realizzata solitamente col fondo di cottura della carne). Entrando nel dettaglio, ecco alcune tra le tante differenti Pie inglesi

  • Steak and Kidney: carne di manzo, rene, carote, cipolle e spezie;
  • Chicken and Mushroom Pie: pollo e funghi;
  • Game Pie: selvaggina con verdura e brodo;
  • Cheese e Onion: formaggio e cipolle;
  • Shepherd’s Pie: sformato con ragù d’agnello, carote e piselli, ricoperto da uno strato di purè di patate;
  • Cottage Pie: pasticcio di ragù di manzo, carote e piselli, ricoperto da uno strato di purè di patate;
  • Fish Pie: pasticcio di pesce insaporito da besciamella e servito solitamente con purè di patate;

3) Chicken Tikka Masala: reclamato come piatto originale da India e Regno Unito, il Chicken Tikka Masala è molto simile a quello che comunemente conosciamo come pollo al curry. I bocconcini di pollo vengono marinati per diverse ore con spezie e yogurt per poi essere cotti nel tradizionale forno indiano tandoori. Dove mangiare il miglior Chicken Tikka Masala a LondraAbbiamo selezionato e provato sei ristoranti per voi.

Dove mangiare Chicken Tikka Masala Londra
Punjab: 80 Neal St (at Shaftesbury Ave), LondonHot Stuff: 19 Wilcox Rd, London.
The Rajdoot: 49 Paddington St, LondonKhan's Restaurant: 13-15 Westbourne Grove, London
Salt 'n Pepper: 32 Orange St, LondonTamarind Kitchen: 167-169 Wardour St, London

4) Dove mangiare Fish and Chips a Londra? Probabilmente il primo piatto che viene in mente ad ogni turista quando pensa alla cucina britannica. Un filetto di pesce bianco fritto in pastella, servito con tante patatine fritte. Ma dove mangiare il miglior Fish and Chips di Londra? Noi di ViaggioIn abbiamo testato il “The Golden Chippy (62 Greenwich High Road)”, uno dei ristoranti migliori secondo le recensioni offerte da Tripadvisor. Ottimo prezzo e personale gentilissimo con la possibilità di scegliere anche il servizio da asporto.

SCOPRI I MIGLIORI FISH AND CHIPS DI LONDRA SECONDO TRIPADVISOR

5) Té a Londra: provare il tea a Londra è quasi obbligatorio. Ovviamente non è una pratica economica e molti turisti cercano dove bere il té a Londra economico. Da questo punto di vista, una buona scelta potrebbe essere la Patisserie Valerie, situata a Piccadilly Circus. E’ possibile provare, in questo modo, il gettonatissimo afternoon tea a Londra economico. Per chi, invece, non vuole porsi limiti, una ottima scelta è certamente il The Savoy. Elegantissimo e in perfetto stile British, questa struttura è certamente tra le migliori salta da tea di Londra. Due consigli: prenotate con largo anticipo e seguiti i consigli relativi al dress code da utilizzare. 

SCOPRI I MIGLIORI TEA DI LONDRA SECONDO TRIPADVISOR

6) Cucina Cinese: dove mangiare a Chinatown Londra? Situata a Soho, nella Città di Westminster, Chinatown regala tutti i giorni a tantissimi turisti la possibilità di gustare il cibo cinese. Sono tantissime infatti, tra ristoranti e bancarelle, le possibili scelte per mangiare in questo quartiere. Tuttavia, dove mangiare a Chinatown Londra? La scelta di un ristorante può essere davvero difficile, visto l’elevato numero di locali ad ogni angolo di strada. Noi di ViaggioIn ci sentiamo di consigliarvi, tra i ristoranti Chinatown di Londra, il Barshu Restaurant. Un’esperienza diversa dai ristoranti che siamo abituati a provare in Italia, con i piatti cucinati e serviti secondo la tradizione Sichuan. 

SCOPRI LA MIGLIORE CUCINA CINESE DI LONDRA SECONDO TRIPADVISOR

7) Street food Londra: ricercatissimo da tutti i turisti, lo Street food di Londra offre una grande varietà di cibi, che soddisfano davvero tutti i gusti. In questo paragrafo vi elencheremo tre mercati di Londra dove provare il cibo di strada. 

Street food Londra: dove mangiare?
Borough Market cosa mangiareE' possibile trovare sia i piatti tipici del Regno Unito sia specialità etniche. Questo mercato (8 Southwark Street) si può raggiungere grazie alla vicina fermata della metro London Bridge (sulla linea Northern e Jubilee)
Mercato di Brick LaneTantissimi turisti popolano la Brick Lane durante il mercato della domenica. Oltre abbigliamento e antiquariato è possibile trovare una grande quantità di cibo di strata, in particolar modo indiano.
Mercato di Camden TownForse il mercato di Londra più conosciuto, il quartiere punk di Camden Town è diviso tra tantissimi mercantini al suo interno. Per quanto riguarda lo Street food a Londra è sicuramente da non perdere, tra cibo etnico e tradizionale.

8) Birre tipiche Londra: che birre bere a Londra? La bevanda tradizionale del Regno Unito è Ale, una birra ad alta fermentazione.  Tuttavia, esistono diverse tipologie, che riassumiamo di seguito: 

  • Pale Ale: birra di colore chiaro, prodotta con malti poco tostati.
  • Brown Ale: caratterizzata da un colore più scuro, come possiamo capire anche dal nome della birra.
  • Indian Pale Ale: birra utilizzata per le colonie inglesi e caratterizzata da un dose maggiore di luppolo. In questo modo la bevanda manteneva nei lunghi viaggio freschezza e gusto.
  • Mild Ale: grado alcolico più basso e birra di colore scuro;
  • Schotch Ale: birre più forti, dal gusto caramellato.
  • Stout Ale: elevato grado di tostatura e birra amarognola.

In quale pub bere birre a Londra? Noi vi consigliamo il “The Southampton Arms”, caratterizzato da una grandissima quantità di birre artigianali.

Dove mangiare a Londra spendendo poco: i ristoranti economici da non perdere

Nel paragrafo precedente abbiamo visto i piatti tipici della capitale inglese. Ora ecco dove poter gustare queste prelibatezze con una classifica dei 5 ristoranti dove mangiare a Londra spendendo poco. Molto dipenderà, ovviamente, dalle vostre esigenze e dalla scelta che effettuerete tra pub, ristoranti, cibo di strada o Fast food. Se state cercando come risparmiare, vi consigliamo di leggere anche il nostro articolo dedicato a come dormire a Londra spendendo poco. Ora, però, è il momento di concentrarci sul cibo e sulla nostra speciale classifica su dove mangiare a Londra economico:

1) The Golden Chippy: uno dei pub con la votazione migliore sul famoso sito di recensione online Tripadvisor. Sono tantissime le persone che si sono trovate bene in questa struttura, catturate dalla frittura perfetta e dalla grande qualità del Fish and Chips. Il locale si trova sulla 62 Greenwich High Road.

2) Fishers Fish and Chips: altro ristorante che ha riscontrato un grandissimo successo su Tripadvisor, occupando la posizione numero 40 su 19.143 strutture recensite! Quello che cattura i clienti è la gentilezza dei ristoratori e la qualità del cibo. A testimonianza, ecco una delle ultime recensioni pubblicate: “Mi hanno presentato questo locale alcuni amici inglesi residenti a Londra. La qualità del pesce è stata eccellente e il punto di frittura fantastico! Molto consigliato!”

3) The Royal Oak: situato sulla 2 Regency Street vicino alla Cattedrale di Westminster, una delle 5 cose da vedere a Londra, questo pub è davvero interessante non solo per il rapporto qualità prezzo ma anche perché, essendo così centrale, vi garantirà anche la possibilità di continuare a visitare Londra senza dovervi allontanare dal centro.

4) Sourced Market: locale perfetto per provare l’English breakfast ad un prezzo economico. Situato vicino Victoria Station, offre a tutti i suoi clienti la possibilità di iniziare la giornata nel migliore dei modi con una cifra che varia tra i cinque e gli otto euro.

5) The Laughing Halibut: ristorante di pesce che soddisferà ogni vostra esigenza. Nel menù, infatti, sono presenti diversi pesci più le immancabili patate fritte inglesi. Situato sulla 38 Strutton Ground, vicino alla Città di Westminster, questo pub può vantare su Tripdavisor più di trecento recensioni positive.

Condividi sui social: