Per scrivere questa guida su cosa fare a Londra, e ovviamente su cosa vedere, ci siamo dovuti davvero rimboccare le maniche. La metropoli britannica è la meta europea più raggiunta dai turisti di tutto il mondo, e tra i motivi ci sono una miriade di attrazioni da visitare. Cercheremo di darvi un panorama più vario possibile delle cose da vedere a Londra, senza dimenticare che bisogna pianificare il viaggio nel dettaglio per sapere ogni giorno quali tappe si devono mettere in agenda.

Partiamo intanto con il nostro focus di recap sulla città in cui ti spieghiamo come si può arrivare nella City, cosa si mangia a Londra e quali siano i migliori alloggi e quartieri.  

COSA VEDERE A LONDRA: TUTTO QUELLO CHE C’È DA SAPERE
🏨 In quali hotel alloggiareSCOPRI I MIGLIORI ALLOGGI
✈️ Come arrivare a LondraCLICCA QUI PER TUTTI I VOLI
🏛 Quali attrazioni visitareVEDI COSA VISITARE
🥨 Cosa e dove mangiare a LondraSCOPRI I MIGLIORI RISTORANTI

Cosa vedere a Londra: tutte le attrazioni da non perdere

Il primo paragrafo del nostro viaggio virtuale nella patria del fish and chips è dedicato ai luoghi da visitare a Londra. Abbiamo deciso di dividere questa prima parte della nostra guida tra le attrazioni assolutamente da non perdere, anche pagando un biglietto, e cosa vedere gratis a Londra. Dalla residenza dei sovrani d’Inghilterra fino a Westminster, cuore della città, ecco la nostra lista di tutte le cose da fare a Londra.

 

1. Tower Bridge: una visita al famosissimo ponte levatoio che domina il Tamigi è assolutamente da non perdere. Le due famosissime torri, e il museo all’interno, sono ormai una tappa imperdibile per tutti i turisti di Londra. Inaugurato nel 1894, Tower Bridge è ormai uno dei simboli di Londra e viene attraversato ogni giorno da più di 40.000 persone. Per quanto riguarda gli orari Tower Bridge, il museo apre alle ore 09:30 e l’ultimo ingresso è consentito alle 17:30. Giorni di chiusura 24, 25 e 26 dicembre mentre il 1° gennaio l’apertura è posticipata alle 10:00.

ACQUISTA TICKET TOWER BRIDGE

2. Westminster: questo quartiere è il cuore di Londra, diviso tra il Big Ben e la strepitosa gotica Abbazia di Westminster, dove ancora oggi vengono incoronati i sovrani d’Inghilterra. I lavori di ristrutturazione del Big Ben, detto anche Elizabeth Tower, hanno rimesso a nuovo il famosissimo campanile, riaprendo da poco la possibilità di visitare questa imperdibile attrazione di Londra. Spesso il biglietto per la torre del’orologio è cumulativo della visita all’House of Parliament (Palazzo di Westminster) dove hanno sede le due camere del Parlamento.

ATTRAZIONI DI WESTMINSTER: TUTTE LE INFORMAZIONI UTILI
🚈 Fermate Metro più vicineSt James’s Park (Linea District e Circle)
Westminster (Linee Jubilee e District e Circle)
⏰ Orari visite Big Ben + Parlamento9:15 – 16.30
💳 Biglietto salta filaACQUISTALO QUI
⏰ Orari Abbazia di Westminsterlun-ven 9:30 – 16:30
sabato 9:30 – 14:00
domenica chiusa
💳 Biglietto salta filaACQUISTALO QUI

3. Torre di Londra: in passato era la residenza di Re e Regine ora, invece, è una delle attrazioni più visitate e amate di Londra. A pochi passi dal Tower Bridge potrete perdervi tra le 21 torri presenti o il fantastico e mozzafiato tour dei gioielli della Regina. Da non perdere anche la visita alla Little Ease, la minuscola stanza delle torture (appena 1,2 metri) situata nella White Tower. Per quanto riguarda gli orari della Torre di Londra, ecco il programma completo:

Orari marzo-ottobre:
Da martedì a sabato: dalle ore 9:00 alle 17:30
Domenica e lunedì: dalle ore 10:00 alle 17:30
Orari novembre-febbraio:
Da martedì a sabato: dalle 9:00 alle 16:30
Domenica e lunedì: dalle ore 10:00 alle 16:30

ACQUISTA TICKET TORRE DI LONDRA

4. St. Paul: nata dalle ceneri della cattedrale distrutta dall’incendio del 1656, dal 1710 St. Paul domina Londra con la sua maestosa cupola, seconda per dimensioni solo a quella di San Pietro, ammirabile tra le attrazioni di Roma. Questa cattedrale, dalla sua costruzione, è sempre stata protagonista degli eventi più importanti della città: dai funerali di Winston Churchill a quelli dell’ammiraglio Nelson, dal centesimo compleanno della Regina Madre, al matrimonio di Lady Diana con il Principe Carlo.

CATTEDRALE DI ST PAUL: TUTTE LE INFORMAZIONI UTILI
🚈 Fermate Metro più vicineSt Paul’s (Linea Central)
⏰ Orari cattedrale St Paul6/30 settembre 12:00 – 16:30
1 ottobre/5 settembre 8:30 – 16:30
Tutti i mercoledì apertura alle 10:00
💳 Biglietto salta filaACQUISTALO QUI

5. Buckingham Palace:la residenza londinese dei sovrani d’Inghilterra è senza dubbio una delle attrazioni da non perdere assolutamente a Londra. Ogni giorno sono tantissimi i turisti che raggiungono il Palazzo di Buckingham Palace per godere delle sue sale sfarzose e per assistere al cambio della Guardia. Inoltre la residenza è anche punto di ritrovo nelle particolari occasioni scelte dalla famiglia reale per affacciarsi dal balcone centrale. Per quanto riguarda le visite, dal 20 luglio al 29 settembre sarà possibile visitare gli Appartamenti di Stato, con gli esclusivi ambienti arredati con i migliori tesori della Royal Collection, e i Giardini del Palazzo Reale. Ricordati di prenotare con largo anticipo, i biglietti per la visita di Buckingham Palace terminano con estrema facilità!

BUCKINGHAM PALACE: TUTTE LE INFORMAZIONI UTILI
🚈 Fermate Metro più vicineGreen Park (Linee Jubilee, Victoria e Piccadilly)
⏰ Orari Buckingham Palace Appartamentiluglio-agosto 9:30 – 19:30
settembre 9:30 – 18:30
💳 Biglietto salta filaACQUISTALO QUI

6. London Eye:conosciuto in tutto il mondo anche come Millennium Wheel, il London Eye è la torre panoramica di Londra, tra le più alte del mondo. Posizionata in pieno centro sulle rive del Tamigi, tra il Ponte di Westminster e l’Hungerford Bridge, ogni anno questa ruota panoramica ospita più di 3.5 milioni di visitatori all’anno

Parlando di prezzi London Eye, l’ingresso alla torre panoramica costa 25 sterline se acquistato direttamente sul luogo. Consigliamo, tuttavia, di comprare il biglietto direttamente da qui, godendo di sconti e opzione saltafila. 

ACQUISTA TICKET LONDON EYE

Cosa vedere gratis a Londra

Dette le cose da vedere a Londra in 5 giorni, perché sono quelle che non possono mancare nel nostro viaggio nella capitale inglese, passiamo ora ad una categoria sempre molto amata da chi vuole girare il mondo tenendo sempre un occhio al portafogli. In una città grande come questa è possibile trovare attrazioni anche a costo zero che valgono assolutamente la pena di essere viste.

1. SkyGarden: al 35° piano del 20 Fenchurch St. ecco una delle migliori attrazioni gratis di Londra, The Sky Garden. Questi giardini pensili si trovano in cima al nuovo grattacielo conosciuto come Walkie-Talkie. Lo Sky Garden si propone come uno spazio comune per condividere il tempo libero e l’ingresso per ammirare l’incredibile Skyline di Londra, previa prenotazione, è completamente gratuito. In cima troverete anche due ristoranti e due bar per godervi appieno la vostra visita. Consigliamo di prenotare con largo anticipo direttamente sul sito ufficiale dello Sky Garden.

2. National Gallery: la National Gallery si trova a Trafalgar Square ed è una seconda attrazione di Londra gratuita. Sono tantissime le opere d’arte che potrete ammirare: dalla Venere e Marte di Botticelli fino ai Girasoli di Van Gogh. All’interno del museo sono vietate le fotografie ed è possibile lasciare borse, giacche e zaini nel guardaroba. Per quanto riguarda gli orari la National Gallery è aperta tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.00 mentre il venerdì l’orario di chiusura è prolungato fino alle ore 21:00.

3. Trafalgar Square: come appunto dicevamo appena sopra, tra le piazze più famose di Londra c’è senza dubbio quella adiacente alla National Gallery. Al centro di essa si staglia imponente la colonna che sostiene l’Ammiraglio Nelson, vero eroe patrio dell’impero di Sua Maestà.

4. Green Park: se avete tempo e voglia di svagarvi un po, magari rilassandovi all’aria aperta nei periodi primaverili, il nostro consiglio è quello di passeggiare tra i vialetti del più importante parco di Londra. A Green Park troverete un’enorme varietà di fiori e flora in genere, con dei simpatici scoiattoli, abituati all’uomo, che vi correranno tra i piedi bramosi di ricevere qualche leccornia.

Musei di Londra: tutti i luoghi culturali della City

Londra è una città enorme e, senza dubbio, la più cosmopolita d’Europa. Nonostante l’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea, restano tantissimi i cittadini stranieri che vivono qui. Questo fa si che l’identità locale si mescoli con culture ed etnie diverse, favorendo la molteplicità delle correnti di pensiero e dei loro modi di espressione

In questo scenario si presenta un panorama culturale enormemente variegato che spazia dalla nobiltà di musei che proteggono reparti antichi, a quelli che espongono opere d’arte moderne e contemporanee. Affacciamoci dunque a questo lato dotto della città, andando ad elencarvi tutti i principali musei di Londra.

  • British Museum: impossibile non partire dal totem dei musei cittadini. Qui sono conservati reperti esci come la Stele di Rosetta e parte del fregio del Partenone, insomma colonne portanti dell’antichità dell’uomo.
    COMPRA QUI IL TUO BIGLIETTO SALTAFILA
  • National Gallery: di questa struttura abbiamo già parlato, ma è giusto rimarcare come sia la patria della pittura londinese, infatti è un museo dedicato quasi del tutto a quest’arte.
  • Tate Modern Gallery: dici arte moderna e contemporanea e non si può non pensare al principale museo europeo che la racchiuda. Con i suoi 4 piani, costeggiando il Tamigi e a due passi dal Globe Theatre, è tappa fondamentale per chi ama sculture e dipinti all’avanguardia.
  • Madame Tussauds: di tutti i musei di questo genere, quello londinese è certamente il museo delle cere più famoso al mondo. Oltre ad essere il terzo più visitato della capitale, è anche quello che offre le migliori sculture in base ad esperti di qualità certificata di materiale e fattura.
    COMPRA QUI IL BIGLIETTO
  • Studi Warner: fino a qualche tempo fa si poteva tranquillamente soprassedere sul visitare questa struttura. L’esplosione della Pottermania l’ha però resa tappa imprescindibile, insieme alla stazione di King’s Cross, per gli amanti della saga del maghetto.
    COMPRA QUI IL BIGLIETTO
  • Globe Theatre: se vuoi immergenti nell’atmosfera elisabettiana dell’età dell’oro, questo luogo è perfetto per te. Oltre alla visita guidata della struttura potrai vedere anche alcuni cimeli risalenti all’epoca in questione e assistere a rappresentazioni shakespeariane.
    PRENOTA LA TUA VISITA

Toud degli stadi di Londra: biglietti per musei e partite delle top squadre di Premier League

La nostra guida sulle cose da fare a Londra sta volgendo al termine, ma vogliamo rivolgerci agli appassionati calciofili che giungono nella patria del football e nella città che ha il record di avere più squadre professionistiche di qualsiasi altra al mondo.

Questo sport è vissuto come una vera e propria religione, così come gli impianti che ospitano le squadre più importante siano dei templi da visitare e rispettare. I proprietari hanno fiutato prima di chiunque la possibilità di guadagnare aprendo le porte delle proprie “case” ai tifosi, ma oggi anche i turisti sono soliti fare il tour degli stadi più celebri. Nella tabella vi indichiamo come poterli visitare in totale facilità.

STADI DI LONDRA: VEDI TUTTI QUELLI VISITABILI
Wembley Stadium (Nazionale)PRENOTA LA VISITA
Stamford Bridge (Chelsea FC)PRENOTA LA VISITA
Emirates Stadium (Arsenal FC)PRENOTA LA VISITA
Olympic Stadium (West Ham Utd)PRENOTA LA VISITA

Londra capodanno 2021: cosa fare tra eventi, concerti e feste

La fine dell’anno si avvicina e sono tantissimi i viaggiatori che stanno organizzando la loro prossima vacanza. Tra le mete più ambite troviamo certamente la capitale inglese, con tantissimi turisti pronti a passare il capodanno 2021 a Londra tra cene con vista sul fantastico Skyline della City o visitare le attrazioni aperte tutta la notte. Cosa fare a Londra capodanno 2021? Di seguito  indichiamo consigli, eventi e tante altre cose assolutamente da non perdere! Prima ti ricordo di leggere anche il nostro articolo dedicato a dove dormire a Londra, per scegliere l’Hotel perfetto per l’ultima notte dell’anno.

1. Capodanno Londra fuochi d’artificio: se siete innamorati dei fuochi d’artificio, non dovete assolutamente perdervi lo spettacolo del London Eye. Il costo è di 10 sterline e ti consiglio di acquistare i biglietti con grande anticipo, terminano rapidamente! Il miglior posto per godersi i fuochi d’artificio di Londra di capodanno è sicuramente la spada opposta del Tamigi rispetto al London Eye.

ACQUISTA TICKET LONDON EYE PER CAPODANNO 2021

2. Londra capodanno 2020 crociere: c’è anche un’altra possibilità per seguire lo spettacolo dei fuochi d’artificio, attraverso le famosissime crociere di Londra per capodanno. Presente nel pacchetto cenone di capodanno, dj set, open bar e brindisi di mezzanotte con i fuochi d’artificio.  I prezzi ovviamente salgono rispetto alla riva del Tamigi ed è possibile prenotare direttamente al molo o attraverso il seguente link, scegliendo l’opzioni che più ti convince: 

ACQUISTA CROCIERA LONDRA CAPODANNO 2021

3. Discoteche Londra capodanno 2020: per la notte di capodanno sono due le discoteche di Londra che ci sentiamo di consigliarvi: il KOKO e Mystery of Sound. La prima discoteca è il regno della musica techno house e dei concerti dal vivo. Questa struttura si trova a Camden Town ed è amatissima da tutti i suoi visitatori: “Chi visita Londra, deve andare a farsi una serata al Koko almeno una volta! la location è bellissima, situata nel centro della movida di Londra. Dentro, la struttura è un teatro, in cui si puo salire ai diversi piani e vedere la città. Vengono fatte serate a tema e concerti, è spettacolare”. Prima di passare alla prossima idea su cosa fare a Londra  capodanno, a questo link troverai un fantastico tour dei pub di Camden!
La seconda discoteca per il capodanno a Londra, il Mystery of Sound,è invece posizionata nel quartiere Elephant e Castle, facilmente raggiungibile grazie alla fantastica metropolitana della capitale inglese. 

4. Cosa fare a Londra capodanno 2020: le alternative. Se non avete un’idea chiara ma volete improvvisare, un’alternativa è quella di perdersi tra le strade del centro. Il punto di partenza potrebbe essere, ad esempio, Piccadilly Circus, pieno di locali, pub e discoteche per tutti i gusti. In questo modo potrai scegliere direttamente sul posto cosa fare a Londra per capodanno, senza dover cercare o prenotare in anticipo. Ovviamente in questo modo preparati a lunghe file o a locali già pieni.

Condividi sui social: