Decidere di partire alla volta di una città grande e dispersiva come la capitale inglese, specie se per la prima volta, comporta una serie di alcune domande. Una di quelle più gettonate tra i turisti è dove dormire a Londra, andando alla ricerca del quartiere che più si abbina ai propri gusti e che possa garantire un soggiorno tranquillo e nelle vicinanze del centro. Un centro città, però, che è difficile da individuare, vista la sua grandezza e i tantissimi punti di interessi sparsi da un punto all’altro.
Più di frequente, per la scelta dell’alloggio si prediligono strutture situate nei quartieri e nelle zone più sicure, magari con delle soluzioni economiche per riuscire a dormire a Londra spendendo poco. Prima di addentrarci nella nostra guida, di seguito proponiamo una tabella con le soluzioni più in voga su Booking dai turisti che decidono di partire alla volta della capitale inglese:
Dove dormire a Londra economico: le migliori opzioni della città | |
I migliori hotel | SCOPRI CLICCANDO QUI |
I migliori B&B | SCOPRI CLICCANDO QUI |
I migliori appartamenti | SCOPRI CLICCANDO QUI |
In questo articolo puoi trovare:
Dove dormire a Londra spendendo poco
Partiamo con la nostra guida proponendo subito alcune soluzioni per dormire a Londra spendendo poco. Come abbiamo detto in apertura, la capitale inglese ha tantissimi quartieri e di conseguenza anche l’offerta delle strutture dove poter pernottare è davvero elevato. Questo permette di avere molta libertà per differenziare gli alloggi in base a quanto è possibile spendere.
🚨 Per non perdere le migliori offerte, ti consigliamo di unirti al nostro Gruppo Telegram: troverai tutte le migliori promozioni!
1) Come prima opzione noi di ViaggioIn vi suggeriamo The Gateway Hotel, struttura situata a pochi minuti dalla stazione della metropolitana Clapham South. Grazie a tanti giudizi positivi ci sentiamo di consigliare questo Hotel soprattutto a chi sta cercando dove dormire a Londra con bambini. La struttura garantisce tv a schermo piatto e WiFi gratuito per tutta la durata del soggiorno.
2) Questa città non è conosciuta come una delle più economiche al mondo e di conseguenza sono molti i turisti che cercano un ostello a Londra per pernottare. Per questo motivo, abbiamo deciso di aiutarvi, consigliandovi il Publove The Green Man situato a Paddington. La posizione è uno dei punti di forza, che vi permetterà di muovervi all’interno di Londra con estrema facilità e velocità. All’interno del prezzo di questa struttura è inclusa anche la colazione, altro punto di forza per dormire a Londra in maniera eocnomica.
3) Concludiamo questa prima carrellata di consigli con la struttura D’Arblay Studio’s Soho, a pochi passa dalla famosa Carnaby Street. Parliamo di strutture che rientrano nella categoria di appartamenti a Londra economici. Queste strutture sono davvero interessanti soprattutto per la posizione centrale, a pochi minuti da Oxford Street, e per la presenza di diverse stazioni della metropolitana. Negli appartamenti potrete trovare: TV a schermo piatto, zona pranzo, bagno privato e zona lavanderia.
Dove dormire a Londra: i quartieri migliori in cui alloggiare
Come abbiamo accennato nel paragrafo introduttivo, scegliere dove dormire a Londra non è semplicissimo. Sono tantissimi, infatti, i quartieri interessanti e le soluzioni, dai low-cost agli hotel più cari. Nelle prossime righe cercheremo delle indicazioni sui quartieri sicuri per dormire a Londra.
1) Victoria: Una delle zone più interessanti per dormire a Londra centro, grazie ad alcuni elementi da tenere in considerazione. Innanzitutto la zona che vi permetterà in pochi minuti di attraversare la città grazie alla metropolitana o di raggiungere a piedi diversi quartieri importanti come Westmister o Buckingham palace. Inoltre è una zona molto comodo per gli spostamenti, grazie alla presenza di Victoria Station. Potrete, inoltre, ottimizzare i tempi negli spostamenti tra il centro città e l’aeroporto. Per quanto riguarda i prezzi, ci sono possibilità per tutti i tipi di viaggiatori: dagli ostelli ad Hotel più cari come l’Hilton. Questa soluzione è da tenere in considerazione anche per tutte quelle famiglie che cercano dove dormire a Londra con bambini.
2) Kings Cross e St. Pancras: Famosa per la “presenza” del Binario 9 ¾ di Harry Potter, Kings Cross e St. Pancras è sicuramente una delle zone più interessanti per dormire a Londra. Non è certamente tra le zone più belle della città ma tra i costi, leggermente più bassi rispetto ai quartieri centrali, e la presenza della metro e della stazione di St. Pancras rendono questa zona estremamente comoda.
3) City of London: quartiere molto interessante che lega la modernità della capitale inglese con diverse cose da vedere a Londra come la cattedrale di St. Paul, Tower Bride o la Torre di Londra. Essendo il il centro finanziario della città i prezzi sono leggermente più bassi rispetto alla media. Un altro elemento da tenere in considerazione è la presenza della stazione di Liverpool Street che collega facilmente Londra agli aeroporti (escluso Heathrow).
4) Covent Garden: uno dei migliori appoggi per girare Londra ma certamente non economico. Covent Garden nasce come uno dei primi quartieri lussuosi della capitale inglese e questo aspetto si rispecchia anche nei prezzi degli Hotel. Tuttavia sono tanti i vantaggi di pernottare a Londra a Covent Garden, come ad esempio trovarsi già al centro della città, tra diversi musei e il Teatro dell’Opera. Questa zona è anche molto interessante per la presenza di tantissimi ristoranti con i piatti tipici da mangiare a Londra.
5) Clapham Town: anche grazie a nostre personali esperienze, abbiamo potuto riscontrare anche la presenza di B&B economici a Londra nel quartiere di Clapham. Punto di forza di questo quartiere la presenza di ben tre fermate della metro: Clapham South, Clapham Common e Clapham North. Grazie a queste tre fermate, in poco meno di venti minuti potrete raggiungere facilmente e velocemente la stazione di Victoria Station.
Dove dormire a Londra: gli hotel consigliati delle zone sicure
Dopo aver visto quali sono i quartieri e le zone sicure per dormire a Londra, adesso scopriamo alcune strutture che possono ospitarvi proprio all’interno di quei quartieri, indicando per ognuno il miglior hotel a 4 stelle in circolazione.
1) La prima opzione che vi suggeriamo l‘Hotel Park Plaza Victoria London su Booking, struttura a 4 stelle situata a due minuti a piedi da Victoria Station. Nelle camere sono presenti TV a schermo piatto, aria condizionata e minibar. Inoltre, l’Hotel garantisce a tutti i suoi ospiti il Wi-Fi gratuito. Il giudizio degli utenti di Booking è 8.7, uno dei punteggi più alti per quanto riguarda le strutture di Victoria.
2) Il secondo è l‘Hotel Pullman London St Pancras su Booking, struttura a 4 stelle nei pressi della stazione di Kings Cross. Questo Hotel ha catturato i cuori dei suoi ospiti, come testimonia questa recensione: “L’hotel è meraviglioso. Appena si entra il colpo d’occhio è bellissimo. Eleganza e funzionalità. Lo staff sorridente e gentilissimo. Subito a disposizione per il chek in. Camere comodissime e con una vista super. Prima di arrivare avevo mandato una mail chiedendo una camera con una bella vista su Londra. E così è stato. Quattordicesimo piano con vista spettacolare. Bagno bellissimo con tutto l’occorrente. Di ottima qualità“. Il giudizio degli utenti di Booking è 8.8, un punteggio che garantisce per questa struttura.
3) L‘Hotel Novotel London Tower Bridge su Booking è una struttura che si trova nella City of London, con affaccio sul fantastico Tower Bridge. Uno dei punti di forza di questo Hotel è anche la presenza della vicinissima metropolitana che garantisce a tutti i visitatori di Londra di raggiungere il centro in poco meno di quindici minuti. Il giudizio degli utenti di Booking è 8.8.
4) Noi di ViaggioIn vi suggeriamo poi The Henrietta Hotel su Booking, struttura a quattro stelle situate nel cuore di Convent Garden. Diversi i punti di forza di questo Hotel, come: camere dotate di TV a schermo piatto, aria condizionata, minibar, la connessione Wi-Fi gratuita e reception 24 ore su 24. Il giudizio degli utenti di Booking è 9.4, tra i più alti dell’intera capitale inglese.
5) L’ultimo hotel a Londra che sentiamo di consigliarvi è l’Hotel Axiom Park su Booking. Il comfort e l’eleganza al servizio degli ospiti in questa struttura situata a 5 minuti a piedi dalla stazione di Clapham Junction. Ideale per famiglie, con possibilità anche di angolo cottura. Nelle immediate vicinanze si trova anche la fermata dell’autobus che porta in direzione Victoria.
Appartamenti a Londra per vacanze
Continuiamo la nostra guida su dove dormire a Londra con la sezione dedicata agli appartamenti. La prima opzione è il Victoria and Buckingham Palace Apartments. Dotato di tutti i comfort e servizi di un qualsiasi appartamento, questo alloggio è stato apprezzato dagli ospiti in particolare per la posizione ottima. Infatti, a due passi da Victoria Station, questo appartamento permette di trovarsi in una posizione strategica per girare la città sia a piedi sia con l’ausilio necessari dei mezzi di trasporto pubblici.
Altro appartamento a Londra che sentiamo di consigliarvi è il WelcomeStay Clapham Junction 2 Bedroom Apartment su Booking. L’alloggio si trova esattamente a 5 minuti e piedi dalla stazione di Clapham Junction e a meno di 10 minuti dalle stazioni ferroviarie di Waterloo e Victoria.
Di seguito, infine, potrete trovare, come si evince anche dal nome, una struttura leggermente più cara ma con diversi aspetti interessanti, come la posizione, i servizi o il comfort. Questi appartamenti Luxury Central London, che includono una cucina completamente attrezzata, il WiFi gratuito e un bagno privato, si trovano a 2,1 km dal London Eye e a 2,3 km dal Borough Market
Dove dormire vicino Londra: le migliori strutture nei dintorni
Anche se rimane complicato lasciare una tra le città migliori per una destinazione di viaggio come Londra per spostarsi altrove, ci sono alcuni dintorni che valgono davvero la pena visitare e che possono comunque offrire un soggiorno gradevole. Non è difficile spostarsi verso i dintorni, anche un po’ più distanti, da Londra: la soluzione migliore è sicuramente quella del treno, che vi permetterà di raggiungere in qualche ora uno dei luoghi di cui vi stiamo per parlare. Quindi, se ormai siete stati talmente tante volte nella capitale inglese e avete deciso di varcare i confini verso le zone limitrofe, ecco una serie di consigli su dove dormire vicino Londra.
Oxford
Partiamo con una delle mete più rinomate, grazie alla sua famosa università. Se ancora non l’avete capito, parliamo di Oxford, a circa 90 chilometri da Londra che possono essere coperti benissimo con il treno. Meta per famiglie con bambini ma anche per coppie giovani che vogliono respirare l’aria di una delle città universitarie più famose al mondo. Per dormire in questa cittadina che vale sicuramente la pensa visitare consigliamo sicuramente Eurobar & Hotel, struttura situata nel centro storico di Oxford. A pochi metri dalla stazione ferroviaria, ha un prezzo medio di 40€ a notte a persona.
Brighton
Se avete intenzione di partire alla volta del Regno Unito durante l’estate, allora il consiglio è sicuramente quello di spostarsi da Londra alla volta di Brighton. Parliamo di una città di mare, a sud dell’Inghilterra, distante poco meno di 90 chilometri dalla capitale, raggiungibile con il treno in circa un’ora. Si tratta di una meta ideale per coppie e giovani, per i quali ci sentiamo di consigliare The Ceramic House, struttura ben collegata con i mezzi a circa 5 minuti dal centro di Brighton e in una zona strategica per vita notturna e spiagge. D’estate ha un costo medio di circa 60€ a notte a persona.
Windsor
Ultimo ma non meno importante luogo dove dormire vicino Londra, è Windsor. Divenuta famosa ai più per le vicende della famiglia Reale, è una cittadina che fa del suo castello il punto di forza per attirare i turisti nelle vicinanze di Londra. Ovviamente non gira tutto intorno al Castello di Winsdor, con tanti altri punti di interesse che permettono a questa cittadina nel sud est dell’Inghilterra di essere inserita negli itinerari di viaggio dei turisti londinesi e non solo. L’unica pecca sono dei prezzi un pochino più alti nella media, come per il Park Farm, la struttura che consigliamo per pernottare. A meno di due chilometri dal centro, ha un costo di circa 60€ a notte. D’altra parte, con questo alloggio si va sul sicuro: con più di 500 recensioni ed un punteggio oltre il 9, nel tempo è stata apprezzata nel tempo per posizione, comfort, pulizia e rapporto qualità prezzo.