Parlando di mete più visitate e ricercate del mondo non possiamo non soffermarci sulla capitale francese. Prima di partire, è necessario sapere bene cosa vedere a Parigi al fine di pianificare il vostro prossimo viaggio nel miglior modo possibile. Parigi, situata nell’ Ile de France, è sorta in epoca romana come accampamento militare denominato Lutetia Parisiorum per poi divenire nel corso dei secoli, patria di cultura e democrazia. Noi di ViaggioIn ci siamo rimboccati le maniche per stilare una guida su “Parigi cosa vedere” il più completa possibile, indicandovi i luoghi imperdibili da visitare a seconda ovviamente del tempo a disposizione.

Parigi cosa vedere: tutto quello che c’è da sapere
🚢 🥧 Crociera sulla Senna con cena gourmet PRENOTA LA CROCIERA
🚎 Giro turistico di Parigi in autobus PRENOTA IL TUO BIGLIETTO
🎫 Parigi PassPRENOTA IL TUO PASS MULTI-ATTRAZIONE

🚨 Per non perdere le migliori offerte, ti consigliamo di unirti al nostro Gruppo Telegram: troverai tutte le migliori promozioni!


Parigi cosa vedere: i posti da non perdere 

Non è facile stilare una lista su cosa vedere a Parigi dato che le attrazioni della Ville Lumière sono davvero molte. La scelta di ViaggioIn circa i luoghi top5 da indicarvi si è basata sulla nostra esperienza personale, ma anche sulla notorietà di luoghi da visitare soggiornando a Parigi pochi giorni.

La Tour Eiffel

Ci sono dei monumenti obbligatori da visitare, anche se il tempo di soggiorno risultasse già dall’inizio esiguo per un giro approfondito della città. Tra questi c’è senza dubbio il simbolo della capitale francese che rientra di diritto in cosa vedere a Parigi in pochi giorni, anche a costo di fare delle lunghe file per salirci.
Un cenno storico curioso è doveroso per introdurre uno dei monumenti più visitati del globo in quanto non tutti sanno che il piano iniziale fu progettato da Koechlin e Nouguier, due ingegneri alle dipendenze dell’architetto Gustave Eiffel il quale non lo ricevette con entusiasmo. I due furono persino scaricati dal magnate visto il perdurare della fase embrionale, lasciando il completamento dell’opera nelle mani di Sauvestre che fu capace di far affezionare Eiffel alla sua creatura. Anche l’opinione pubblica fu in principio scettica su questo “mostro di ferro” che sarebbe poi diventato l’attrazione regina tra le cose da vedere a Parigi. Un giudizio forse frutto della scarsa perspicacia di un popolo che dal secolo successivo sarebbe maturato parecchio in quanto a gusto estetico.
Per mole di visitatori ha superato lo scorso anno i 9 milioni e si candida ad essere il più raggiunto del Vecchio Continente nel 2021. Si può visitare tutti i giorni dell’anno al prezzo di 25 euro per gli adulti, ridotto fino a 10 euro per i più piccoli, dalle 9:00 alle 00:45 nel periodo estivo (7 luglio – 1 settembre) e dalle 9:30 alle 23:45 in quello “invernale” (2 settembre – 6 luglio).

BIGLIETTO SALTA FILE PER LA TORRE EIFFEL
ACQUISTA ORA IL BIGLIETTO SALTA FILA

Montmartre

La foto della Basilica del Sacro Cuore, o meglio del Sacre-Coeur, ritrae l’attrazione più celebre del quartiere parigino di Montmartre, tra i più romantici della città, situato nella zona Nord ma facilmente raggiungibile con i mezzi di trasporto di Parigi. Credetemi se vi dico che vale davvero la pena “scalare” la salita contornata da negozi etnici e di prodotti tipici, per giungere ai piedi del maestoso gigante bianco. I vicoli che accompagnano i turisti verso la sommità della collina, dove si staglia l’edificio religioso, hanno ispirato i principali esponenti della Belle Epoque e delle correnti pittoriche più celebri del mondo (Impressionismo, Espressionismo, Puntinismo). Caratteristici sono infatti i negozietti di quadri adiacenti alla basilica che si allungano fino alla discesa sul versante Est della collina dove è situato il celebre Moulin Rouge, spartiacque col quartiere Pigalle. Oggi l’ex locale a luci rosse è un puro locale turistico, dall’aria ben più fredda di quando veniva infiammato dal Can Can delle donzelle più ardite del paese.

FREE TOUR DI MONTMARTRE
ACQUISTA GRATIS IL FREE TOUR DI MONTMATRE

Museo du Louvre e Museo d’Orsay

Immancabili tra le cose da vedere a Parigi, i due musei più celebri della città. Se amate la pittura dovete assolutamente visitare il d’Orsay che è la casa dell’Impressionismo e del Postimpressionismo.  Troverete sempre esposte collezioni di Monet, Manet, Cezanne, Renoir, Pissarro, Degas e moltissime opere di Gaugain e Van Gogh. Il Museé du Louvre, invece, racchiude al suo interno il patrimonio artistico più grande contenuto in un solo edificio. Opere come la Nike di Samotracia e la Venere di Milo fanno da antipasto al piatto forte di quest’apoteosi dell’arte che è un must tra le cose da vedere a Parigi: l’ala della scuola italiana dominata da Leonardo Da Vinci e la sua Gioconda, ma anche da Canova con la scultura Amore e Psiche.  Riguardo ai giorni di apertura e chiusura, da ricordare che il Louvre rimane chiuso a Capodanno, il 1 maggio, a Natale e tutti i martedì dell’anno; per il d’Orsay ferie programmate il 1 maggio, a Natale e tutti i lunedì.

Gli Champs Elysées

ùStiamo parlando con tutta probabilità della strada più famosa al mondo, il viale che collega l’Arco di Trionfo a Place de la Concorde, nei pressi dei giardini della Tuileries. Sono lunghi 1.914 metri attraversando tutto l’VIII arrondissement. Si affacciano su di essi le più note boutique di moda del mondo, oltre a celebri café. Vi si svolge la parata militare del 14 luglio per celebrare la presa della Bastiglia e, dal 1975, sono il luogo di chiusura del Tour de France, la più celebre corsa ciclistica a tappe.

Notre Dame de Paris

Tra le tante chiese della capitale transalpina, la cattedrale posta sull’omonima isola sulla Senna, tristemente portata alla ribalta di recente per l’incendio che l’ha devastata, è la più importante. Noi di ViaggioIn ve la segnaliamo ancora come una delle principali cose da vedere a Parigi ma sappiamo bene che purtroppo ci vorranno anni prima di poterla rivisitare. E’ pur sempre possibile ammirarla da fuori, lasciando in sospeso i rosoni e la maestosità delle navate per un prossimo viaggio a Parigi in cui prendersi una mezza giornata da dedicare alla “Nostra Signora”, senza dimenticare di salire sulla torre nord per ammirare i gargoyle in pietra riportati in voga dal film Disney col gobbo Quasimodo protagonista.

ILE DE LA CITE, NOTRE-DAME E SAINT-SEVERIN
ACQUISTA IL PACCHETTO PER LE 3 ATTRAZIONI*

*Prenotando questo tour, donerai 1€ per la ricostruzione della cattedrale di Notre Dame

Luoghi da visitare a Parigi: le 3 curiosità da scoprire

Oltre alle solite cose da vedere a Parigi c’è molto altro di nascosto o meno noto. Voglio dedicare questo paragrafo ai 3 luoghi più sottovalutati che invece possono riservare delle gradevoli sorprese. Tante volte chi organizza un viaggio a Parigi lo fa tenendo conto solo di una manciata di attrazioni da visitare, mentre il consiglio di ViaggioIn è quello di pianificare una vacanza lunga in cui poter setacciare a fondo una città tanto ricca di meraviglie. Ecco perché dopo la parte in cui si è parlato di cosa vedere a Parigi in 3-5 giorni, adesso voglio parlarvi di cosa fare se avete tempo e tranquillità da impiegare.

Père-Lachaise

Si tratta del più grande cimitero nelle mura della città, posto nel XX arrondissement. Il fatto che ospiti le spoglie di molti personaggi celebri attrae ogni anno quasi 3 milioni di visitatori facendone il luogo di sepoltura più celebre al mondo. Sono tumulati in questo groviglio di vicoli e cappelle tra gli altri Delacroix, David, Chopin, Oscar Wilde, Modigliani, Jim Morrison.


💡 State organizzando un viaggio in Francia? Eccovi anche la nostra guida su cosa mangiare a Parigi.


Place Vendome

A due passi dai giardini delle Tuileries, e a soli 5 minuti a piedi dal Louvre, è situata la piazza più elegante di Parigi. Place Vendome è sede del Ministero della Giustizia ma anche dell’Hotel Ritz ed è il cuore dello shopping di lusso in concorrenza con gli Champs Elysee. Nel mezzo si staglia la colonna di Austerlitz che un megalomane Napoleone Bonaparte fece costruire fondendo il bronzo di 1200 cannoni protagonisti nell’omonima battaglia.

Il Jardin du Luxembourg

In un viaggio impegnativo com’è quello in una città dallo smisurato patrimonio artistico e culturale, ci vuole anche un po’ di relax. Godetevi il verde e i colori dei Giardini del Lussemburgo situati nel cuore del VI arrondissement, reso assai vivace dalla presenza dell’Università La Sorbonne. L’estensione del parco del senato francese occupa una superficie di 224 km quadrati. Fu voluto da Maria de’ Medici ad inizio 1600 ed è la tappa perfetta dopo aver fatto un salto nel Pantheon dov’è situato l’originale pendolo di Foucault.

Dintorni di Parigi cosa vedere

Ci sono cose da vedere a Parigi in 3 giorni ed altre che possono essere visitate solo se si sta vivendo una vacanza più lunga, magari di una settimana. Sono tante le attrazioni di cui vale la pena parlare, me per ora ci soffermeremo sulle due più rinomate e visitate: Versailles e Disneyland.

Reggia di Versailles

Merita una menzione d’onore per completare la carrellata di cose da vedere a Parigi la Reggia di Versailles che deve essere apprezzata a fondo con un’intera giornata ad essa dedicata. Per questo voglio inserirla sul finire di questo pezzo, infatti non può essere considerata tra le cose da vedere a Parigi in 3 giorni. Si trova a circa 20km dal centro città e solo per arrivarci ci vuole quasi un’ora. I mezzi per raggiungerla sono due: il treno della SCFN oppure la linea C5 della RER. Oltre alla visita dell’edificio vero e proprio, è impossibile perdersi un giro tra i vastissimi giardini. L’opera, nella sua completezza, è patrimonio dell’UNESCO.
Se si sceglie di visitare la Reggia, da tenere in considerazione la chiusura tutti i lunedì, a Capodanno, il 1 maggio e a Natale. Il flusso di turisti è sempre molto intenso ma diventa eccessivo durante i weekend e nei giorni di chiusura dei musei cittadini (principalmente Louvre e d’Orsay). D’estate è aperta dalle 9 alle 18:30 (i giardini fino alle 20:30), mentre d’inverno l’orario di chiusura anticipa di un’ora.

REGGIA DI VERSAILLES
ACQUISTA IL BIGLIETTO PER LA VISITA GUIDATA

Disneyland Paris

Se state compiendo un viaggio a Parigi con famiglia una delle località imperdibili è il parco divertimenti situato nella zona Nord-Est della città.  La cosa migliore per evitare scocciature e lunghe traversate è usufruire dei pacchetti viaggio Disneyland, questi si convenienti e molto sfruttati dai turisti. Con queste offerte è possibile ammortizzare il costo dei biglietti e risiedere molto vicino al parco, evitando così di impiegare tempo su tempo da dedicare ad altre cose da vedere a Parigi.
Acquistare un biglietto è molto comodo dal sito di Disneyland, grazie ad una procedura guidata che permette di verificare immediatamente la presenza di offerte a tempo e dei sopra citati pacchetti convenienza.

DISNEYLAND PARIS
ESCURSIONE DI UN GIORNO A DISNEYLAND PARIS

Capodanno a Parigi: dove e come aspettare il 2021

Con la sua aria intrisa di romanticismo la capitale francese è una delle mete più gettonate dai turisti per trascorrere il passaggio dall’anno vecchio a quello nuovo. Ovviamente essendo una capitale cosmopolita e dalla vasta area urbana, le opportunità non mancano sia per attrazioni che per promozioni. Trascorre Capodanno a Parigi sta diventando un vero must, tanto che le prenotazioni aumentano di anno in anno. Noi di ViaggioIn abbiamo dunque dedicato un intero paragrafo sul come aspettare Capodanno 2021 a Parigi, cercando di accontentare più gusti diversi.

Parigi Capodanno 2021 in piazza

Sono tantissime le piazze parigine che ospiteranno incontri e concerti, con sicurezza sempre più blindata dopo gli attentati degli anni scorsi. Ci raccomandiamo, nel caso sceglieste questa soluzione, di avvicinarvi alle zone col minimo indispensabile. Non sono infatti più ammessi in luoghi pubblici affollati tantissimi oggetti: tra questi nemmeno gli accendini per le sigarette! Se quindi non volete rinunciare al più classico dei vizi, evitate i grandi eventi sugli Champs Elysées, sotto la Tour Eiffel o a Place de la Republique.

Passare Capodanno 2021 a Parigi nei locali storici

Immancabili sono gli spettacoli di cabaret nei luoghi della movida parigina, primo tra tutti il Moulin Rouge che offre la serata evento più cara tra tutti i competitor: ben 500 euro per cena più show. Al pari del più celebre locale della capitale c’è il Lido la cui offerta è pressoché identica. Per scendere di prezzo dovrete prenotare al Paradis Latin (prezzo 350 euro tutto compreso) oppure a La Belle Epoque che propone il programma più economico di tutti alla “modica” cifra di 250 euro.

Il Capodanno 2021 a Parigi con bambini

Leggendo il titolo di questo sotto-paragrafo, voi che siete genitori attenti e informati avrete già capito dove vogliamo andare a parare. Parliamo senza dubbio di Disneyland Paris. Oltre al poter gustare un cenone prelibato presso il resort del parco divertimenti, il clou sta nell’assistere al più grande spettacolo di fuochi d’artificio del mondo allo scoccare della mezzanotte.

Condividi sui social: