Dove dormire a Parigi? Un soggiorno nella capitale francese difficilmente potrà essere inferiore ad una settimana e per questo l‘organizzazione del viaggio deve dunque partite dalla scelta di tempo da impiegare nella città e da quella su dove alloggiare a Parigi. Fondamentale in una metropoli è saper scegliere le zone strategiche e meno caotiche, soprattutto in una realtà vasta e multiculturale come quella transalpina. Nel corso dell’articolo vi andremo ad indicare i migliori posti dove soggiornare a Parigi, con un focus specifico sulle alternative low cost come ad esempio gli Ostelli Parigi. Prima di iniziare vi consiglio di acquistare il Paris Pass, che vi darà la possibilità di visitare a basso prezzo ben 60 attrazioni della capitale francese.
Noi di ViaggioIn abbiamo battuto il territorio cittadino palmo a palmo, testando sulla nostra pelle le zone più sicure dove dormire a Parigi, preparando per voi questo articolo in base alle esigenze più disparate. Per questo troverete la guida divisa in due paragrafi principali, con ciascuno di essi contenente opzioni più o meno care per soddisfare tutti. La prima parte sarà dedicata ai quartieri classici, sede degli hotel più rinomati, mentre il focus della seconda verterà su dove dormire a Parigi spendendo poco.
Dove alloggiare a Parigi: i quartieri più sicuri e strategici
Se volete sapere dove soggiornare a Parigi in totale tranquillità, magari con famiglia o bambini, la scelta migliore da fare è quella delle zone centrali. In questi luoghi è necessario prenotare per tempo, quindi avere ben chiaro da subito dove dormire a Parigi, oltre ad essere disposti a spendere qualche Euro in più. Tra le zone di Parigi dove alloggiare ci sono senza dubbio gli Arrondissement 1, 3 e 4, con possibilità di stare più che sereni anche un po’ più ad Ovest. La caratteristica degli hotel situati in questi quadranti offrono stanze piccole ma confortevoli, perfette per chi vuole godersi a pieno la città restando sempre a due passi dalle principali attrazioni turistiche di Parigi. Inoltre la rete della metropolitana è riccamente presente su questo territorio e permette spostamenti lampo privi di scarpinate faticose e perdite di tempo. Tutto questo fa del centro cittadino una delle migliori zone dove dormire a Parigi.
1) Arrondissement 1: indubbiamente parliamo del quartiere più tranquillo di Parigi dove dormire, anche perché il più caro e nobile. Si tratta del quadrante compreso tra Rive Droite e Ile-de-la-Cité, dove sono situati Museo del Louvre e Notre Dame, in cui troverete sia hotel di gran lusso che pensioncine più modeste ma ugualmente ben curate. Il vantaggio di essere sede di cultura e alta moda limita la mondanità e quindi tutto il caos/pericolo che ne consegue.
🏛️ Attrazioni vicine: Louvre, Notre Dame, Centre Pompidou, Municipio, Museo d’Orsay, Place Vendome, Place de la Concorde.
Ⓜ️ Metro presenti: 1 (gialla), 4 (viola), 7 (rosa)
La redazione di ViaggioIn vi suggerisce il sobrio e confortevole Hotel Londres Saint Honoré valutato in modo eccellente sia per i servizi offerti che per la posizione. Sono solo 400 i metri che lo separano dal Louvre e 15 minuti a piedi dal Museo d’Orsay. A due passi da Place Vendome è nel cuore della moda parigina, con vicine boutique rinomate. Se lo avete scelto come meta dove dormire a Parigi spendendo poco, potrete usare il denaro risparmiato per lo shopping. Le camere poi sono dotate dei migliori confort: wi-fi grauito, bagno privato, tv satellitare. La colazione continentale è inclusa nel prezzo del soggiorno e insieme vi verrà offerto il quotidiano del mattino.
2) Arrondissement 3-4: trattasi questi dei quartieri storici parigini, dove i turisti sono presenti quasi esclusivamente per visitare i tanti musei e le piazze romantiche, su tutte la poetica Place de Vosges. Se scegliete di alloggiare qui, state sicuri di godervi un piccolo angolo di paradiso. I prezzi sono esosi il giusto, ma ben ricompensati dalla posizione centrale e dai collegamenti. Inoltre queste zone tranquille di Parigi sono molto frequentate dal popolo della capitale, quindi il rischio di restare isolati è pressoché zero. A dar raffinatezza al posto il fatto che sia il quartiere gay della capitale.
🏛️ Attrazioni vicine: Centre Pompidou, Grande magazzino BHV Marais, Museo Vitor Hugo e Museo Picasso, quartiere gay
Ⓜ️ Metro presenti: 1 (gialla), 3 (verde oliva), 4 (viola), 8 (lilla), 11 (marrone)
Terzo e quarto arrondissement di Parigi sono ricchi di appartamenti e B&B, ma ci sono alcuni hotel da segnare in rosso se volete farvi coccolare durante il vostro soggiorno. Noi di ViaggioIn vi consigliamo La Chambre du Marais, elegante, pulito e collegato alla perfezione. La reception è aperta 24 ore su 24. Tra i servizi particolarmente apprezzati c’è il set di cortesia. La clientela è variegata ma ha una spiccata predilezione per le coppie che lo scelgono spesso come luogo ideale dove dormire a Parigi. Tra i luoghi da visitare nella capitale francese vicini alla struttura si segnalano il Centre Pompidou a 500 metri, Notre Dame a 1,4km e la Bastille a 1,5 km.
3) Arrondissement 9: decisamente quotata tra le zone dove alloggiare a Parigi c’è quella dell’Opéra e dei Grands Boulevards. Tra le centrali, anche se un minimo più spostata a Nord-Ovest, quella dei cinema e dei teatri è anche la più economica. Proprio per l’ottimo rapporto qualità-prezzo è tra le più gettonate e turistiche. L’offerta degli hotel è ricca di 3 e 4 stelle, il giusto anche per chi vuole dormire a Parigi spendendo poco. Si trova inoltre nel mezzo tra il vero centro cittadino, quello di cui abbiamo parlato poc’anzi, e Montmartre, di cui vi parlerò più avanti. E’ anche una zona di Parigi collegata benissimo viste le 4 linee di metro da cui è servita.
🏛️ Attrazioni vicine: Basilica du Sacre Couer, Montmartre, Grandi magazzini.
Ⓜ️ Metro presenti: 3 (verde oliva), 7 (rosa), 8 (lilla), 9 (senape)
Seguite il consiglio di noi redattori di ViaggioIn se siete indecisi su dove alloggiare a Parigi nei pressi di Montmartre, nel nono arrondissement. A soli 150 metri dalla fermata della metropolitana di Saint George c’è l’Hotel des 3 Poussins, un 3 stelle che è la scelta top degli utenti Booking che alloggiano in questo quadrante della città. Nonostante il numero esorbitante di 797 recensioni, la struttura è al primo posto per voto medio in questa zona. Oltre ai servizi basic, la reception aperta h24 può prenotare per voi pasti e visite ai monumenti. Altro punto a proprio favore il servizio di lavanderia interno aggiuntivo a pagamento, a prezzi irrisori.
Zone pericolose di Parigi dove non dormire
Sono assolutamente da evitare le zone periferiche della città, quelle ad impronta maggiormente residenziali. Negli arrondissement esterni di Parigi si concentra la percentuale più alta di disoccupazione nazionale, inoltre sono poche anche le cose da vedere. Nel recente passato avrete sentito spesso parlare di Banlieue parigina teatro di frequenti proteste, al limite della guerriglia urbana. Il dissesto sociale fa si che i quartieri in questione siano fucine più frequenti di reati minori di cui possono essere vittime anche i turisti. Per questo in questa parte vi consigliamo dove non dormire a Parigi, un discorso tanto utile quanto quello opposto.
Parigi dove dormire spendendo poco: zone economiche nella capitale di Francia
La panoramica sui migliori quartieri dove dormire a Parigi, con i relativi hotel di spicco, è stata improntata su una tipologia di viaggio familiare o di coppia, senza badare a stringere troppo la cinghia. Ora invece passiamo in rassegna le strutture più economiche per dormire a Parigi. La redazione di ViaggioIn ha selezionato per voi gli Ostelli, i B&B e gli appartamenti più convenienti in termini di prezzo, senza dimenticare però la qualità e la posizione strategica/centrale. Andiamo a vedere dove dormire a Parigi spendendo poco:
Ostelli Parigi
Tra le soluzioni più economiche per dormire a Parigi spendendo poco ci sono gli Ostelli. Chiaramente questi sono indicati per ragazzi più giovani che vorrebbero cercare di risparmiare denaro per alloggiare poiché le camere potrebbero essere divise con altre persone.
Senza dubbio la zona degli ostelli di Parigi è il quartiere latino, quello che, grazie alla movida notturna, meglio si sposa con questa tipologia di strutture. Noi di ViaggioIn vi segnaliamo Oops! Latin Quarter by Hiphophotels che dispone anche di camere matrimoniali oltre ai dormitori misti di 2/4/6 persone. Guardando la cartina della città troverete l’ostello nel 13° arrondissement, proprio lungo la Senna scendendo verso Est.
Appartamenti Parigi
Un’altra possibilità per risparmiare denaro nel dormire a Parigi è quella degli appartamenti. Solitamente questa opzione viene presa in considerazione dalle famiglie ma anche i gruppi di amici apprezzano questa tipologia di alloggio.
Per essere autonomi, non dipendere da alberghi e dalle loro regole rigide, dovete fare il vostro viaggio in terra transalpina alloggiando in un appartamento. Il top di gamma dove dormire a Parigi è nel Residence Blanche situato nel 9° arrondissement. Nelle vicinanze si trova a poco più di 2km il Museo del Louvre mentre a 19km è situato l’aeroporto di Parigi Orly, con la possibilità di utilizzare il servizio navetta messo a disposizione dal residence. All’interno dell’appartamento troverete area condizionata, cucina completamente attrezzata, tv schermo piatto, forno a microonde e molto altro ancora.
B&B Parigi
Durante il vostro soggiorno nella capitale francese il Bed&Breakfast può essere senz’altro una soluzione ideale. Svegliarsi al mattino con una bella colazione pronta per poi cominciare la giornata alla grande e tornare direttamente in tarda serata per mettersi a dormire, dopo aver visitato e assaggiato le specialità locali, è infatti il vademecum del viaggiatore. Per questo è il caso di dare un’occhiata al migliore B&B Parigi secondo la redazione di ViaggioIn.
Quale migliore scorcio la mattina se non la Basilica del Sacro Cuore che fa da sfondo a un tavolino apparecchiato all’aperto? Torniamo nel 9° arrondissement per la nostra scelta del B&B dove dormire a Parigi: nel Cote Montmartre che può fregiarsi di una grande terrazza dal quale vedere appunto la collina antistante su cui sorge l’edificio religioso più famoso della zona. Pecca solo un minimo nella posizione che non permette di raggiungere a piedi le attrazioni da vedere a Parigi. La metropolitana a meno di 500 metri mette però tutto a posto, limando questa insignificante mancanza.
A conclusione di questo articolo sulle zone dove alloggiare a Parigi vi ricordiamo che col nostro sito potete pianificare a pieno il vostro viaggio sfruttando i pezzi sui luoghi da visitare e quelli in cui mangiare: