Barcellona è una città piena di vita e una delle mete preferite dai turisti italiani. Per organizzare al meglio una vacanza nella capitale della Catalunya, è bene informarsi e scegliere con cura il proprio alloggio per dormire a Barcellona, tra i tantissimi offerti dalla città. Ce ne sono per tutti i gusti, nelle zone movimentate o in quelle più tranquille oppure una struttura direttamente in centro per coloro che la sera vogliono rincasare a piedi e in pochi minuti.

Dormire a Barcellona: i nostri 3 consigli
Hotel InglésPRENOTA
Top Barcelona ApartmentsPRENOTA
La França Travellers Adults OnlyPRENOTA

Quindi, dove alloggiare a Barcellona? Un elemento che ci verrà incontro nel momento di scegliere il nostro hotel, il fatto che la città è davvero ricca di mezzi per spostarsi da una parte all’altra senza perdere troppo tempo. In questo modo anche un alloggio poco fuori dal centro potrà rientrare nelle possibili soluzioni. Riusciremo così a giostrare bene il budget e utilizzarlo a cose da vedere e luoghi di interesse a Barcellona che necessitano obbligatoriamente di una visita.

Dormire a Barcellona: zone e quartieri migliori dove alloggiare

Prima di tutto facciamoci un’idea su quali sono i migliori quartieri e le zone sicure dove soggiornare a Barcellona, prendendo in esame i cinque migliori per posizione e collegamenti con il resto della città. A quel punto passeremo ai consigli delle strutture, offrendo una panoramica sia su soluzioni comode sia su alloggi a Barcellona dove dormire spendendo poco. Per chi vorrà optare per un low cost, magari nei mesi estivi quando la città è sommersa dai turisti, ecco qualche proposta anche in B&B oppure negli ostelli della gioventù, ideali per ragazzi che cercano hotel economici a Barcellona.

1) Dormire al Barrio Gotico. In che zona dormire a Barcellona? Il quartiere che su tutti ci sentiamo di consigliare per una vacanza nella capitale della Catalogna è il Barrio Gotico, nonché quartiere gotico. Inserito nel cuore della città e ricco di locali dove mangiare a Barcellona, rappresenta una delle prime scelte da parte di migliaia di turisti nel momento di decidere dove dormire a Barcellona centro. Anche per questo aspettatevi una zona vivace, sempre in movimento, che offre anche ottimi spunti per la sera. Si trova in una posizione strategica, a pochi passi dalla Rambla e volendo anche da Plaza Catalunya, se per voi 10-15 minuti a piedi non sono troppi. A pochi passi anche dal mare, questo quartiere è davvero molto affollato per la sua offerta architettonica che rubano lo sguardo del visitatore. Una zona consigliata quindi per chi ama girare a piedi e godersi anche una serata piacevole nel cuore della città.

Noi di ViaggioIn consigliamo l’Hotel Inglés, un ottimo compromesso a nostro avviso tra comfort, posizione e costo dell’alloggio abbordabile. La collocazione strategica ha fatto pendere la nostra scelta visto che si trova a due passi da La Rambla, da Piazza Catalunya e dal mercato della Bouqeria. Le camere sono dotate di bagno privato, wifi ed alcune hanno anche un balcone con vista se non addirittura una terrazza. Su Booking la struttura ha un ottimo punteggio complessivo, dovuto agli altissimi voti dei turisti sulla posizione, sullo staff e sulla pulizia, tre elementi fondamentali per una prenotazione.

La soluzione top price nel Barrio Gotico invece è: Grand Hotel Barcino su Booking.com.

2) Alloggiare negli Eixample. Un’altra ottima soluzione è il quartiere così detto moderno della città, ideale per chi si chiede dove dormire a Barcellona con i bambini. Parliamo infatti di una zona molto più tranquilla rispetto a quella del centro storico, decisamente più frequentata. Tanti gli hotel, non solo di lusso, così come gli appartamenti: insomma anche qui abbiamo l’imbarazzo della scelta. Magari non abbiamo il fascino della città vecchia per via degli ampi viali come quelli della zona centrale sul Passeig de Gràcia, ma per dormire a Barcellona con la famiglia e bambini è l’ideale. Qui infatti si snoda per lo più l’attività commerciale della città, rimanendo tranquillo di notte. A pochi passi dalla Sagrada Familia.

L’hotel che vi indichiamo è il Praktik Rambla. Su booking.com la struttura sfiora il voto 9, sintomo di un hotel affidabile, in particolar modo dal punto di vista dello staff, della pulizia e della posizione, valutata addirittura sul 9,6. Il Praktik Rambla, come detto situata in una delle zone sicure di Barcellona, offre ai suoi ospiti anche una terrazza dove rilassarsi magari dopo un’intensa giornata in giro per la città.

La soluzione top negli Eixlampe è invece: Room Mate Anna su Booking.com.

3) Alloggiare a Gràcia. Nella rassegna della zona migliore dove alloggiare a Barcellona non poteva mancare quella di Gràcia. Forse tra tutti quelli che menzioneremo in questo nostro focus, è quello più defilato rispetto al centro. Ciò non toglie che qui troverete la vera quotidianità della città, con artigiani e artisti che rendono l’atmosfera piacevole, sia per le famiglie che per i giovani. Nonostante la lontananza dal centro sono due i punti a favore che fanno entrare di diritto questo quartiere tra i migliori per un alloggio: la vicinanza a Parc Guell e la prossimità di molte stazioni metropolitane della linea verde per muoversi a Barcellona.

Non vi aspettate la centralità di una struttura nel quartiere gotico oppure negli Eixamlpe, ma l’Hotel Catalonia Park Güell può rispondere comunque alle esigenze di turisti che preferiscono arrivare in centro in metropolitana e starsene la sera tranquilli in una struttura accogliente. Il nome poi suggerisce la vicinanza dal Parc Güell (circa 600 metri), oltre che dalla fermata Vallcarca della metropolitana (circa 300 metri).

La soluzione price nel quartiere Gràcia è invece: Hotel Barcelona 1882 su Booking.com.

4) Alloggiare a Raval. Se tra di voi c’è qualcuno che sta cercando un posto dove soggiornare a Barcellona vicino alla vita notturna e con l’intenzione di fare le ore piccole, allora la zona del Raval a ridosso delle Ramblas fa al caso suo. In giro per il web troverete pareri discordanti, tra chi sconsiglia la zona perché reputata pericolosa e chi invece la consiglia per la sua atmosfera vivace. Sicuramente non è una zona per famiglie, o almeno è la meno indicata. Al contrario, troverete giovani fino a tardi notte intenti a bere e divertirsi per le vie del quartiere. La posizione è ottima, a pochi metri da Plaza Catalunya, dal Barri Gótico e dagli Eixample.

Il primo appartamento ve lo consigliamo proprio in questa zona, visto il prezzo e appunto la posizione. Il Top Barcelona Apartments sorge tra il quartiere Raval e Ciutat Vella, Città Vecchia. Le attrazioni vicino a questa struttura si sprecano: il mercato della Bouqeria, Plaza Catalunya, le Ramblas e il Barrio Gotico solo per nominarne alcune. L’appartamento ha una superficie di 60 m², dotato di tutti i principali servizi.

La soluzione top nel quartiere Raval è invece: Hotel 1898 su Booking.com.

5) Dormire a Montjuïc e Poble Sec. Tra le zone per dormire a Barcellona centro con i bambini rientra certamente quella residenziale di Poble Sec e Montjuïc. Qui troviamo il binomio perfetto tra posizione strategica, vicino al centro e vicino al mare, e tra le zone sicure dove alloggiare a Barcellona, ideale per la famiglia. Tanti parchi e giardini contornano la zone che anche di sera è facilmente raggiungibile con i mezzi in totale serenità. Molti anche i servizi presenti nel quadrante, dai ristoranti ai numerosi bar per passare ai locale che si snodano poi fino al Raval.

Specialmente se siete in coppia, in questa zona uno degli hotel più apprezzati è la struttura La França Travellers Adults Only. Basta dare uno sguardo alle foto della camera per accorgersi di trovarsi di fronte ad un’offerta, in particolare nei mesi di ottobre e novembre, che vale la pena di prendere in considerazione. Molti ospiti hanno gradito questa struttura per la cordialità dello staff e per la posizione davvero strategica. Tutte le camere sono dotate di wifi.

La soluzione top nel quartiere Montjuïc e Poble Sec è invece: Paral·lel su Booking.com.

Dove alloggiare a Barcellona spendendo poco: hotel economici e a poco prezzo

Come detto in apertura, nella città spagnola sono presenti tantissime strutture dove poter trascorrere il proprio soggiorno. C’è quindi la possibilità di trovare anche soluzioni per dormire a Barcellona spendendo poco. Sono quattro le tipologie di alloggio che si possono sfruttare, a seconda dei gusti ma soprattutto delle esigenze, personali e di budget. Ovviamente in queste categorie rientrano sia hotel che appartamenti, ma anche B&B e ostelli. Vediamo quindi nel dettaglio quali sono queste strutture per dormire low cost a Barcellona.

Hotel economici Barcellona. Cominciamo col dire che il risparmio spesso va a discapito della qualità, ma molto dipende anche dal periodo in cui si vuole soggiornare. Ecco perché hotel economici a Barcellona centro, magari con colazione inclusa, ci sono e basta solo cercarli. Lo abbiamo detto già tante volte ma non ci annoiamo a ripeterlo: nella città l’occasione per il vostro soggiorno è a portata di mano. Il Travelodge Barcelona Poblenou, ad esempio, è solo una delle tante strutture dove alloggiare a Barcellona senza spendere molto. La struttura in questione è nelle vicinanze della spiaggia di Bogatell e a 5 minuti a piedi dalla stazione della metropolitana Llacuna, che permette di raggiungere il centro in pochi minuti.

Barcellona dove dormire in B&B. Adesso parliamo di una delle soluzioni più amate dai turisti che partono per Barcellona, i B&B. Le ragioni sono poche ma vitali: il più delle volte costano poco e si trovano in un’ottima posizione nella mappa della città. Anche in questo caso è perfetto per alloggiare con i bambini oppure solamente col proprio partner. Gli spagnoli li chiamano comunemente con l’appellativo di “Casa”, proprio per indicare la convivialità della struttura che vi accoglier. Il B&B a Barcellona che ci sentiamo di consigliarvi è Casa de Ricardo. No, non è il titolo di una telenovela spagnola ma il nome di un alloggio modesto immerso in uno dei quartieri più affascinanti, gli Eixample. In questo caso abbiamo trovato un B&B economico a Barcellona con colazione inclusa.

Dormire a Barcellona in appartamento. Anche gli appartamenti non mancano nella città. Se avete proprio intenzione di alloggiare in una di queste struttura, il consiglio è quello di cercare in primis nel quartiere degli Eixample. Sembrerà strano, ma in questa zona commerciale si possono trovare ottimi compromessi tra qualità e prezzo. Inoltre la distanza da questo quartiere rispetto al centro città è decisamente breve. Sui portali di prenotazione troverete sicuramente quello che fa al caso vostro, ma se aveste voglia di ascoltare un consiglio allora potreste dare un’occhiata Sweet BCN Traveller House, uno dei più venduti e ricercati su Booking.com in materia di appartamenti economici per dormire a Barcellona a poco prezzo. Camere moderne a meno di un chilometro dalla Sagrada Familia.

Ostelli e dormitori a Barcellona. Parliamo sicuramente delle soluzioni più economiche. In città si possono trovare tantissimi ostelli e dormitori che offrono posti letto ad un costo bassissimo. Quello che dovrete fare è solamente scegliere la zona e soprattutto e decidere se optare per dormitori misti oppure no. Il Safestay Barcelona Sea è uno dei più affollati dai giovani a Barcellona, specialmente in estate, perché a ridosso del mare dove la sera si riempie di vita. Il quartiere è quindi quello di Barceloneta ed il dormitorio offre letti a castello con lampada da lettura e presa di corrente per ricaricare il proprio smartphone. L’elemento forse più bello è la colazione all’aperto con vista mare.



Booking.com

Condividi sui social: