Se state per fare un viaggio nella capitale austriaca la domanda principale che vi porrete è: cosa vedere a Vienna? Questa città è ricca di attrazioni e luoghi da visitare e per questo motivo abbiamo pensato di stilare una guida sulle cose da vedere a Vienna, cosi da darvi alcuni consigli utili per ottimizzare al meglio il vostro soggiorno e sfruttare a pieno il tempo. Prima di entrare nel vivo del nostro articolo ecco una tabella riepilogativa con alcuni consigli per il vostro viaggio a Vienna:

COSA VEDERE A VIENNA: TUTTO QUELLO CHE C’È DA SAPERE
🏨 In quali hotel alloggiareSCOPRI I MIGLIORI ALLOGGI
✈️ Come arrivare a ViennaSCOPRI CLICCANDO QUI
⛴ Quali tour prenotareSCEGLI QUI IL TUO PREFERITO
🥨 Cosa mangiare a ViennaSCOPRI I MIGLIORI RISTORANTI

Nei prossimi capitoli andremo a fare un elenco di cosa visitare a Vienna, con le varie info su orari e biglietti e anche con la possibilità di prenotare ticket e tour online, comodamente con un semplice clic. Non mancherà infine un capitolo dedicato a cosa vedere nei dintorni di Vienna, con tanti luoghi magici che vale assolutamente la pena inserire nel proprio itinerario di viaggio.


🚨 Per non perdere le migliori offerte, ti consigliamo di unirti al nostro Gruppo Telegram: troverai tutte le migliori promozioni!


Vienna Pass e Vienna Flexi Pass

Prima di entrare nel dettaglio delle cose da vedere a Vienna è giusto dedicare un focus ad alcune card che vi permetteranno di risparmiare soldi durante il vostro soggiorno nella capitale austriaca e che, sottoscrivendole, permetteranno di entrare in un tot numero di attrazioni. Andiamo a vederle nel dettaglio nella tabella qui sotto. Entrambe sono promozioni di Civitatis e sono prenotabili direttamente dai link che vi lasceremo nella colonna apposita. Cliccandoci sopra potrete vedere esattamente quali luoghi sono compresi nelle offerte.

VIENNA CARDS: SCEGLI LA TUA PREFERITA E RISPARMIA
💳 Vienna Pass (60+ attrazioni comprese e biglietti saltafila)PRENOTALA QUI
💳 Vienna Flexi Pass (3, 4 o 5 attrazioni e biglietti saltafila)PRENOTALA QUI

*Tutti i fornitori di Civitatis rispettano la legislazione locale e le raccomandazioni sanitarie in materia di protezione e sicurezza, per evitare il contagio del virus Covid-19.

Vienna cosa vedere: le principali attrazioni

Cosa visitare a Vienna durante un soggiorno? In questo capitolo andremo a stilare una lista dei luoghi che, a nostro parere, sono assolutamente imperdibili. Architettura, Musei, natura e molto altro ancora: qui troverete davvero di tutto tra cui anche alcuni info su cosa vedere a Vienna con bambini. Prima di entrare nel vivo della nostra lista, però, vi vogliamo dare una panoramica su alcuni tour di Vienna gratis che Civitatis propone ai viaggiatori e che sono davvero un’ottima occasione per avere una panoramica completa della capitale austriaca. Nelle tabelle qui sotto ve ne proponiamo 2 diversi e, cliccando sul link, avrete maggiori informazioni e potrete prenotarli comodamente online:

COSA VISITARE A VIENNA
Free tour di Vienna con guida locale*
Durata: 2 ore e 30 minutiPrenotazione: online fino a 10 ore prima
PRENOTA QUI IL TUO TOUR GRATUITO DI VIENNA

*Tutti i fornitori di Civitatis rispettano la legislazione locale e le raccomandazioni sanitarie in materia di protezione e sicurezza, per evitare il contagio del virus Covid-19.

COSA VEDERE A VIENNA
Free tour serale di Vienna con guida locale*
Durata: 2 orePrenotazione: online fino a 18 ore prima
PRENOTA QUI IL TUO TOUR SERALE GRATUITO DI VIENNA

*Tutti i fornitori di Civitatis rispettano la legislazione locale e le raccomandazioni sanitarie in materia di protezione e sicurezza, per evitare il contagio del virus Covid-19.

Dopo aver fatto il punto sui free tour di Civitatis è finalmente arrivato il momento di andare a vedere la nostra lista delle migliori attrazioni di Vienna:

Hofburg

Il complesso dell’Hofburg è stato uno dei centri principali del potere della monarchia austriaca fino al passaggio alla repubblica federale, avvenuto nel 1918. Oggi è la sede del governo austriaco, a Michaelerplatz, 1, ed è in parte visitabile. Esteso su una superficie di 240.000 m² e composto da 18 ali, 19 cortili e 2.600 stanze, al suo interno le principali visite che si posso effettuare sono quella del Museo dell’argenteria, dove si possono osservare lussuosi servizi di piatti e bicchieri e pregiate porcellane della cucina imperiale; il Museo di Sissi, che attraverso un percorso in sei stanze riavvolge la vita eccentrica della moglie di Francesco Giuseppe; gli appartamenti imperiali, ben 19 stanze in cui si può scorgere tutta la maestosità e la regalità della vita della famiglia imperiale. Oltre alla visita al museo di Sissi noi di ViaggioIn vi consigliamo anche di visitare il Tesoro Imperiale, che si trova nell’ala Svizzera del Complesso della Hofburg. Importante: è aperto solo il sabato dalle 09:00 alle 17:30.

VIENNA COSA VEDERE: TOUR DELL’HOFBURG
Settembre – Giugnodalle 09:00 alle 17:30
Luglio – Agostodalle 09:00 alle 18:00
Biglietto semplice / biglietto ridotto15€ / 9€ (bambini e ragazzi da 6 a 18 anni)
PRENOTA QUI IL BIGLIETTO PER IL TESORO IMPERIALE

Palazzo di Schönbrunn

Il palazzo di Schönbrunn, patrimonio dell’umanità UNESCO dal 1996, fu la reggia estiva della famiglia imperiale a partire dal XVII secolo. Situato nel quartiere Hietzing, offre al suo interno la visita degli Appartamenti reali, il Teatro del castello e il Museo delle carrozze. Da non scordare ovviamente è il grande parco su cui si affaccia l’intero Palazzo, condito da fontane, serre, monumenti e dal Tiergarten, il giardino zoologico più antico d’Europa aperto nel lontano 1752. Nella tabella qui sotto vi lasciamo il link di Viator per prenotare la vostra visita al Palazzo di Schönbrunn:

ATTRAZIONI VIENNA: PALAZZO SCHONBRUNN
Biglietto saltafila Tour del Palazzo di Schönbrunn + guida
Durata: 2 orecancellazione gratuita fino a 24 ore prima
PRENOTA QUI IL TUO BIGLIETTO SALTAFILA

Come detto sopra oltre al Palazzo ci sono altre attrazioni da visitare nel complesso. Qui sotto vi parliamo del Museo delle Carrozze Imperiali situato negli splendidi giardini, che accoglie più di 600 carrozze dei membri della casa d’Asburgo. Nel percorso espositivo troverete un veicolo del figlio di Napoleone: una vera e propria opera d’arte! Non potrete inoltre perdervi le due carrozze nere utilizzate nei funerali di Sissi, Francesco Giuseppe I e Zita di Borbone-Parma. Nella tabella sotto la proposta di Civitatis che offre ai suoi utenti un tour imperdibile:

VIENNA COSA VEDERE: MUSEO DELLE CARROZZE
Biglietto al Museo delle Carrozze Imperiali*
15 Marzo – 30 Novembredalle 09:00 alle 17:00
1 Dicembre – 14 Marzodalle 10:00 alle 16:00
PRENOTA QUI IL TUO BIGLIETTO

*Tutti i fornitori di Civitatis rispettano la legislazione locale e le raccomandazioni sanitarie in materia di protezione e sicurezza, per evitare il contagio del virus Covid-19.

Chiudiamo il nostro focus sul complesso dello Schönbrunn con il Tiergarten, conosciuto anche come lo Zoo di Vienna. Questo giardino zoologico è situato all’interno del parco del castello ed è lo zoo più antico del mondo occidentale. Nel 2009, 2011, 2013 e 2015 il Tiergarten Schönbrunn è stato votato come miglior zoo d’Europa per l’anno precedente. Nella tabella qui sotto potete prenotare online il vostro biglietto cliccando sul link cosi da poter visitare questo meraviglioso complesso che, durante un viaggio a Vienna, è assolutamente imperdibile:

COSA VEDERE A VIENNA: IL TIERGARTEN
Biglietto saltacoda Zoo di Vienna
PRENOTA QUI IL TUO BIGLIETTO

Duomo di Santo Stefano

Se siete alla ricerca di cosa vedere a Vienna gratis non può mancare una visita in questa basilica. Situato nel pieno centro storico della città (Stephansplatz), il Duomo di Santo Stefano si erge per 136,44 metri e rappresenta uno dei simboli religiosi più importanti di tutta l’Austria. A prima vista non si può che rimanere impressionati dalle tegole colorate del tetto (circa 250.000) che compongono il simbolo dello stemma austriaco e dal campanile, affettuosamente chiamato steffl dagli abitanti del posto. Sorto nell’XI secolo come chiesa romanica, solo tra il XIV e il XV secolo assume una conformazione gotica. La facciata è caratterizzata dall’ingresso principale denominato “Portale dei giganti” e dalle due “Torri dei pagani” al cui interno, nella torre nord, si può osservare la Pummerin, la seconda campana oscillante più grande d’Europa. Appena si varca l’entrata principale la grande volta dà subito l’impressione della maestosità della costruzione, mentre a risaltare agli occhi immediatamente sono il pulpito gotico realizzato nel 1510 e l’altare barocco risalente al 1641. 

MuseumsQuartier

Come promesso in precedenza vi racconteremo anche delle attrazioni più moderne della città. Il MuseumsQuartier (MQ) nasce nel distretto di Neubau ed occupa uno spazio di 60.000 m², costituendo uno dei  dieci complessi artistici più grandi del mondo. Diverse sono le attrazioni messe a disposizione dei turisti nello spazio che fu dedicato fino al secolo scorso alle scuderie di corte. Si può partire dal nuovo Museo Leopold, tenuto in bianco calce e al cui interno si può osservare la più grande collezione di  Egon Schiele oltre che le opere del grande padre della seccessione viennese Gustav Klimt, passando per il Mumok, il museo d’arte moderna rivestito in basalto grigio con le collezioni di Pop Art, Fotorealismo, Fluxus, Nouveau Réalisme, e concludere con la Kunsthalle Wien dove si possono ammirare i capolavori d’arte moderna e contemporanea provenienti da tutto il mondo. Da non sottovalutare sono anche i tanti Cafè e bar che si incontrano lungo le strade del MQ, con interni moderni e di design dove ci si può fermare, mangiare o anche sedersi con una bevanda calda e leggere un libro.

COSA FARE A VIENNA: VISITA AL LEOPOLD MUSEUM
Tour al Leopold Museum no limits
Durata: 2-3 orecancellazione gratuita fino a 24 ore prima
PRENOTA QUI IL BIGLIETTO

Prater

Se siete alla ricerca di cosa vedere a Vienna con bambini non può mancare una visita al Prater, ex tenuta di caccia della famiglia imperiale, si trova nel distretto Leopoldstadt ed oggi è una delle zone verdi di Vienna più frequentate dagli abitanti del posto e dai turisti di tutto il mondo. Al suo interno vi sono tantissime attrazioni, tra le quali spunta sicuramente la ruota panoramica, ormai simbolo dell’intera città. Una volta messa alle spalle la ruota, ci si immerge in un intero parco divertimenti ultramoderno con diverse attrazioni che vi faranno vivere intensi momenti d’adrenalina pura. Per i meno forti di cuore consigliamo, invece, la visita al museo di cere Madame Tussauds oppure una rilassante passeggiata sulla Hauptallee, il principale viale del Prater lungo 4.5 km fiancheggiato da ben 2.500 alberi. Da non dimenticare, infine, la zona ristoro dove ci si imbatte in diversi bar e bistrot, chiamata affettuosamente dai viennesi Wurstelprater. La stagione del Prater va da marzo ad ottobre, ma fortunatamente la ruota ed altre attrazioni rimangono aperte per tutto l’anno. Quindi se vi trovate a Vienna durante il periodo natalizio potrete gustarvi un tour dei mercatini di natale, tra i più belli in Europa.

Schloss Belvedere

Last but not least è il Belvedere, a nostro avviso il più bel complesso barocco d’Austria e  d’Europa. Patrimonio Unesco, si compone in realtà di due edifici, Superiore e Inferiore, separati da un magnifico cortile di giardini curati nel dettaglio e si trova nella zona sud di Vienna, precisamente nel quartiere Landstrasse. L’indirizzo  preciso è Prinz Eugen-Straße, 27. E’ possibile arrivarci sia con la Metro (Linea U1 fermata Südtirolerplatz e poi i tram (18/0) fino a Südbahnhof), o con il Bus (13A, 69A, fermata Südbahnhof) o in Tram (D, fermata Schloss Belvedere; 18/0, fermata Südbahnhof).

Il Belvedere Superiore ospita la maggiore collezione di arte austriaca. In particolare, la più grande raccolta al mondo di quadri di Gustav Klimt, tra cui le famosissime icone dello Jugendstil, il famoso Bacio e Giuditta, ed i lavori di Egon Schiele e Oskar Kokoschka. Il Belvedere Inferiore, invece, merita una visita per la bellezza degli appartamenti e delle sale di rappresentanza usati dal principe Eugenio di Savoia. Nella tabella qui sotto è possibile prenotare una visita al Belvedere al costo di 16€ grazie a Tiqets.

VISITARE VIENNA: TOUR DEL BELVEDERE SUPERIORE
Visita al complesso del Belvedere superiore
Martedì – domenicadalle 10:00 alle 18:00
PRENOTA QUI IL BIGLIETTO

Museo Albertina

Tra le cose da vedere a Vienna non può mancare una visita al Museo Albertina, situato a Albertinaplatz 1, fu residenza degli Asburgo e oggi ospita una delle collezione grafiche più grandi del mondo. Nei suoi spazi potrete rimirare  disegni e incisioni di grandi maestri del calibro di Monet, Renoir, Dürer, Miró, Picasso o Michelangelo. Anche l’edificio che accoglie il museo è, in sé, un capolavoro dell’architettura. Appartenne a Maria Cristina e a suo marito, il Duca Alberto Von Sachsen-Teschen, a cui è dedicato il museo. Il palazzo comprende 20 saloni da ricevimento, che mantengono gli arredi originali, che danno prova del classicismo dell’epoca. Nella tabella qui sotto potrete prenotare online cliccando sul link di Civitatis il vostro biglietto.

VIENNA COSA VISITARE: IL MUSEO ALBERTINA
Visita al Museo Albertina (gratis per Under 19)*
Lunedì – domenicadalle 09:00 alle 18:00
Mercoledì e Venerdìdalle 09:00 alle 21:00
Cancellazione gratuita fino a 48 ore prima della visita. Annullando la prenotazione con meno tempo, vi verrà rimborsato il 10%
PRENOTA QUI IL BIGLIETTO

*Tutti i fornitori di Civitatis rispettano la legislazione locale e le raccomandazioni sanitarie in materia di protezione e sicurezza, per evitare il contagio del virus Covid-19.

Casa di Mozart

L’ultimo luogo della nostra lista su cosa visitare a Vienna è ovviamente dedicato a Wolfgang Amadeus Mozart, musicista e compositore austriaco, tra i massimi geni della musica, morto proprio nella capitale austriaca nel 1791. La Mozarthaus di Vienna si trova in un edificio del centro storico della capitale austriaca (al numero 5 della via Domgasse), dove il compositore visse fra il 1784 e il 1787. In questo edificio del centro di Vienna osserverete strumenti musicali e oggetti personali che appartennero a Mozart. Il percorso espositivo, allestito sui quattro piani dell’edificio, vi farà scoprire, soprattutto grazie ai suoi disegni e alle incisioni, la Vienna del XVIII secolo. Anche in questo caso vi proponiamo tramite Civitatis una visita; per ulteriori info e per prenotare online il vostro biglietto cliccate sul link in tabella:

LUOGHI DA VISITARE A VIENNA: LA  MOZARTHAUS
Tour autonomo alla casa di Mozart + audioguida in italiano*
Martedì – domenicadalle 10:00 alle 18:00
Cancellazione gratuita fino a 24 ore prima della visita
PRENOTA QUI IL BIGLIETTO

*Tutti i fornitori di Civitatis rispettano la legislazione locale e le raccomandazioni sanitarie in materia di protezione e sicurezza, per evitare il contagio del virus Covid-19.

Vienna e dintorni cosa vedere

Dopo aver chiuso la nostra lista delle cose da vedere a Vienna, è giunto il momento di fare una panoramica anche sui luoghi da visitare che si trovano vicino alla capitale austriaca. Sono sicuramente tanti i luoghi raggiungibili da questa città e noi qui sotto vi proporremo tutte le “gite fuori porta” possibili. Stiamo parlando di Bratislava, Hallstatt e le Valli del Danubio. Anche Praga è raggiungibile facilmente dalla capitale austriaca anche se dista più di 300km; per questo motivo non l’abbiamo inserita in questa lista ma, se volete approfondire, vi lascio al nostra guida completa su cosa vedere a Praga. Detto questo non perdiamo altro tempo e entriamo nel vivo di cosa vedere vicino Vienna:

Cosa vedere a Vienna e dintorni: visita a Bratislava

Tra le mete più facilmente raggiungibili da Vienna c’è sicuramente Bratislava. La capitale della Slovacchia dista solamente 80 km dalla città e, con un’ora di treno o poco di più con un pullman, vi troverete in questa meravigliosa perla dell’Europa, molto apprezzata dai visitatori per la sua storia e per i suoi scenari. Noi di ViaggioIn vi proponiamo nella tabella qui sotto un tour di Bratislava proposto da Civitatis che comprende gli spostamenti d’andata e ritorno e una guida che vi illustrerà e spiegherà la storia di questa città:

VIENNA E DINTORNI COSA VEDERE: TOUR DI BRATISLAVA
Escursione a Bratislava con ritorno in traghetto con guida*
Durata: 11 ore Cancellazione gratuita fino a 3 giorni prima
PRENOTA QUI IL BIGLIETTO

*Tutti i fornitori di Civitatis rispettano la legislazione locale e le raccomandazioni sanitarie in materia di protezione e sicurezza, per evitare il contagio del virus Covid-19.

Vienna e dintorni: escursione a Hallstatt

Altra meta imperdibile nei pressi di Vienna è Hallstatt, piccolo villaggio posto sulla sponda occidentale dell’omonimo lago nella regione montuosa di Salzkammergut, in Austria, che conta meno di 1.000 abitanti. Gli edifici cinquecenteschi in stile alpino divisi da vicoli ospitano caffè e negozi. Anche in questo caso è sempre Civitatis che permetterà di visitare Hallstatt direttamente da Vienna, tutto incluso. Per ulteriori info cliccate sul link in tabella:

COSA VEDERE VICINO VIENNA: TOUR DI HALLSTATT
Escursione a Hallstatt con guida + biglietto Ossario di Hallstatt e giro in barca sul lago*
Durata: 13 oreCancellazione gratuita fino a 3 giorni prima
PRENOTA QUI IL BIGLIETTO

*Tutti i fornitori di Civitatis rispettano la legislazione locale e le raccomandazioni sanitarie in materia di protezione e sicurezza, per evitare il contagio del virus Covid-19.

Cosa vedere vicino Vienna: escursione nelle Valli del Danubio

Ultima proposta che vi facciamo è l’escursione nelle Valli del Danubio e Wachau. Durante il tour andrete alla scoperta dei meravigliosi paesaggi della campagna austriaca, con i suoi antichi paesini e gli scoscesi vigneti di Krems. Passerete poi vicino al famoso Castello di Dürnstein, dove la leggenda vuole che sia stato imprigionato Riccardo Cuor di Leone, liberato poi dal suo fedele scudiero Blondel. Successivamente arriverete nella valle di Wachau che è stata dichiarata patrimonio dell’umanità dell’UNESCO. Anche in questo caso potrete prenotare questa escursione su Civitatis cliccando sul link in tabella:

COSA VEDERE A VIENNA E DINTORNI: VALLI DEL DANUBIO E WACHAU
Escursione alle Valli del Danubio e Wachau con guida + biglietto abbazia Melk Abbey + crociera da Spitz a Melk*
Durata: 8 ore e 30 minutiCancellazione gratuita fino a 3 giorni prima
PRENOTA QUI IL BIGLIETTO

*Tutti i fornitori di Civitatis rispettano la legislazione locale e le raccomandazioni sanitarie in materia di protezione e sicurezza, per evitare il contagio del virus Covid-19.

Terminata anche l’analisi sulle cose da vedere vicino Vienna è il momento di concludere questa guida e lo facciamo prendendo in prestito le parole di Roberto Ruozi che è riuscito a fotografare nel migliore dei modi la nobile capitale austriaca:

Oggi Vienna conserva, intatte come uno scrigno magico, le atmosfere del suo passato illustre: e non si allude soltanto alle grandiose costruzioni che si affacciano sul Ring, la strada capolavoro dell’urbanistica ottocentesca che chiude ad anello il cuore storico della città; oppure ai fantasmi sfarzosi del passato imperiale (l’Hofburg, residenza degli Asburgo, o il l castello di Schönbrunn, la “Versailles austriaca”). Tante altre sono le tracce, i sentieri che il viaggiatore curioso può seguire.

Condividi sui social: