Cosa si mangia a Praga? ViaggioIn ha deciso di accompagnarvi in un vero e proprio tour gastronomico all’interno della capitale ceca, una delle mete europee più gettonate dai viaggiatori di tutto il mondo. La cucina locale, si sa, è tutt’altro che leggera. I piatti tipici di Praga strizzano da sempre l’occhio a salse e condimenti particolari. Le principali portate sono ricche di calorie, grassi e zuccheri, anche se di recente stiamo assistendo ad una sorta apertura nei confronti di pietanze più salutari.
Prima di entrare nel vivo della nostra guida su cosa mangiare a Praga, ecco un mini focus sui migliori ristoranti della capitale ceca.

Ristoranti Praga: dove conviene prenotare
SCOPRI I LOCALI ADATTI A TE
QUI I RISTORANTI PIU’ CONVENIENTI

Cosa mangiare a Praga: i piatti tipici della capitale ceca

Carnivori alla lettura, prestate bene attenzione: la tradizione culinaria della Boemia presenta molti piatti di carne. A tal proposito le opzioni più gettonate nei ristoranti di Praga sono tre: pollo (kure), maiale (veprové) e manzo (hovezì). Come anticipato in alto, nei piatti tipici cechi non mancano mai le salse (omàcka), così come i contorni (patate bollite, riso, gnocchetti di pane) che accompagnano la carne. Poco richiesto, invece, il pesce.

Prima di elencare nel dettaglio le prelibatezze ceche, vogliamo rispondere a una delle domande più gettonate dai naviganti del web: quanto costa mangiare a Praga? Risposta immediata: relativamente poco. Per intenderci, il Gulash di Praga presenta un costo medio di 3,50 €. Locali economici ce ne sono tanti, ma in ognuno di essi vige una regola non scritta: lasciare la mancia ai camerieri! Usanza, questa, ritenuta essenziale in buona parte dei ristoranti a Praga. Detto ciò, ecco a voi una gallery con alcuni dei piatti tipici di Praga!

Piatti tipici Praga: le specialità da provare

Abbiamo selezionato 5 specialità locali più un piccolo focus dedicato alla birra di Praga, il cui costo medio è addirittura inferiore a quello dell’acqua! Prima di elencare i piatti tipici, ecco una tabella con una serie di suggerimenti su dove mangiare a Praga!

PRAGA DOVE MANGIARE
🥘 Gulash Praga: i più rinomati 🥘SCOPRI DI PIU’
🇮🇹 Praga ristoranti italiani 🇮🇹SCOPRI DI PIU’
🇨🇿 Ristoranti Praga città vecchia 🇨🇿SCOPRI DI PIU’
🔝 I migliori Trdlo di Praga 🔝SCOPRI DI PIU’
🍖 Ristoranti tipici Praga 🍖SCOPRI DI PIU’


Gulash Praga

Doveroso inaugurare la nostra rassegna sui piatti tipici di Praga partendo dal gulasch, prelibatezza di origine ungherese diffusasi rapidamente anche in Repubblica Ceca. Precisiamo sin da ora che il gulasch di Praga (definito anche gulash boemo) presenta diverse differenze rispetto a quello ungherese. In primis, è meno piccante; in secondo luogo, la cottura della carne è decisamente più lunga. Il manzo diventa una specie di spezzatino, insaporito da un mix di spezie e verdure. Il gulasch boemo viene solitamente accompagnato dai knedliky (gnocchi di pane).

A questo punto è lecito chiedersi: dove conviene mangiare il gulasch a Praga? Ogni ristorante, trattoria o birreria della città presenta all’interno del proprio menù tale specialità, il cui costo medio si aggira sui 95 CZK (3,50 €).
La redazione di ViaggioIn consiglia il ristorante Blatnice, tra i più rinomati nella città!

🥘 Miglior Gulash Praga: dove mangiarlo? 🥘
Ristorante BlatniceMichalska 510/6-8, Praga 11000
PRENOTA SUBITO UN TAVOLO


Trdlo Praga

Noto anche come “il manicotto di Boemia“, il Trdlo (o Trdelnik) è il dolce tipico di Praga. E’ praticamente impossibile non captare il “richiamo” di questa specialità camminando per le strade della città. L’invitante profumo del Trdlo è percepibile ad ogni angolo, soprattutto – per ovvi motivi – nei pressi del centro storico. Pur essendo un dolce tipicamente natalizio, il Trdlo è gettonassimo anche negli altri periodi dell’anno. Questo perché il rotolo di pasta dolce può essere farcito sia con la nutella che con il gelato (opzione ideale soprattutto in estate). Il costo medio del Trdlo è 100 CZK (circa 4 €).
Tra le tante creperie che propongono tale dolce, noi consigliamo “U Kajetána”, situata in via Nerudova 248/17, 118 00, nel quartiere di Malá Strana.

Trdlo più buono di Praga
U Kajetána: via Nerudova 248/17, 118 00
PRENOTA SUBITO UN TAVOLO


Veproknedlozelo

Consigliato sia a pranzo che a cena, il Veproknedlozelo (letteralmente “arrosto di maiale con carne e crauti” ) è uno dei piatti tipici di Praga e dell’intera Repubblica Ceca. Parliamo di una pietanza tutt’altro che leggera, anche perché la carne viene solitamente aromatizzata con pancetta e aglio. Tale portata viene quasi sempre servita con gli gnocchi boemi (gli Knedlíky), a loro volta consigliabili anche come portata a sé.

 

Svickova na smetane

Non potevamo non inserire nella nostra guida su cosa mangiare a Praga la Svíčková, filetto di manzo accompagnato da carote, cenederli, marmellata (di mirtilli solitamente), e panna montata.


Prosciutto di Praga
 

Con oltre 160 anni di storia, il “Prazska sunska od kosti” è il salume tipico della capitale ceca. E’ possibile gustare tale prelibatezza sia nei ristoranti di Praga che per strada, visti i tantissimi chioschi addetti alla vendita. Di base tale prosciutto è affumicato e viene solitamente tagliato al coltello, oppure in fette dallo spessore di 1/2 mm. Il nostro consiglio è quello di accompagnare il prosciutto con una bella birra (ne parleremo nel seguente punto).
Dove mangiare il prosciutto di Praga? La redazione di ViaggioIn consiglia il ristorante Mincovna, situato nel quartiere di Stare Mesto (Praha 1, Praga 110 00).


La birra di Praga

Se cercate un luogo in cui la birra costi meno dell’acqua, Praga è il posto adatto per voi! La birra ceca (Pivo) è tra le più apprezzate del pianeta e camminando per le strade di Praga vi accorgerete come, in ogni momento della giornata, ci sia qualcuno con un bel boccale in mano. Un consumo confermato anche dalle statistiche: nel 2016, infatti, Praga ha registrato il maggior consumo pro-capite di birra in Europa con ben 144 litri per abitante.
Di seguito ecco una tabella con le birre da provare a Praga con due tour economici all’interno dei quali potrete gustare tutte le birre della zona!

🍺 Birre Praga: le Pivo da provare 🍺
Pilsner Urquell
Kozel
Gambrinus
Budvar
Straropramen  
Se ami la birra non perdere questi tour!
🍺 Escursione al birrificio Kozel a 28 € 🍺CLICCA QUI
🍺 Tour della Birra a Praga a 16 € 🍺CLICCA QUI


Dove mangiare a Praga spendendo poco: i ristoranti più economici da provare

Trovare ristoranti economici a Praga non è certamente un’impresa ardua. Come anticipato, infatti, la capitale della Repubblica Ceca presenta svariati locali in cui è possibile gustare del cibo di qualità a poco prezzo. Tale discorso vale sia per il cibo di strada che per i ristoranti di Praga. Noi di ViaggioIn abbiamo comunque selezionato per voi una serie di locali di Praga in cui è possibile mangiare bene spendendo poco. Eccoli nel dettaglio:

Mangiare a Praga spendendo poco
💵 Ristoranti economici Praga 💵
KrcmaPRENOTA SUBITO UN TAVOLO
U ParlamentuPRENOTA SUBITO UN TAVOLO 
Nase MasoPRENOTA SUBITO UN TAVOLO
FerdinandaPRENOTA SUBITO UN TAVOLO

*info dettagliate di ogni singolo locale di seguito

 

  • 1) Krcma Praga: situato nel quartiere di Stare Mesto, precisamente in Via Kostečná 925/4, tale locale è una sorta di cantina all’interno della quale è possibile assaporare tutti i piatti tipici di Praga spendendo poco. Specialità del posto: la carne grigliata, le pannocchie bollite e passate al burro e, ovviamente, il Gulasch! ➡️ SCOPRI DI PIU’
  • U parlamentu: il locale si trova a pochi passi da Ponte Carlo, precisamente in Via Valentinská 52/8. Posto ideale, pertanto, per i turisti intenzionati a non discostarsi troppo dal centro. La specialità della casa è lo stinco di maiale, a nostro avviso tra i migliori della città. ➡️ SCOPRI DI PIU’ 
  • Nase Maso: pur trattandosi di una piccola macelleria, Nase Maso merita una menzione particolare. Vien da sé che i tavoli a disposizione per accomodarsi e mangiare con calma siano pochissimi. La carne è esposta al bancone e tutto è cucinato al momento. La macelleria/ristorante è situata in Via Dlouhá, 39 (quartiere Stare Mesto). ➡️ PSCOPRI DI PIU’
  • Ferdinanda Praga: chiudiamo la nostra rassegna sui ristoranti di Praga con Ferdinanda. Siamo nel quartiere di Nove Mesto, all’interno del quale è possibile trovare questo piccolo ristorante/birreria, diviso essenzialmente in tre stanze. Gulasch, stinco di maiale, prosciutto di Praga e la birra sono le specialità del posto. Il tutto a prezzi mediamente più bassi rispetto allo standard della città. L’indirizzo preciso di Ferdinanda è via Karmelitská 379/18. ➡️ SCOPRI DI PIU’


Mangiare a Praga: quando il cibo si unisce al divertimento

Fatto il punto sui migliori ristoranti e locali di Praga abbiamo deciso di lasciarvi con 8 dritte che uniscono cibo e divertimento. Non lasciatevi scappare l’opportunità di trascorrere una piacevole serata cenando sul fiume Moldava con musica dal vivo e spettacoli medievali!

 Ristoranti Praga: 8 attività suggestive per te!
⬇️ Locali Praga da provare ⬇️
🛡️ Cena e spettacolo mediavale 🛡️SCOPRI DI PIU’
⛵ Giro in battello e cena sul fiume Moldava ⛵SCOPRI DI PIU’
🎶 Cena e concerto Mozart 🎶SCOPRI DI PIU’
🍺 Cena + Open Bar 🍺SCOPRI DI PIU’
🍴Crociera con cena gourmet 🍴SCOPRI DI PIU’
🎺 Crociera con Pranzo e musica dal vivo 🎺SCOPRI DI PIU’
🤟🏻 Pranzo o cena all’Hard Rock Cafe 🤟🏻SCOPRI DI PIU’

Chiusa la rassegna su cosa mangiare a Praga, vi ricordiamo che nel nostro sito potete trovare anche i seguenti articoli dedicati alla capitale ceca:

Condividi sui social: