In questa guida andremo a vedere dove dormire a Tenerife. Le modalità di alloggio giocano sempre un ruolo di primo piano durante un soggiorno in una città che non conosciamo e devono rispondere a determinati requisiti. Per questo motivo noi di ViaggioIn abbiamo scelto di stilare questo approfondimento, con l’obiettivo di fare il punto su dove alloggiare a Tenerife, consigliandovi varie opzioni e varie zone dell’isola. Prima di addentrarci nella nostra guida ecco  una tabella con le soluzioni più in voga su Booking dai turisti che decidono di partire alla volta delle Canarie:

Dove dormire a Tenerife economico: le migliori opzioni della città
🏨 I migliori hotelScopri cliccando qui
🛏️ I migliori B&BScopri cliccando qui
🏠 I migliori appartamentiScopri cliccando qui

Nel prosieguo dell’articolo andremo dunque a definire quali sono le migliori zone in cui alloggiare a Tenerife mentre l’ultimissima parte della guida sarà dedicata a tutte le soluzioni più economiche e più in generale a dove dormire a Tenerife spendendo poco con un consiglio firmato dalla nostra redazione su Ostelli, B&B e appartamenti.


🚨 Per non perdere le migliori offerte, ti consigliamo di unirti al nostro Gruppo Telegram: troverai tutte le migliori promozioni!


Dove dormire a Tenerife: le migliori zone in cui alloggiare

Come già accennato nel paragrafo introduttivo in questa guida vi faciliteremo la scelta su dove dormire a Tenerife. A differenza di tante altre città dove le opzioni sono riguardanti i quartieri, nel caso dell’isola Canaria andremo per zone. Le offerte sono variegate: da hotel di lusso a soluzioni low cost. Nelle prossime righe cercheremo di offrirti delle indicazioni sulle migliori zone in cui alloggiare a Tenerife indicando per ognuna di esse il miglior hotel:

Santa Cruz de Tenerife

La nostra lista sulle migliori zone dove dormire a Tenerife non poteva che partire da Santa Cruz. La posizione strategica e gli ottimi collegamenti, permettono facilmente gli spostamenti dagli hotel al centro città. Imperdibile, nei pressi, una visita alla Playa de las Teresitas, una delle più belle spiagge dell’isola che ne fanno uno delle principali luoghi da vedere a Tenerife. Questo è senza dubbio il posto ideale se si ha l’intento di trascorrere la tua vacanza tra spiaggia e vita notturna visto che questa città è famosa per le feste carnevalesche, tra febbraio e marzo, che propongono i festeggiamenti più importanti del mondo, dopo quelli di Rio de Janeiro.

Noi di ViaggioIn vi consigliamo l’Iberostar Heritage Grand Mencey, struttura situata ad 800 metri dal centro città. Ospitato in un edificio in stile coloniale, l’elegante hotel urbano offre un ottimo centro benessere, camere spaziose con WiFi gratuito ad alta velocità oltre ad un ottimo servizio navetta gratis che porta alla spiaggia di Las Teresitas. È il più gradito della zona in base al punteggio di Booking: 8.9, davvero niente male se pensiamo al rapporto qualità/prezzo e all’ottima posizione in cui si trova.

Los Cristianos

Un’altra soluzione interessante per dormire a Tenerife è quella di spostarsi a sud-ovest dell’isola, vicino all’aeroporto di Tenerife Sud. Alloggiare a Los Cristianos è infatti molto apprezzato dai turisti che visitano questi luoghi, specie dalle coppe, grazie anche ad un bellissimo lungomare che la caratterizza e che la connette a Playa de las Americas. Altro punto a favore di questa zona è la possibilità di prendere dei traghetti che portano verso le isole vicine come La Gomera, Fuerteventura e Gran Canaria.

Noi di ViaggioIn vi consigliamo il Boutique Hotel H10 Big Sur – Adults Only, struttura situata a soli 400 metri dal dal centro di Los Cristianos e nei pressi della spiaggia. Per esperienza personale non possiamo che esprimere parole d’elogio per questo hotel di lusso a 4 stelle, tra i migliori dell’isola considerando il rapporto qualità/prezzo. L’eleganza e la gentilezza del personale sono gli elementi da porre in risalto, oltre – ovviamente – alla zona spa e a quella piscina, fiori all’occhiello di questa struttura. La colazione, tra l’altro, è inclusa ed è uno degli elementi più apprezzati dai visitatori. Dormire qui, come si può notare anche dal nome, è soltanto per adulti (decisamente ottimo per viaggiatori singoli o in coppia) e dunque non per le famiglie. Il giudizio dei clienti di Booking è 8.8, uno dei punteggi più alti per quanto riguardi le strutture dell’isola spagnola.

Playa de Las Americas

Tra le zone più gettonate per dormire a Tenerife c’è sicuramente Playa de Las Americas. Questo è un quartiere turistico con molte strutture alberghiere, ha un’atmosfera californiana grazie anche alle larghe strade, alle luci ed alle palme che la ricordano. Tuttavia questa zona è ideale per chi vuole coniugare il relax di spiaggia e mare con la vita notturna dell’isola. Non a caso questo “quartiere” è tra i più apprezzati dell’isola dai giovani.

Il consiglio della redazione di ViaggioIn ricade su questa struttura. Situato a Playa de las Americas, il Gara Suites Golf & Spa offre una piscina all’aperto, un centro fitness, un giardino e molto altro tra cui la possibilità di organizzare delle escursioni guidate. Reception attiva 24 ore su 24, camere con terrazzo e colazione a buffet, questi gli altri servizi che offre questa imperdibile struttura di gran livello a prezzi davvero irrisori. Il giudizio dei clienti su Booking è di 8.1!

Costa Adeje

Se siete alla ricerca del lusso il nostro consiglio è quello di alloggiare in Costa Adeje. Costellata di alberghi e resort, questa zona di Tenerife offre un lungomare molto curato e pieno di piante, con alcune spiagge da non perdere come Playa del Duque e Playa Fanabe dove, di sera, potrete trovare un’atmosfera rilassante cenando e bevendo, nei tanti locali situati qui, con vista mare. Da segnalare anche vari casinò nei pressi dei lussuosi hotel che richiamano molti turisti.

Noi di ViaggioIn vi consigliamo l’Hard Rock Hotel Tenerife, posizionato fronte spiaggia, offre 3 piscine, una laguna di acqua salata, wi-fi gratuito in tutte le stanze. Ambienti spaziosi, arredamento moderno, aria condizionata, terrazza panoramica e molto altro in questa lussuosa location che però ha dei prezzi accessibili. Se non bastasse la struttura offre un comodo servizio navetta gratuito che vi porterà a Las Ameicas o a al Siam Mall. Da ricordare anche la presenza, all’interno dell’hotel, di un centro benessere di altissimo livello, oltre alla palestra, e al negozio ufficiali con i prodotti “Hard Rock”. Questa struttura è molto apprezzata e ha una valutazione media di 8.8, con un bel 9.3 allo staff.

Tenerife dove dormire spendendo poco: le soluzioni più economiche

Fatto il punto su dove mangiare a Tenerife e adesso anche sulle migliori soluzioni dove soggiornare, è il momento di stringere la lente d’ingrandimento sulle strutture più economiche per dormire a Tenerife. Abbiamo selezionato per voi gli ostelli, i bed and breakfast e gli appartamenti più convenienti in termini di prezzo, senza dimenticare però la qualità. Ecco nel dettaglio le migliori alternative per dormire a Tenerife spendendo poco:

Ostelli Tenerife

Una delle opzioni più accreditate per dormire a Tenerife spendendo poco è quella degli ostelli. Solitamente sono i giovani che prediligono questa tipologia di sistemazione visto che potrebbe capire di dover condividere la stanza con altre persone.

La nostra scelta sul miglior Ostello a Tenerife ricade sull’Endless Summer Hostel, situato in zona Adeje. Punto forte di questa struttura sono le aree comuni come il salotto o la terrazza dove condividere le proprie esperienze con gli altri ospiti. Qui troverete il wi-fi gratuito, dei distributori automatici ma soprattutto potrete mangiare in una delle serata barbecue organizzate da questa struttura nei fine settimana. I viaggiatori apprezzano molto questo ostello come dimostra la valutazione di 8.7!

B&B Tenerife

Sono veramente molti i bed and breakfast a Tenerife. Il perché è molto semplice: sono economici. Questa sistemazione è gradita sia da single che da coppie, ma anche moltissime famiglie non disdegnano questa opzione.

Tra i tanti presenti sull’isola ma il nostro consiglio ricade senza dubbio su Casa Weyler, situata a Santa Cruz de Tenerife. Posizione eccellente, disponibilità di stanze singole o familiari, navetta aeroportuale ed un’ottima colazione hanno fatto pendere l’ago della bilancia verso questa struttura. Il voto medio è di 9.1, con tanti apprezzamenti sulla posizione e sullo staff, cordialissimo e che parla svariate lingue per mettere sempre a proprio agio ogni viaggiatore.

Appartamenti Tenerife

Ultimo, ma non meno importante, è il nostro focus sugli appartamenti a Tenerife. Solitamente questa opzione viene presa in considerazione dalle famiglie ma anche i gruppi di amici apprezzano questa tipologia di alloggio.

A parer nostro, e non solo, il miglior appartamento a Tenerife è Casa Lagunera che su Booking ha un punteggio medio di 9.5! La struttura è situata a La Laguna ma è davvero ben collegata con tutte le altre zone dell’isola. Qui avrete anche l’opportunità di affittare gratuitamente delle biciclette oltre ad avere nella vostra stanza il wi-fi. Parquet, angolo cottura, frigorifero, tv a schermo piatto, bagno privato con doccia, bollitore e macchina del caffé: questo e non solo troverete all’interno del vostro appartamento.

Condividi sui social: