Un’offerta culturale da far invidia a tantissime capitali europee, ma anche tanto divertimento. La lista delle cose da vedere a Madrid è davvero lunga e la redazione di ViaggioIn ha deciso di accompagnarvi per le strade della capitale spagnola, consigliandovi le attrazioni da non perdere durante il vostro soggiorno madrileno. La città venne fondata intorno al IX secolo grazie all’emiro di Cordova. Il trascorrere dei secoli ha lasciato tracce negli edifici, nei monumenti, ovunque nelle strade e nei quartieri che la compongono. Storia, arte e bellezza si fondono anche nei parchi cittadini dove si passeggia, si fa sport o semplicemente ci si incontra per godersi di un attimo di quiete o di svago. Prima di soffermarci sulla lista delle cose da fare a Madrid, ecco le offerte del momento per organizzare al meglio il vostro viaggio nella capitale spagnola.
COSA VEDERE A MADRID: TUTTO QUELLO CHE C’È DA SAPERE | |
🏨 In quali hotel alloggiare? | Scopri i migliori alloggi |
✈️ I voli consigliati | Scopri cliccando qui |
⛴ Quali tour prenotare? | Scegli qui il tuo preferito |
🐟 Cosa mangiare | Scopri i migliori ristoranti della città |
Per non perdere le migliori offerte, ti consigliamo di unirti al nostro Gruppo Telegram: troverai tutte le migliori promozioni!
In questo articolo puoi trovare:
Cosa vedere a Madrid in 5 giorni: le attività da non perdere
Vi trovate nella capitale spagnola e non avete idea di quali siano i posti da visitare a Madrid? Lo scopo della redazione di ViaggioIn è quello di dare una visione completa ed esaustiva della realtà madrilena, creando una sorta di itinerario per trascorrere 5 o più giorni a Madrid all’insegna del divertimento e del relax. Prima di entrare nel vivo della nostra guida sulle cose da vedere a Madrid, vi consigliamo di dare uno sguardo al free tour organizzato da Civitatis.
Prenotando online potrete godervi una visita gratis della capitale spagnola, accompagnati da una guida locale.
COSA VISITARE A MADRID | |
🤩 Free tour di Madrid con guida locale in italiano* 🤩 | |
Durata: 2 ore e 30 minuti | Prenotazione: online fino a 24 ore prima |
PRENOTA QUI IL TUO TOUR GRATUITO |
*Tutti i nostri fornitori rispettano la legislazione locale e le raccomandazioni sanitarie in materia di protezione e sicurezza, per evitare il contagio del virus Covid-19. Massimo 6 persone.
Plaza Mayor e Puerta del Sol
Il nostro tour inizia da Plaza Mayor e Puerta del Sol. Distanti fra loro solo 300 metri a piedi, sono senza dubbio le piazze principali di Madrid, ma al tempo stesso anche le più differenti. La prima, infatti, è una galleria d’arte a cielo aperto, un elegante salotto nascosto fra la miriade di strade che circondano il centro storico; la seconda è invece il km 0 della rete stradale di tutta la Spagna e ovviamente lo snodo viario centrale della città.
Plaza Mayor fu costruita sulla superficie dell’antica Plaza del Arrabal, in cui si trovava il mercato più popolare di Madrid alla fine del XV secolo e al suo interno vanta la presenza di eleganti edifici come la Casa de la Panaderìa, attualmente sede del Centro di Turismo, l’Arco de Cuchilleros, la più famosa delle nove porte di accesso alla piazza, e la statua di Filippo II. Più centrale e rumorosa è la Puerta del Sol nella quale affluiscono alcune delle strade più antiche e trafficate. La statua dell’Oso y el Madrono (l’Orso e il Corbezzolo sono due degli elementi presenti sullo scudo di Madrid), l’Orologio della Casa de Correos e la placca che segnala il Kilometro Cero (la misurazione della distanza da ogni punto della città) sono solo alcune delle attrazioni che questa gigantesca piazza può offrire.
MADRID COSA VEDERE: PLAZA MAYOR | |
Durata tour: 1 ora | |
ACQUISTA QUI IL TUO BIGLIETTO |
Paseo del Arte
Letteralmente significa “passeggiata dell’arte” e rappresenta uno dei luoghi con la maggior concentrazione artistica in tutto il mondo. Addentrandoci nel quartiere che costeggia la parte occidentale del parco principale di Madrid, la prima struttura che si incontra è il Museo Thyssen-Bornemisza, una pinacoteca di circa 800 opere che spaziano dal Rinascimento italiano alla pittura moderna. Poco distante troviamo poi il Museo del Prado, sicuramente il più grande e famoso dell’intero complesso, che dispone di oltre 700 sculture e una collezione di 8600 quadri appartenenti ad artisti del calibro di Goya, Tiziano, Botticelli e Caravaggio. Venne inaugurato il 10 novembre del 1819 ed è quindi da due secoli una delle attrazioni principali dell’intera capitale. Poco più a sud chiude il percorso il Museo Nacional Centro di Arte Reina Sofia, aperto nel 1992 e dedicato a tutta la produzione artistica dall’inizio del Novecento ai giorni nostri. Varrebbe la pena visitarlo anche solo per ammirare da vicino la Guernica, celebre dipinto di Pablo Picasso raffigurante le disastrose conseguenze della guerra civile spagnola.
I MUSEI DI MADRID DA VEDERE | |
Biglietti salta fila Museo Reina Sofia | SCOPRI DI PIU’ |
Visita guidata Museo Reina Sofia | SCOPRI DI PIU’ |
Visita guidata Museo del Prado Madrid | SCOPRI DI PIU’ |
Visita guidata Museo Nazionale Thyssen-Bornemisza | SCOPRI DI PIU’ |
OFFERTA: Museo del Prado + Reina Sofia | SCOPRI DI PIU’ |
OFFERTA: Prado + Reina Sofia + Thyssen | SCOPRI DI PIU’ |
Parque del Retiro
Un oasi verde che si estende per oltre cento ettari di superficie e nacque, come suggerisce il nome, come luogo di ritiro e di quiete riservato alla famiglia reale. Divenuto pubblico nel 1868, tuttora rimane il parco più popolare della capitale, non solo per i suoi spazi verdi ma anche perchè al suo interno si possono ammirare il Palacio de Cristal, splendida struttura di metallo e ricoperta da lastre di vetro che si specchia nel lago artificiale antistante, la Fuente Egipcia, fontana neoclassica che ricorda la scultura egizia, e soprattutto la Fuente del Angel Caido, l’unico monumento al mondo dedicato al diavolo. Informazioni utili: anche se abbraccia un’innumerevole serie di strade, la fermata metro più vicino è Retiro, nella parte settentrionale del parco. Sei alla ricerca di un tour guidato al Parque del Retiro? Dai un’occhiata alla proposta qui sotto di Civitatis!
PRENOTA QUI LA TUA VISITA GUIDATA |
Tempio di Debod
Volendo rimanere in tema di parchi, di atmosfere surreali e aggiungendoci anche un pizzico di tramonto spettacolare con vista panoramica, la nostra guida dei 5 luoghi da visitare a Madrid non può non menzionare questo tempio egizio situato nel cuore della città. Raggiungerlo è molto facile: dal Parco del Retiro bisogna percorrere tutta la Gran Via, un’arteria, ricchissima di negozi, di quasi un chilometro e mezzo che taglia in due il centro, e raggiungere il Parco del Oeste. L’opera risale al II sec. a.C. e fu donata alla Spagna dal governo egizio per evitare che venisse sommerso in seguito alla costruzione della diga di Assuan. Il colore del tramonto e il panorama che si scorge dalla terrazza creano un’atmosfera molto suggestiva. Se vi state chiedendo cosa fare a Madrid la sera, questa potrebbe essere un’opzione interessante.
Palazzo Reale
La nostra rassegna sulle cose da vedere a Madrid si conclude con la residenza ufficiale della famiglia reale spagnola anche se, ad oggi, risulta essere utilizzata esclusivamente per cerimonie, conferenze ed atti ufficiali. I monarchi, infatti, vivono nel Palazzo della Zarzuela, situato nella periferia della città. Fu costruito nello stesso luogo dove sorgeva l’Alcazar, la fortezza musulmana del IX sec., assumendo l’incarico di palazzo reale dopo la decisione di stabilire a Madrid la capitale dell’impero spagnolo. Anche solo fare una passeggiata intorno al suo maestoso cortile sarebbe un’esperienza da raccontare ma, se si vuole capire a pieno il suo valore come patrimonio artistico, bisognerebbe menzionare la Real Armeria, una delle collezioni di armi ed armature più ricche del suo genere, il Salon del Trono, con un affresco del Tiepolo del 1766 che rappresenta un’allegoria della monarchia spagnola o ancora la Capilla Real, capolavoro architettonico ed accessibile dalle gallerie che circondano il cortile. Informazioni utili: l’ingresso principale dell’edificio è in Plaza de la Armeria mentre la linea metropolitana più vicina è quella di Opera.
ATTRAZIONI MADRID: VISITA AL PALAZZO REALE | |
Tour del Palazzo Reale e dell’Almudena | |
Durata: 3 ore | Prenotazione: online fino a 24 ore prima |
PRENOTA QUI IL TUO BIGLIETTO |
Ami la Spagna? Leggi la guida su cosa vedere a Barcellona e organizza il tuo prossimo viaggio!
Tour stadi Madrid: Santiago Bernabeu e Wanda Metropolitano
Focus ora sui tour degli stadi a Madrid. La capitale spagnola ha due club di altissimo livello come Real Madrid e Atletico Madrid e gli impianti di queste due formazioni sono visitatissimi ogni anno. Nei prossimi paragrafi andremo a vedere il miglior tour del Santiago Bernabeu che potrete prenotare comodamente online su Civitatis e il Wanda Metropolitano tour, il nuovo stadio dell’Atleti inaugurato nella stagione 2017/2018.
Tour Santiago Bernabeu Madrid
Una visita al Santiago Bernabeu è d’obbligo a Madrid vista la storia centenaria del Real, club capace di vincere ben 13 Champions League. Nella tabella qui sotto troverete i biglietti Santiago Bernabeu prenotabili comodamente online su Civitatis. Il tour ha un voto di 9.3/10 con oltre 1.100 recensioni. In questo tour dello Stadio Santiago Bernabéu, seguirete le orme dei giocatori più famosi della storia del Real Madrid, come Di Stefano, Hugo Sánchez, Puskas, Butragueño, Beckham, Zidane, Casillas, Raúl, Guti, Ramos e Ronaldo.
SANTIAGO BERNABEU TOUR STADIO | |
🏟️ Tour completo stadio Santiago Bernabeu Madrid 🏟️ | |
Durata: 1 ora e 30 minuti | Valutazione Tour: 9.3/10 |
PRENOTA QUI IL TUO BIGLIETTO |
Tour Wanda Metropolitano Madrid
Da non sottovalutare anche una visita al Wanda Metropolitano, impianto dove gioca l’altra squadra di Madrid: l’Atleti. Civitatis propone l’acquisto online dei biglietti Wanda Metropolitano che comprendono anche una visita al museo dei Colchoneros. Durante il tour conoscerete da vicino uno degli stadi più moderni d’Europa. Vedrete la panchina, gli spogliatoi, la Sala Stampa, il Palco Presidenziale e la Sala VIP, dove si presentano i nuovi componenti della squadra!
WANDA METROPOLITANO TOUR STADIO | |
🏟️ Tour completo stadio Wanda Metropolitano + visita al museo 🏟️ | |
Durata: 1 ora | Valutazione Tour: 9.1/10 |
PRENOTA QUI IL TUO BIGLIETTO |
Cosa vedere a Madrid e dintorni
Elencate tutte le bellezze della capitale spagnola, abbiamo deciso di arricchire la nostra guida con una serie di consigli sulle città situate a pochi chilometri da Madrid. Il nostro mini tour parte Alcalà de Hernares, comune posto a circa 50km a nord-est da Madrid, conosciuto per essere la città natale di Miguel de Cervantes. Muovendovi verso sud potrete ammirare Aranjuez (Patrimonio Unesco) e Toledo, distanti tra loro circa 50km. La prima è nota principalmente per il maestoso Palazzo Reale, una delle sedi residenziali dei sovrani di Spagna; Toledo, invece, è un melting pot di monumenti e culti religiosi differenti. A nord di Madrid consigliamo una capatina a Segovia (nota per il suo acquedotto romano) e Salamanca, uno dei principali centri intellettuali della Spagna.
Di seguito le offerte del momento targate ViaggioIn!
CITTA’ VICINO MADRID DA VEDERE | |
Tour privato di Alcalà de Henares | SCOPRI DI PIU’ |
-Tour privato di Toledo con guida in italiano | SCOPRI DI PIU’ |
Tour privato di Aranjuez | SCOPRI DI PIU’ |
Giro in mongolfiera su Salamanca | SCOPRI DI PIU’ |
Giro in mongolfiera su Segovia | SCOPRI DI PIU’ |
La nostra guida su cosa vedere a Madrid e dintorni termina qui. Abbiamo camminato nella natura, apprezzato di buongrado l’arte e ci siamo scatenati nello shopping del centro senza mai dimenticare la vera essenza di questa metropoli, quella frenetica movida a cui fece riferimento anche Ernest Hemingway:
Se andate a letto la sera a Madrid passate per originale. A Madrid nessuno và a letto prima di aver ucciso la notte