Cosa e dove mangiare a Lisbona? Questa risulta sicuramente tra le domande più frequenti nel momento in cui si decide di organizzare un viaggio in Portogallo. I piatti tipici della cultura gastronomica portoghese e in particolare di Lisbona sono a base di pesce, verdure, legumi e riso. Esistono chiaramente anche specialità di carne, ma il pesce è il padrone assoluto della cucina della capitale del Portogallo, tra le città più turistiche presenti in Europa. In basso la redazione di ViaggioIn elencherà i migliori ristoranti dove mangiare a Lisbona spendendo poco.
SCOPRI I MIGLIORI RISTORANTI DI LISBONA SECONDO TRIPADVISOR
🚨 Per non perdere le migliori offerte, ti consigliamo di unirti al nostro Gruppo Telegram: troverai tutte le migliori promozioni!
In questo articolo puoi trovare:
Cosa mangiare a Lisbona: i piatti tipici della capitale del Portogallo
In questo paragrafo analizzeremo nel dettaglio la cucina della capitale del Portogallo. Cosa mangiare a Lisbona? Senza ombra di dubbio come accennato nella nostra introduzione i cibi a base di pesce sono i padroni assoluti della cucina di Lisbona. In ogni caso la redazione ViaggioIn non si è soffermata esclusivamente sul pesce, ma abbiamo diviso la cucina in antipasti, primi, secondi, dolci e bevande. Chiaramente prima di scendere nel dettaglio con l’analisi accurata dei piatti tipici di Lisbona, vi consiglio di consultare la nostra guida su cosa vedere a Lisbona, per non perdervi nulla della splendida città portoghese. Ecco a voi cosa mangiare a Lisbona:
Pasteis de Bacalhau
Iniziamo il nostro elenco su cosa mangiare a Lisbona con un tipico antipasto chiamato Pasteis de bacalhau. Si tratta di bocconcini di baccalà impanato e fritto, crocchette dal sapore delicato, ma dalla impanatura dorata e saporita, che davvero aprirà al meglio il vostro pranzo/cena nella capitale portoghese. Sono croccanti all’esterno e decisamente morbidi e cremosi all’interno. E’ consigliato assaggiare le Pasteis de bacalhau associate ad un buon bicchiere di vino bianco. Chi li prova si immerge nella tradizione culinaria e nella cultura stessa di Lisbona.
Arroz de Marisco
Come accennato precedentemente il riso è un piatto che troverete spesso in tavola e sempre nei menù portoghesi. L’Arroz de Marisco è un piatto a metà tra il cremoso risotto italiano e la più asciutta paella spagnola. Viene preparato con verdure, molluschi e crostacei. Prima di essere servito è consigliato spolverare il tutto con prezzemolo tritato. Esiste anche una variante dell’Arroz de Marisco. In questo caso si tratta di riso al pomodoro con sardine. In una vacanza a Lisbona non tornate a casa senza aver assaggiato questi due piatti tipici della capitale portoghese.
Sopa Caldo Verde
Lisbona è la patria delle zuppe, davvero molto economiche e che spesso vengono inserite come piatti del giorno in diversi ristoranti della Città delle Luci. Infatti, nei ristoranti tipici di Lisbona è impossibile non trovare le zuppe. La zuppa per eccellenza è la Sopa Caldo Verde, preparata con patate e cavoli e arricchita con pezzetti di carne e di salsiccia. La Sopa Caldo Verde rientra tra le meraviglie della gastronomia di Lisbona. Per gli amanti della storia della cucina portoghese è curioso ricordare come il caldo verde nasce come zuppa povera con solo cipolla, aglio, patate e cavoli. In seguito è diventato un piatto nazionale con l’inserimento di altri ingredienti quali il chorizo (salame piccante).
SCOPRI I MIGLIORI RISTORANTI DI LISBONA SECONDO TRIPADVISOR
Bacalhau à Braz
E’ il momento di illustrarvi il piatto tipico del Portogallo e di conseguenza anche di Lisbona: il baccalà. Il Portogallo vanta più di 300 ricette a base di baccalà, addirittura molti ritengono che in realtà le ricette con baccalà sono ben 365, una per ogni giorno dell’anno. Il piatto tipico e più conosciuto di Lisbona è il Bacalhau à Braz, che prende il nome dal suo inventore, il sig. Bras, che firmava con la “z” finale come da tradizione portoghese. I Bacalhau a Braz non sono altro che filetti di baccalà e patatine fritte tenuti insieme da uova, prezzemolo e cipolla. Possono essere considerati dei veri e propri bocconcini di baccalà. E’ davvero un piatto unico e super economico.
Polvo à Lagareiro
Polvo à Lagareiro è il più ricercato e conosciuto polipo di Lisbona. Una porzione molto abbondante costa soli 7 euro. Può essere considerato un vero e proprio pranzo completo. Il Polvo à Lagareiro non è altro che polipo stufato in pentola e poi grigliato che può essere, per mantenerlo, tagliato con la forchetta essendo incredibilmente tenero. Viene servito con una salsa a base di olio, prezzemolo e aglio e accompagnato da patate cotte al forno. Stiamo parlando davvero dell’eccellenza, un piatto assolutamente da provare in una vacanza a Lisbona.
Pasteis de Nata
Il nostro focus su cosa mangiare a Lisbona continua con i dolci. Vi consiglio senza ombra di dubbio le Pasteis de Nata, conosciute anche con il nome di Pasteis de Belem, che prende il nome dalla famosa pasticceria di Belem. Si tratta di piccole tortine di sfoglia friabile che presentano un ripieno di crema con zucchero al velo. Quasi tutte le pasticcerie della città ma anche semplici bar sono forniti delle Pasteis de Nata. Nel mio ultimo viaggio a Lisbona, un pasticciere di Lisbona mi ha raccontanto un divertente aneddoto. Secondo la leggenda delle Pasteis de Nata, solo tre persone a Lisbona conoscono la ricetta di queste piccole tortine. Sempre secondo la tradizione furono dei monaci a inventare la ricetta che rivelarono la stessa a cinque pasticcieri di Lisbona che poi tramandarono il tutto.
Caldeirada de Peixe
Altro piatto tipico della cucina di Lisbona è senza dubbio la “Caldeirada de peixe”. Si tratta di uno stufato a base di diversi tipi di pesce pregiato e crostacei, ricoperti da piccoli pomoridini ed erbe. E’ un piatto che troverete spesso nelle tavole del Portogallo. Non esistono ricette particolari per cucinarlo, vista la semplicità degli ingredienti presenti. E’ decisamente consigliato dalla redazione di ViaggioIn soprattutto per il rapporto qualità/prezzo.
I migliori vini di Lisbona
Prima di scoprire dove mangiare a Lisbona, con l’elenco dei migliori ristoranti della capitale del Portogallo è fondamentale soffermarci sulle bevande che potrete assaporare nella Città delle Luci. In particolare la redazione di ViaggioIn ha posto l’attenzione su tre diversi vini: 1) Vinho verde: un vino giovane, fruttato e davvero piacevole per ogni tipo di palato; 2) Vino Porto: viene servito in tutti i ristoranti di Lisbona ma in realtà nasce nella regione del Douro; 3) Vino Moscatel di Setúbal dal gusto liquoroso prodotto nella zone est di Lisbona, che fu introdotto in Portogallo addirittura dai romani.
💡 STAI ORGANIZZANDO UN VIAGGIO IN PORTOGALLO? LEGGI LE GUIDE DI VIAGGIOIN!
🍷 Cosa vedere a Porto: i luoghi da non perdere della Capital do Norte
Dove mangiare a Lisbona spendendo poco: i ristoranti economici da non perdere
Nel paragrafo precedente abbiamo elencato e analizzato nel dettaglio tutti i piatti tipici della capitale portoghese. E’ quindi arrivato il momento di soffermarci con la stessa attenzione su dove mangiare a Lisbona spendendo poco. Chiaramente se siete alla ricerca di ristoranti low cost ma allo stesso tempo con ottima qualità di cibo è consigliato continuare la lettura in modo da avere idee decisamente più chiare in base all’esperienza diretta della redazione ViaggioIn. Prima però dell’elenco dei migliori ristoranti di Lisbona è doveroso dare uno sguardo attento al nostro articolo dedicato a come dormire a Lisbona spendendo poco. E’ il momento, quindi, di concentrarci sul cibo e sulla nostra classifica su dove mangiare a Lisbona spendendo poco:
Mangiare a Lisbona spendendo poco | |
Top Ristoranti economici Lisbona | ![]() |
Solar dos Bicos | PRENOTA UN TAVOLO |
Solar 31 | PRENOTA SUBITO UN TAVOLO |
A Avò Tinha Arroios | PRENOTA UN TAVOLO |
Solar dos Bicos
Si tratta di un ristorante di Lisbona collocato a poche centinaia di metri dal Castello di San Giorgio, una delle attrazioni più famose della città. E’ senza dubbio uno dei locali più apprezzati su Tripadvisor con un media di 4/5 con 581 recensioni (per leggere tutte le recensioni del Solar dos Bicos clicca qui). La fascia di prezzo è alla portata di tutti visto che oscilla dai 14 ai 32 euro. E’ aperto sia a pranzo che a cena fino alle due di notte, con posti a sedere e chiaramente servizio al tavolo. Connessione Wi-Fi gratuita e adatto a tutti vista la presenza di cucina vegetariana con l’opzione di cibi senza glutine. Possiamo considerarlo, per atmosfera e struttura, il tipico ristorante portoghese. Vi consiglio di assaggiare senza ombra di dubbio i piatti a base di pesce, vero punto di forza del Solar dos Bicos.
PRENOTA UN TAVOLO DA SOLAR DOS BICOS
Solar 31 – Peixe e Marisco
Altro ristorante di ottimo livello collocato, anche in questo caso, vicino al Castello di San Giorgio nel centro di Lisbona è Solar 31 – Peixe e Marisco. Ottima cucina locale, prezzi davvero moderati (da 10 a 30 euro) con porzioni decisamente abbondanti. Su Tripadvisor ha una media di 4.5/5 con ben 2.571 di cui 619 con valutazione eccellente. Assolutamente da provare il polpo e la zuppa di pesce, due dei piatti tipici della tradizione gastronomica di Lisbona. Da assaggiare anche l’orata grigliata e il pesce spada. Cosi come gli altri ristoranti a Lisbona anche il Solar 31 – Peixe e Marisco possiede il Wi-Fi gratuito. E’ aperto tutti i giorni sia a pranzo che a cena, tranne la domenica (orario 18:00-23:00).
PRENOTA DA SOLAR 31 – PEIXE E MARISCO
Ristorante O Arco
Proseguiamo la nostra rassegna su dove mangiare a Lisbona con un altro ristorante di assoluto livello: il ristorante O Arco collocato nel quartiere Baixa a soli trecento metri dall’Elevador de Santa Justa. In passato, 2015 e 2019, ha ricevuto il Certificato di Eccellenza. Su Tripadvisor vanta una media di 4.5/5 con ben 1200 recensioni di cui 302 con valutazione eccellente. Possiamo considerarlo un locale caratteristico. Su una parete ecco una bellissima chitarra, sull’altra diverse banconote di tutto il mondo. Segnalo questo ristorante per tutti i turisti che passano per Lisbona per la cordialità del personale, per la rapidità del servizio e i gustosissimi piatti serviti. Su tutti da segnalare la zuppa di Bachalao con peperoni, pomodori, cipolla e patate. Davvero squisito anche il polpo. O Arco è aperto sia a pranzo che a cena ma consigliamo la prenotazione vista l’enorme richiesta. Per mangiare tipico a Lisbona consiglio vivamente questo ristorante situato al centro di Lisbona.
Solar dos Presuntos
Nell’elenco dei migliori ristoranti Lisbona non possiamo non inserire Solar dos Presuntos nel quartiere Baixa a pochissimi passi dalla fermata della metro Rossio e a soli 200 metri da Miradouro da Senhora do Monte, uno dei luoghi con la migliore vista panoramica di tutta la città portoghese. Rispetto ai precedenti ristoranti analizzati nel dettaglio dalla redazione di ViaggioIn questo risulta in assoluto il meno economico con una fascia media di prezzo che parte dai 30 e arriva fino a 150 euro. Questa differenza è dovuta in particolare alla centralità del ristorante di Lisbona. Su Tripadvisor vanta una media di 4.5/5 con 5.619 recensione e con due Certificati di Eccellenza (2015;2019) proprio come il ristorante O Arco. Ancora una volta la specialità della casa è il pesce nello specifico il Polpo alla Gallega (tradizione galiziana). Assolutamente da assaggiare la paella al nero di seppia e come antipisto le classiche Pasteis de bacalhau.
Peixaria da Esquina
Continuiamo la nostra rassegna dei migliori ristoranti dove mangiare bene a Lisbona spendendo poco con Peixaria da Esquina a meno di un km dalla Basílica da Estrela esempio di arte barocca, un vero e proprio gioiello posto su un colle di Lisbona. Il Peixaria da Esquina, è sicuramente tra i ristoranti tipici di Lisbona, è aperto sia a pranzo che a cena ed è possibile prenotare tramite The Fork per risparmiare qualcosina sul conto finale. Può essere considerato tra i ristoranti di Lisbona più moderni e curati con un menù davvero molto ricco. Chiaramente predominano cibi a base di pesce. Il menù è in diverse lingue per facilitare la scelta delle vostre pietanze preferite. Su Tripavisor ha una media di 4.5/5 con 289 recensioni. Anche in questo ristorante è possibile usufruire della connessione gratuita tramite Wi-Fi. Prenota un tavolo da Peixaria da Esquina cliccando qui o sull’immagine sottostante:
A Avò Tinha Arroios
Secondo le recensioni presenti su Tripadvisor il miglior ristorante di Lisbona è ‘A Avò Tinha Arroios’ davvero perfetto per tutti i palati. L’ambiente è carino e romantico ma allo stesso tempo adatto anche ad una serata tra amici. I prezzi sono decisamente bassi, visto che oscillano mediamente tra gli 11 e i 23 euro. Di conseguenza abbiamo inserito ‘A Avò Tinha Arroios’ nella nostra rassegna dei migliori ristoranti di Lisbona. Il fiore all’occhiello di questo locale è sicuramente l’antipasto di polipo, davvero unico. Inoltre, è doveroso citare la famosa guancia di maiale stufata al vino rosso. Davvero speciale. Ottima anche la carta di vini e i dolci. Su Tripavisor ha una media di 5/5 con 497 recensioni. Curiosità: il proprietario dell’A Avò Tinha Arroios è un ex calciatore portoghese, Carlos Alberto Cavaco Correia. Dove cenare a Lisbona? Prenota un tavolo da ‘A Avò Tinha Arroios’ cliccando qui o sul bottone sottostante:
PRENOTA UN TAVOLO DA A AVò TINHA ARROIOS