Se come prossima meta dei vostri viaggi avete scelto “A Capital do Norte”, questa guida su cosa vedere a Porto fa al caso vostro. La terza città del Portogallo negli ultimi anni è diventata una delle destinazioni più apprezzate dell’Europa Occidentale tanto da vincere nel 2017 il titolo di Best European Destination. Accogliente, autentica ed economica. Porto può essere paragonata ad uno dei tanti vini invecchiati nelle botti delle cantine lungo il Duero: ha bisogno di essere assaporata lentamente per cogliere tutte le sue infinite sfumature. 

Porto cosa vedere: tutto quello che c’è da sapere
🏨 In quali hotel alloggiareSCOPRI I MIGLIORI ALLOGGI
✈️ Come arrivare a PortoCERCA IL TUO AEREO
🐟 Cosa mangiare a Porto
SCOPRI I MIGLIORI RISTORANTI
⛴ Quali tour prenotareSCEGLI QUI IL TUO PREFERITO

Nel corso dell’articolo vi elencheremo anche alcune cose da vedere gratis a Porto che valgono veramente la pena mentre nell’ultima parte di questa guida andremo a parlare di cosa vedere nei dintorni di Porto, con alcune visite imperdibili a luoghi storici del Portogallo.


🚨 Per non perdere le migliori offerte, ti consigliamo di unirti al nostro Gruppo Telegram: troverai tutte le migliori promozioni!


Porto cosa vedere: i posti da visitare assolutamente

Prima di addentrarci nella lista di cosa visitare a Porto vogliamo rispondere ad una delle domande più ricorrenti relative a questa città, ovvero: “Quanti giorni per visitare Porto?” Per esperienza personale, per godervela a pieno, ci vogliono almeno 3 giorni. In due giorni però è comunque possibile visitare i luoghi principali poiché la città non è grande e gran parte delle attrazioni si trova nel centro storico. A Capital do Norte, con il suo stile decadente, vanta un grande patrimonio storico-culturale ed offre interessanti attrazioni turistiche: fare una classifica è veramente impossibile. Noi in questa guida proveremo a darvi i migliori consigli su come visitare Porto.

Prima di entrare nel vivo di cosa vedere a Porto vi lasciamo la possibilità di acquistare online la Porto Card, consigliatissima, e un tour completo della città acquistabili online su Civitatis che comprendono varie attrazioni e un interessantissimo “Influencer Instagram Tour“:

Porto cosa vedere: Pass e tour
💳 Porto Card (Attrazioni + Trasporto)ACQUISTA QUI
🥾 Tour completo di PortoACQUISTA QUI
🤳🏻 Tour di Porto Influencer InstagramACQUISTA QUI

Concluso questo preambolo con alcuni consigli molto interessanti, andiamo a vedere la nostra lista delle attrazioni Porto da non perdere:

La Ribeira

Entrata dal 1996 nell’elenco dei siti Patrimonio Mondiale dell’Umanità Unesco la Ribeira rappresenta il cuore pulsante della città portoghese. Servono scarpe comode per godersi a pieno questo quartiere, senza dubbio il più pittoresco, che si stende lungo il corso del fiume Douro. Alle spalle della via principale, che costeggia il fiume, si dirama un dedalo di vicoli, perlopiù acciottolati, in cui è possibile ammirare le difformi case color pastello, le pareti decorate da azulejos, i balconi in ferro con panni stesi ad asciugare. È la zona popolare abitata da portoghesi doc, ricca di piccoli laboratori di artigiani, ristoranti e caffè: il posto ideale per rilassarsi.

📌 Informazioni utili: consigliamo la visita durante il giorno, la notte infatti la quasi totale assenza di luci rende la zona pericolosa per i turisti.

Ponte de Dom Luis I

Dopo la Ribeira, in una guida su cosa vedere a Porto, deve esserci il grande ponte di ferro che collega il quartiere della Ribeira con la cittadina gemella di Vila Nova de Gaia (seconda città più grande del Portogallo). È stato progettato dal belga Théophile Seyrig, allievo di Gustave Eiffel, ed è stato inaugurato nel 1886. Si sviluppa su due livelli: al piano superiore passa la metropolitana di Porto, mentre quello inferiore è riservato a tram, autobus e pedoni. Una passeggiata lungo gli oltre 170 metri di lunghezza a picco sul Douro sono una delle cose da fare assolutamente a Porto, anche perché la vista è mozzafiato.

Le cantine di Porto

Chi scrive ritiene che una visita alle cantine rientra in una eventuale top2 di cosa vedere a Porto. Arrivarci è semplice, si deve solo attraversare il Ponte de Dom Luis I. Il difficile arriva dopo: bisogna scegliere quante o quali cantine visitare, visto che dalla parte opposta della Ribeira, lungo il Douro, sono presenti una dopo l’altra le più grandi aziende produttrici del celebre vino liquoroso Porto. In tutte le cantine è possibile fare una visita guidata che finisce sempre con la degustazione di 2 o 3 qualità di vino. Tra le cantine più famose di Vila Nova de Gaia vi segnaliamo Fonseca, Cálem e Poças. Potrebbe mancare, nel cosa fare a Porto, una degustazione di questa ambrosia? Conoscete la risposta.

Cosa fare a Porto: i tour delle cantine
🍷 Visita guidata cantina CálemPRENOTA QUI
🍷 Visita guidata cantina FonsecaPRENOTA QUI
🍷 Visita guida cantina PoçasPRENOTA QUI

Livraria Lello

Situata nel centro storico, in Rua das Carmelitas 144, la libreria Lello (nota anche come Lello e Irmão o Libreria Chardron) è considerata da molti la cattedrale del libro. La sua costruzione risale alla fine dell’Ottocento, ad opera di Francisco Xavier Esteves, ingegnere e politico portoghese. Le grandi scale centrali a forma di 8, gli scaffali in legno, hanno ispirato J.K. Rowling – che insegnava inglese a Porto quando scriveva la saga –  che ha preso spunto da questo posto magico per far nascere la scala incantata della scuola di Hogwarts. La libreria è diventata negli ultimi anni, un luogo di culto, che rientra in ogni guida turistica su cosa vedere a Porto. Questo è uno dei luoghi che si visitano qualora si decidesse di acquistare il biglietto per il Free Tour di Harry Potter!

Cosa vedere a Porto: Livraria Lello e Harry Potter
📚 Biglietto5€*
🕘 OrarioTutti i giorni dalle 10:00 alle 19:30
🧙🏼‍♂️ Free Tour Harry PotterPRENOTA QUI

*Somma restituita sotto forma di sconto qualora venissero acquistati dei libri

Chiesa di San Francesco

Il rigore dello stile gotico della facciata nasconde una delle massime espressioni dell’opulenza barocca lusitana presente all’interno della Igreja de São Francisco. Gli interni sono infatti decorati con la tecnica della talha dourada, ovvero legno scolpito e successivamente rivestito da una pellicola d’oro. Nella parete nord è possibile ammirare l’albero di São Francisco di Jesse, opera d’arte in legno dorato raffigurante la genealogia di Cristo. Nonostante lo sfarzo che sembra quasi eccessivo per una chiesa francescana è senza dubbio una delle chiese più belle della penisola portoghese.

Palacio da Bolsa

Situato dietro la Chiesa di San Francesco, è un grande edificio in stile neoclassico, inaugurato nel 1842 per ospitare gli uffici commerciali della città e accogliere i rappresentanti delle nazioni estere. Vale da sola il costo del biglietto la Sala Araba, ispirata all’Alhambra di Granada, in stile neomoresco. Costruita in 80 anni è una stanza di 500 metri quadrati il cui soffitto alto 19 metri è costituito da una cupola in ferro, decorata con lo stemma nazionale dei paesi con cui il Portogallo era in buoni rapporti, sia di amicizia che commerciali. Pazzesca. 

Torre dos Clérigos

Si trova all’estremità occidentale dell’omonima chiesa e fu progettata a metà del XVIII secolo dall’architetto Niccolò Nasoni, sepolto in una nicchia dell’edificio. L’opera in stile barocco è alta 76 metri. Si tratta della torre più alta del Portogallo ed uno dei simboli della città di Porto. Lo sforzo per salire la scala a chiocciola di quasi 250 gradini sarà ripagato da una vista mozzafiato.


💡 State organizzando un viaggio in Portogallo? Eccovi anche la nostra guida su Lisbona cosa vedere.


Cosa vedere gratis a Porto

Chiudiamo la nostra guida con qualche consiglio su cosa vedere a Porto gratis. Sono molte le alternative gratuite nella città portoghese e noi di ViaggioIn ne abbiamo selezionate 5 che potrebbero fare al caso vostro. Senza perdere altro tempo entriamo nel dettaglio di cosa vedere a Porto senza spendere soldi:

Cattedrale di Porto (Sé do Porto)

Si trova in cima a una piccola collinetta chiamata Terreiro da Sé. Decisamente ben più sobria della chiesa di San Francesco, la Cattedrale è stata costruita nel XII e XIII secolo. Ha origine architettonica romanico-gotica ma nel corso degli anni, ha subito vari ampliamenti e ristrutturazioni che di fatto hanno permesso all’edificio religioso di presentarsi come una commistione di stili. All’interno vi sono 3 navate arricchite da cappelle barocche. Il punto forte di questa splendida chiesa sono le azulejos bianche e azzurre del favoloso chiostro gotico, che raffigurano episodi dalla vita della Madonna e dalle Metamorfosi di Ovidio.

Orario di visita: tutti i giorni, 9:00-12:30 e 14:30-19:00

Mercado do Bolhão

Costruito tra XIX e XX secolo l’edificio che accoglie il mercato cittadino è uno dei simboli della città. È una struttura neoclassica in ferro divisa in due piani: merita sicuramente una capatina per assaporare le specialità del posto. 

Orario di visita: lunedì-venerdì, 08:00-17:00 e sabato, 08:00-13:00

Porto cosa vedere: il quartiere Bolhão
🥾 Free Tour quartiere BolhãoPRENOTA QUI

Museo del vino di Porto

Il vino liquoroso Porto è l’elemento caratterizzante di questa città. Visitando questo museo potrete ripercorrere la sua storia. Durante il fine settimana l’ingresso è completamente gratuito.

Orario di visita: sabato, 10:00-17:30 e domenica 10:00-12:30 e 14:00-17:30

Giardini del Palacio de Cristal

I Giardini del Palacio de Cristal sono una delle meraviglie che non potete perdervi a Porto. Il tour dei giardini gratuiti vi permetterà di ammirare angoli meravigliosi dove godere di viste meravigliose sulla città e sul fiume. Se state cercando cosa fare a Porto con bambini questa potrebbe essere la soluzione che fa per voi.

Stazione di São Bento

Chiudiamo la nostra lista di cosa vedere a Porto senza spendere soldi con la stazione centrale della capital do norte dedicata a San Benedetto. Costruita nel luogo dove nel 1600 c’era un un monastero benedettino, è oggi una delle attrazioni turistiche più visitate. L’atrio che porta ai binari è decorato con oltre 20.000 azulejos bianche e blu, realizzate dal più importante decoratore portoghese, Jorge Colaco.

Cosa vedere a Porto e dintorni

Come detto nell’introduzione la nostra guida non si ferma solamente ai luoghi cittadini ma andrà ad esplorare nel dettaglio anche i dintorni di Porto. Ci sono infatti molte attrazioni vicino a questa città, molte delle quali meritano una visita per la loro storicità. Parliamo di luoghi come Santiago de Compostela e Fatima, famosi in tutto il mondo, e che sono mete immancabili durante un viaggio a Porto. Per ognuna di esse vi consiglieremo un tour di un giorno cosi da darvi un’ampia scelta su cosa vedere nei dintorni di Porto.

Santiago de Compostela

A circa 2 ore e mezza di macchina da Porto si trova Santiago de Compostela, capoluogo della Galizia, famoso soprattutto per essere la meta finale del famosissimo “Cammino di Santiago“. Questo è un luogo altamente religioso, un posto imperdibile per i credenti. Secondo la leggenda qui fu sepolto l’apostolo San Giacomo con le sue spoglie che si troverebbero proprio all’interno della Cattedrale di Santiago de Compostela. Per godervi a pieno questa gita fuori porta Civitatis propone un’escursione di un giorno in pullman per visitare questo luogo storico.

Porto e dintorni cosa vedere: Santiago de Compostela
🚍 Escursione a Santiago de CompostelaPRENOTA QUI

Fatima e Coimbra

Altro luogo nei dintorni di Porto da non perdere è senza dubbio Fatima. Questa é una città al centro del Portogallo sede del Santuario di Fátima, luogo di pellegrinaggio cattolico. La Cappellina delle apparizioni è il luogo in cui si dice che la Vergine Maria apparve nel 1917. Anche in questo caso vi consigliamo il tour offerto da Civitatis che comprende una visita nella città e una successiva tappa a Coimbra, altra città molto bella da visitare specie per il suo centro storico e l’Università. Il tutto con andata e ritorno in giornata.

Cosa vedere vicino Porto: Fatima e Coimbra
🚍 Escursione a Fatima e CoimbraPRENOTA QUI

Guimarães e Braga

Ultimi luoghi da visitare nei dintorni di Porto sono Guimarães e Braga. In questo tour scopriremo la cultura, la gastronomia e le bellezze naturali del nord del Portogallo. Inoltre, potremo visitare una delle mete religiose più importanti al mondo, anche conosciuta come “la culla del Portogallo”. Anche in questo caso Civitatis propone un tour di un giorno per visitare entrambe le mete e godervi a pieno la vostra visita senza dover pensare a nulla.

Cosa vedere a Porto e dintorni: Guimarães e Braga
🚍 Escursione a Guimarães e BragaPRENOTA QUI
Condividi sui social: