Chi ha detto che Ibiza sia esclusivamente vita notturna e spiagge paradisiache? Dal 1999 l’isola è diventata Patrimonio Unesco in virtù di una ricchezza culturale da far invidia a tantissimi altre luoghi. Alla luce di ciò, nella nostra guida su cosa vedere a Ibiza abbiamo deciso di porre l’attenzione sia sulle attività più indicate per lo svago e il divertimento (spiagge, discoteche, escursioni), che sul patrimonio storico dell’isola.
Partiamo subito col botto: di seguito tre attività da fare a Ibiza non appena arrivati!
⬇️ COSA FARE AD IBIZA ⬇️ | ![]() |
🕶️ Tour completo di Ibiza 🕶️ | SCOPRI DI PIU’ |
🏝️ Giro dell’isola in barca 🏝️ | SCOPRI DI PIU’ |
🍹 Festa in barca 🍹 | SCOPRI DI PIU’ |
In questo articolo puoi trovare:
Ibiza cosa vedere: centro storico e monumenti
Il nostro tour parte dal centro storico di Ibiza e quindi dai luoghi che hanno permesso alla più celebre delle Isole Baleari di diventare Patrimonio Unesco per la sua biodiversità e cultura. L’isola pesenta un’estensione di 572 km² ed è formata da 5 municipi: Ibiza (capologuo), Santa Eulària des Riu, Sant Josep de Sa Talaia, Sant Antoni de Portmany e Sant Joan de Labritja.
La popolazione raggiunge quota 140 mila abitanti, ma tale numero cresce esponenzialmente nei mesi estivi. Va detto però che anche nei primi mesi dell’anno (e in particolar modo ad aprile) Ibiza sia ricca di turisti. Ecco perché in questa prima parte della nostra guida ci concentreremo sui luoghi da vedere a Ibiza in primavera, in autunno e in inverno. Più in basso, invece, forniremo un focus sulle spiagge e sulle attrazioni estive dell’isola.
Dalt Vila
Un vero e proprio museo a cielo aperto! Se volete respirare a pieni polmoni la cultura e la storia di quest’isola, è obbligatorio partire dal centro storico di Ibiza, Dalt Vila, la cosiddetta ‘città alta’, diventata Patrimonio Unesco nel 1999. Romani, fenici, cartaginesi e musulmani: ogni angolo di Dalt Vila è una commistione di tutte queste culture. Il tour parte ovviamente dal “rastrillo“, il ponte levatoio che in passato serviva a difendere la città. Una volta superata Portal de ses Taules (la porta principale), potrete esplorare tutti gli scorci e i vicoli del centro storico di Elvissa. Tappe obbligatorie: 1) La chiesa dell’Hospitalet; 2) La Cattedrale (la chiesa più importante della città); 3) Il Castello, situato nella piazza della Cattedrale e circondato da una muraglia con sette torri. Tale struttura si appoggia sull’Almudaina, in origine la sede amministrativa e militare del wali, il governatore musulmano.
🌆 Ibiza città 🌆 | ![]() |
Prenota il tour privato della città | SCOPRI DI PIU’ |
Sa Penya e La Marina
In questa zona è situato il porto di Ibiza, da sempre il fulcro commerciale della città. In passato tali quartieri ospitavano i poveri dell’isola, i quali non potevano permettersi una casa a Dalt Vila. Come intuibile dal nome, ci troviamo nella parte bassa di Ibiza, praticamente a due passi dal mare. Commercio di giorno e vida loca di notte: Sa Penya è uno dei luoghi di riferimento per la comunità gay, la quale si concentra prevalentemente intorno al Carrer de la Virgen, coloratissimo vicolo lungo circa 400 metri, situato a pochi metri della celebri discoteche Pacha e Boom. Tale strada offre uno dei punti panoramici più suggestivi dell’isola poiché termina con l’arrivo alla piazza di Sa Torre, da cui è possibile ammirare in lontananza l’isola di Formentera.
Necropoli di Puig des Molins
Tappa obbligatoria per gli amanti della storia e della cultura. Come anticipato, Ibiza ha subito svariate dominazioni nel corso della storia: dai fenici ai cartaginesi, passando per i romani e i musulmani. Propri i primi, durante il VII secolo A.C., costruirono le prime catacombe nel villaggio in cui si erano stanziati. Col passare dei secoli vennero costruiti anche i mulini (ecco spiegato il motivo del nome ‘del Molins’). Consigliamo una visita al Museo Monografico annesso alla Necropoli, all’interno del quale è possibile ammirare i resti delle civiltà sopra menzionate.
Orari Da 01/04 a 30/09 : 10:00-14:00 | 18:30-21:00 Da 01/11 a 31/03 : 09:30-15:00 Tutte le domeniche : 10:00-14:00 | Costo Generale : 2,40 €: ____________ Ridotto : 1,20 € |
Mercatini Hippie Ibiza
Spostandoci verso il nord-est dell’isola è possibile arrivare a Es Canar, località balneare che dagli anni ’70 ospita il celebre mercatino hippy di Punta Arabì. Tale cultura ha segnato profondamente lo stile di vita degli abitanti di Ibiza. Il mercatino si svolge ogni mercoledì da aprile e ottobre e al suo interno è possibile trovare oltre 400 bancarelle. Abbigliamento, bigiotteria, street food e artigianato artistico: questi gli articoli acquistabili. Medesimo discorso per quanto concerne il mercatino di Las Dalias, località posta a pochi km da Es Canar. In questo caso, però, il giorno di riferimento è il sabato.
🎁 Mercatini Hippy Ibiza 🎁 | ![]() |
Prenota il tuo tour guidato di 4 ore! | SCOPRI DI PIU’ |
Cova de Can Marcà
Nella lista delle cose da vedere a Ibiza non possiamo non includere questa splendida caverna, situata a nord dell’isola, precisamente all’interno di una scogliera del Port di San Miquel. In passato tale grotta veniva usata come rifugio dai contrabbandieri. Dagli anni ’80, invece, La Cova de Can Marça è diventata una vera e propria attrazione turistica di Ibiza. L’itinerario dura circa 40 minuti e al interno sarà possibile ammirare cascate d’acqua artificiali e giochi di luce. L’ingresso costa 10,50 € per gli adulti e 6,50 € per i bambini dai 4 ai 12 anni.
Cosa fare a Ibiza: escursioni e tour dell’isola
Essendo una località prevalente marina, Ibiza offre una miriade di opportunità di svago. Abbiamo selezionato per voi una serie di tour da urlo, che vi permetteranno di scoprire gli angoli più reconditi dell’isola. Kayak, dune buggy, moto d’acqua, motoscafo: fate la vostra scelta!
🏝️ Cose da fare a Ibiza 🏝️ | ![]() |
🌊 Tour moto d’aqua a Ibiza 🌊 | SCOPRI DI PIU’ |
🏖️ Tour calette in motoscafo 🏖️ | SCOPRI DI PIU’ |
🛶 Noleggio barca ad Ibiza 🛶 | SCOPRI DI PIU’ |
🚗 Tour dune buggy Ibiza 🚗 | SCOPRI DI PIU’ |
🚣 Tour Kayak Ibiza 🚣 | SCOPRI DI PIU’ |
Le migliori spiagge di Ibiza
Ammirare dal vivo tutte le calette di Ibiza (circa 50) è alquanto complicato, ecco perché noi di ViaggioIn abbiamo selezionato per voi le 10 spiagge più belle di Ibiza in base alla nostra personale esperienza nell’isola. L’ordine di tale lista è puramente casuale. Vi consigliamo solo di prendere carta e penna e annotare per bene i nomi delle seguenti località:
- CALA CONTA: si trova a ovest dell’isola; è lunga 600 metri (qui il tour in barca)
- SPIAGGIA DI TALAMANCA: posta vicino la città di Ibiza (sud-est isola); ideale per le famiglie.
- SES SALINES: è situata a sud dell’isola; famosa per i vari Beach Club.
- CALA SALADA: si trova a nord di Sant Antoni (nord ovest isola); è lunga circa 80 metri.
- CALA VADELLA: posta a sud dell’isola; è lunga circa 260 metri.
- CALA BASSA: collocata a ovest di Ibiza; è lunga 250 metri (qui il tour in barca)
- SA CALETA: situata a sud dell’isola; lunga circa 80 metri.
- CALA JONDAL: questa spiaggia, posta a sud dell’isola, ospita il celebre Club Blue Marlin.
- AGUA BLANCA: si trova a nordest dell’isola ed è lunga 300 metri
- CALA D’HORT: posta a sudest dell’isola; lunga 300 metri.
Spiagge Ibiza costo: i prezzi variano in base al lido scelto. Mediamente, ombrellone e lettino costano tra i 10 e i 20 € al giorno. Il discorso cambia se si opta su club esclusivi e all’ultima moda come il già menzionato Blue Marlin. In questo caso il noleggio di ombrellone e lettino può costare anche 100 €.
Le discoteche più famose di Ibiza
E’ arrivato il momento di rispondere ai dubbi alle curiosità degli amanti della vita notturna. Trasgressione e divertimento sono due sostantivi da anni accostati ad Ibiza, celebre per le tantissime discoteche collocate in vari punti dell’isola. Noi di ViaggioIn abbiamo testato alcuni dei locali in questione, selezionando per voi le migliori discoteche di Ibiza. L’ordine, come nel caso delle spiagge, è puramente casuale:
Discoteca | Costo medio ingresso |
Amnesia | da 20 € a 55 € |
Pacha | da 40 € a 60 € |
Ushuaïa | da 25 € a 55 € |
Privilege | da 20 € a 50 € |
Bora Bora | da 20 € a 40 € |
Swag | da 20 € a 40 € |
Er Paradis | da 25 e a 40 € |
Eden | da 30 € a 60 € |
Ocean Beach | da 25 e a 40 € |
Vuoi conoscere le altre città europee? Qui trovi tutte le nostre guide sull’Europa! Seleziona la tua metà e vai in vacanza con ViaggioIn!