Quando si parla di settimana bianca il pensiero a paesaggi di montagna ricoperti di neve parte in automatico. A seconda dello spirito avventuriero o meno di ciascuno di noi, ci si immagina delle vacanze invernali in piedi su sci o snowboard a surfare tra la candida neve, oppure con una bella tazza di cioccolata calda in mano, davanti a un camino in baita.

Ciò che accomuna tutti è però la voglia di immergersi a pieno nella natura, staccando del tutto dalla caotica routine delle città. Per questo noi di ViaggioIn abbiamo voluto scrivere questo pezzo in cui presentare le migliori offerte per una settimana bianca 2022 davvero con i fiocchi!

🎿 Settimana Bianca 2022: le migliori località e hotel 🛷
⛷ Settimana bianca in TrentinoQui i migliori hotel
🏂 Settimana bianca in Val d’AostaQui i migliori hotel
🗻 Settimana bianca al SestriereQui i migliori hotel
🚡 Settimana bianca ad AndaloQui i migliori hotel
🏠 Settimana bianca in AbruzzoQui i migliori hotel

Settimana bianca 2021-22: come scegliere dove andare

Il turismo invernale è pronto a ripartire in tutta la sua accoglienza. In molti stiamo già programmando la settimana bianca 2022, che sia questa piena oppure fatta da qualche giorno in meno. Le località sciistiche più importanti sono già pronte ed attendono solo le prime nevicate per aprire i battenti.


🚨 Per non perdere le migliori offerte, ti consigliamo di unirti al nostro Gruppo Telegram: troverai tutte le migliori promozioni!


Ma come scegliere la migliore località per una settimana bianca indimenticabile? I criteri sono molteplici e te li elencheremo proponendoti di fianco le offerte settimana bianca 2021-22 più economiche e soddisfacenti.

1 – Comprensorio sciistico: senza dubbio chi ama fare una settimana bianca in famiglia o da solo sceglie il suo luogo di soggiorno partendo dall’offerta sciistica. Avere tante piste facilmente raggiungibili, con servizi per molti sport e con impianti nuovi e funzionali, è alla base per prendere in considerazione una data location. Per noi di ViaggioIn ad avere la migliore offerta per una settimana bianca 2021 da sogno rispondendo a questo requisito è la Val di Fassa, in Trentino di cui ti proponiamo i migliori hotel.

2 – Hotel accoglienti e vicini agli impianti: se gli amanti degli sport invernali sono soliti stare quasi tutto il giorno sulle piste, dalla mattina presto alla chiusura degli impianti intorno alle 17:00, è altrettanto vero che risiedere in un hotel caldo, rifocillante e non distante dalle piste è assolutamente necessario. Le località che detengono i più alti standard per struttura all’avanguardia sono quelle emergenti, decisamente più comode rispetto a quelle storiche e più spartane. In questo senso meritano una menzione d’onore gli oltre 200 hotel vicino a Cervinia, che beneficia del fatto di essere luogo in cui lo sci si vive 365 giorni l’anno, data la possibilità di sciare sul ghiacciaio oltre i 3000 metri anche in estate.

3 – Attrazioni e attività: chi non è uno sciatore appassionato apprezzerà senza dubbio altre esperienze che offre il territorio in cui ha deciso di soggiornare. È dunque importante che una località sappia dare un’offerta di settimana bianca alternativa ai soli sport della neve. Sono gettonatissimi i tour enogastronomici visto che ci si confronta con piatti e cucine spesso agli antipodi rispetto a quelli autoctoni. Senza considerare le attrazioni per bambini in settimana bianca, quelle che possono far vivere dei giorni di svago anche a loro che sono faccia a faccia con la neve per le prime volte.

4 – Distanza dal proprio luogo di residenza: a cercare le offerte settimana bianca sono spesso persone che attendono un intero anno per godersi le proprie vacanze invernali. Parliamo quindi di coloro che non vivono la montagna tutto l’anno e devono fare parecchia strada per raggiungerla. Per abbattere i costi talvolta ci si affida anche ad un calcolo puramente matematico, una tara tra spese per compierlo e tempo. In questo senso è ricorrente la domanda: meglio una settimana bianca all’estero o in Italia? Considerate che tra le mete turistiche in Italia quelle alpine sono gettonate tanto quelle di mare nella loro stagione di riferimento. Qui sotto scandaglieremo per bene le migliori località nostrane e straniere, aiutandovi nella scelta del viaggio che fa per voi.

Offerte settimana bianca: le migliori località italiane

Dopo aver fatto una panoramica sui criteri che spesso ci portano a scegliere un’offerta di settimana bianca invece di un’altra, è il momento delle nostra personale classifica delle migliori località italiane dove goderci i nostri giorni sulla neve. Siete curiosi di scoprirle? I nostri gusti saranno simili ai tuoi?

Partiamo insieme alla scoperta delle migliori location settimana bianca in Italia:

Canazei

La perla della Val di Fassa occupa il primo posto assoluto della nostra classifica. Situata nel cuore del comprensorio del Dolomiti Superski, offre tutto quello di cui si ha bisogno. La cittadina è prettamente turistica e si vive sia d’inverno che d’estate per tutto l’arco della giornata.
PRENOTA QUI I MIGLIORI HOTEL DI CANAZEI

Selva di Val Gardena-Ortisei

mettiamo le due località insieme perché sono davvero molto vicine. Situate nell’omonima valle, sono molto gettonate grazie alla presenza di numerose attività extra-sciistiche come le escursione a cavallo e le gite su slitte trainate da infaticabili husky.
PRENOTA QUI I MIGLIORI HOTEL IN VAL GARDENA

Livigno

Di recente il centro lombardo ha subito un’impennata di popolarità. L’ammodernamento delle strutture e degli impianti, unita alla promozione delle proprie piste grazie alla presenza su alcuni circuiti sportivi nazionali ed internazionali, hanno alzato di molto le presenze da un decennio a questa parte.
PRENOTA QUI I MIGLIORI HOTEL DI LIVIGNO

Sestriere

Senza dubbio la località piemontese ha beneficiato delle Olimpiadi di Torino 2006 per tornare allo splendore di un tempo. Da sempre meta del pubblico torinese e francese, è diventata di recente meta anche di altri turisti nostrani.
PRENOTA QUI I MIGLIORI HOTEL DEL SESTRIERE

Courmayeur

Il fascino del sorgere ai piedi del Monte Bianco è un fattore non trascurabile. La cittadina valdostana unisce i divertimenti sulle piste a quelli derivanti da altri sport quali arrampicata, trekking e pattinaggio. Famosissimo è infatti l’attrezzato pala-ghiaccio locale.
PRENOTA QUI I MIGLIORI HOTEL DI COURMAYEUR

Roccaraso

Sempre più turisti del Meridione, cercando soluzioni a viaggi della speranza verso le mete alpine, scelgono il più vasto comprensorio sciistico dell’appennino. Con oltre 200km di piste attrezzate secondo le attività più in del momento, il centro abruzzese può godere di una stagione lunga oltre 4 mesi grazie a un sistema di innevamento tra i più avanguardistici del nostro territorio.
PRENOTA QUI I MIGLIORI HOTEL DI ROCCARASO

Dove sciare all’estero: tutte le mete che vanno di moda

Per fare una settimana bianca all’estero è necessario sapere alcune cose, così da arrivare preparati alla partenza senza vedersi rovinate le proprie vacanze invernali. Avere una cartina geografica sotto mano basta per capire che le località a tiro saranno francesi, svizzere, austriache o slovene.

Prima di entrare nel dettaglio delle località straniere dove andare in settimana bianca, vogliamo dirvi che a livello economico sciare in Italia costa meno rispetto a Francia, Svizzera e Austria. Solo la Slovenia è, ad oggi, un paese che garantisce una settimana bianca economica rispetto a quelle sulle nostre nevi.

Come promesso ecco l’elenco delle migliori località straniere per una settimana bianca coi fiocchi:

Les Deux Alpes (Francia)

Nelle Alpi francesi orientali, a meno di un’ora di macchina del centro di Grenoble, c’è la località transalpina montana più visitata da noi italiani. Proprio perché vicina alla cittadina citata, c’è la comodità di poter raggiungere la meta anche in aereo. Famose sono le tre piste Valentine che scendono fino al centro del paese, così come gli impianti che permettono di sciare fino ad oltre 3500 metri di quota.
PRENOTA I MIGLIORI HOTEL A LES DEUX ALPES

Chamonix (Francia)

Se volete provare l’emozione di sciare all’estero, senza abbandonare troppo il suolo nostrano, è d’obbligo una tappa nella località ai piedi del Monte Bianco, versante francese. Il traforo è stato ristrutturato alla perfezione, per cui è una località da settimana bianca piuttosto comoda da raggiungere. Parliamo poi del più grande comprensorio di Francia.
PRENOTA I MIGLIORI HOTEL A CHAMONIX

St Moritz (Svizzera)

Procedendo rigorosamente in ordine geografico, spostandoci verso Est, una tappa obbligata da citare come località per una settimana bianca all’estero, c’è St. Moritz. Parliamo della Cortina elvetica, una cittadina in cui lo sport si fonde con la moda e la mondanità.
PRENOTA I MIGLIORI HOTEL A ST MORITZ

Kitzbuhel (Austria)

Gli amanti dello sci da competizione sognano da sempre di scendere sulla terribile quanto famosa Streif, la pista più famosa e pericolosa del mondo.  A Kitz e dintorni ci sono poi le più famose discoteche del paese, e si può soggiornare inserendo nelle proprie vacanze invernali anche una gita a Vienna, distante non troppo grazie alle dimensioni contenute del paese tirolese.
PRENOTA I MIGLIORI HOTEL A KITZBUHEL

Kranjska Gora (Slovenia)

Vi dicevamo che la Slovenia fosse una meta da prendere in considerazione per una settimana bianca all’estero, e i motivi sono presto detti. La località in questione si trova a pochi chilometri dal nostro confine e offre un parco piste che non ha nulla da invidiare ai nostri. Anche in questo caso sono da considerare fattori di attrazione le competizioni internazionali che vi si tengono ogni anno, con lo slalom gigante che è tra i più famosi al mondo.
PRENOTA I MIGLIORI HOTEL A KRANJSKA GORA

E tu? Hai gia scelto dove andare in settimana bianca quest’anno dopo la nostra panoramica?

Condividi sui social: