La redazione di ViaggioIn ha realizzato una guida dettagliata su dove dormire a Napoli, per conoscere i quartieri migliori dove alloggiare.

Visitare il capoluogo campano è una delle tappe obbligatorie della vita di ognuno di noi e farlo alloggiando in un confortevole hotel non è una cosa da tutti. La redazione di Viaggioin dopo la guida su cosa vedere a Napoli ha creato quindi una lista delle migliori strutture presenti in città con l’intento di rendere il vostro viaggio nel capoluogo campano un’esperienza indimenticabile.

Dove dormire a Napoli: le piattaforme dove prenotare
VEDI OFFERTE
VAI ALLE OFFERTE

Per non perdere le migliori offerte, ti consigliamo di unirti al nostro Gruppo Telegram: troverai tutte le migliori promozioni!

Dove dormire a Napoli: i quartieri migliori dove alloggiare

Prendendo in considerazione una serie di parametri essenziali per la valutazione di un buon alloggio, la redazione di Viaggioin ha scelto per voi quattro hotel. Ognuno di loro risulta essere dislocato geograficamente in quattro zone differenti così da poter dare al lettore una visione più ampia dei prezzi e degli standard alberghieri presenti in città. Ecco di seguito la nostra recensione sulle migliori zone e quartieri dove dormire a Napoli, tra le città più visitate d’Italia

1) Alloggiare nei Quartieri Spagnoli: situato nel pieno del centro storico, questo quartiere rappresenta con ogni probabilità l’anima della città. La sua nascita è legata al periodo in cui dominarono gli spagnoli a Napoli e alla necessità di trovare una sistemazione alle truppe del re. La bellezza dei palazzi settecenteschi e ottocenteschi, le botteghe, le attività artigianali che si trovano nei piani affacciati sulla strada sono lo scenario classico di questo singolare quartiere. 

Noi di Viaggioin vi consigliamo Casa Tolentino, in via Gradini San Nicola da Tolentino 12, distante poco più di un km dalla centralissima Piazza del Plebiscito e circa 3,5 km dalla stazione centrale di Piazza Garibaldi. L’alloggio ha sede nell’antico monastero seicentesco di San Nicola da Tolentino, in posizione sopraelevata e panoramica da cui si gode di una visuale sull’intero golfo di Napoli. Difatti, Casa Tolentino offre in alcuni casi una vista sul mare spettacolare, un giardino con terrazza aperta a tutti e serve tutti i giorni una colazione all’italiana. Tutte le camere presentano arredi semplici, una TV a schermo piatto, una cassaforte e un bagno privato con asciugacapelli e set di cortesia. 

dove dormire a napoli casa tolentino 3 stelle

IL CONSIGLIO DI VIAGGIOIN – Miglior Hotel Napoli Centro (3 Stelle)

PRENOTA SUBITO A CASA TOLENTINO

> Per l’elenco di tutti gli alberghi di Napoli Centro : CLICCA QUI (sarai indirizzato su booking)

2) Soggiornare nel quartiere Vomero: proseguendo verso nord, una volta lasciati i Quartieri Spagnoli, si arriva al Vomero, un’elegante zona residenziale posta sulla collina di Napoli. Qui si trovano bei viali alberati, abitazioni in stile liberty e vie dello shopping, una movida notturna ricca di offerte ed, ovviamente, una vista mozzafiato sull’intero golfo della città.

Per godere di un simpatico ed accogliente soggiorno nel quartiere del Vomero, la redazione di Viaggioin vi consiglia Brother suite Vomero, ubicato in via Gian Lorenzo Bernini 70, distante 2,5 km da Piazza del Plebiscito e a 5 km dalla stazione centrale. Le camere dispongono di Tv a schermo piatto e di una connessione WiFi gratuita mentre l’intera struttura vanta una reception aperta 24 ore su 24, un servizio di autonoleggio e un parcheggio gratuito per i clienti. 

NAPOLI VOMERO DOVE DORMIRE

IL CONSIGLIO DI VIAGGIOIN – Miglior B&B Zona Vomero (3 Stelle)

VEDI DISPONIBILITÀ AL BROTHER SUITE VOMERO

> Dove dormire a Napoli al Vomero? Ecco la lista di tutte le strutture presenti su Booking.

3) Dormire nel quartiere Chiaia: affacciato sul fantastico golfo, il quartiere di Chiaia rappresenta la zona chic, elegante e borghese. Qui si trovano i ristoranti, i bar e i locali più alla moda di Napoli, le vie dello shopping, banche, uffici prestigiosi e hotel di lusso. Al cittadino che vi passeggia ogni giorno per tornare a casa o al turista che la osserva incantato per la prima volta non può sfuggire il colpo d’occhio del fantastico lungomare sul golfo con vista sul Vesuvio, sull’isola di Capri e sulla collinetta di Posillipo.

La redazione di Viaggioin sceglie il Royal Rooms Luxury Suite come struttura perfetta per dove dormire a Napoli nel quartiere Chiaia. Ubicato in via Antonio Gramsci 10, distante circa 2,5 km da Piazza del Plebiscito, 3 km dal molo Beverello, il principale punto di attracco dei traghetti, e 5,5 km dalla stazione centrale ( raggiungibile con la metro dalla fermata Mergellina, distante poche centinaia di metri dall’alloggio, o con il bus numero 151).  C’è la possibilità di usufruire di un parcheggio interno, di una navetta aeroportuale, di un bar e di camere per non fumatori.

dormire a Napoli luxury suite

IL CONSIGLIO DI VIAGGIOIN – Royal Rooms Napoli a Chiaia

PRENOTA AL ROYAL ROOMS LUXURY SUITE

4) Alloggiare nel quartiere Posillipo: è il prolungamento a sud ovest del quartiere di Chiaia, parte dalla zona di Mergellina e sale fino all’estremo della collina fino a Capo Posillipo, con diverse strade molto panoramiche. Nato come villaggio di pescatori, è oggi una zona di eleganti e storiche ville e parchi, offre ampie strade con panoramiche spettacolari sul golfo e fantastiche discese a mare. Tra queste sicuramente la più caratteristica è la zona marittima di Marechiaro. L’impressione più forte è di essere in un piccolo porto turistico e non in una grande, seppur meravigliosa città.

Noi della redazione di Viaggioin consigliamo la struttura Primo Piano Posillipo, in via Posillipo 299, a circa 4 km da Piazza del Plebiscito, stessa distanza che la separa dal Molo Beverello e a poco meno di 7 km dalla stazione centrale di Piazza Garibaldi ( raggiungibile dalla fermata metropolitana di Mergellina). La struttura fronte mare ha una media di 9.4 su booking dopo oltre 100 recensioni. 

IL CONSIGLIO DI VIAGGIOIN – Dove dormire a Napoli quartiere Posillipo: Primo piano Posillipo

CLICCA QUI PER PRENOTARE A PRIMOPIANO POSILLIPO

> Dove dormire a Napoli a Posillipo? Ecco la lista di tutte le strutture presenti su Booking.

Dormire a Napoli spendendo poco: B&B economici ed Ostelli

Dopo aver analizzato dettagliatamente i migliori quartieri dove poter alloggiare a Napoli, passiamo alla sezione in cui la redazione di Viaggioin vi indica gli ostelli, i b&b e gli appartamenti più convenienti, valutati prendendo in considerazione diversi parametri come il prezzo, la posizione e la qualità dei servizi. Ovviamente abbiamo considerato solamente strutture ricettive dei migliori quartieri per dormire a Napoli.

Per vedere l’elenco di tutti i B&B per dormire a Napoli ti rimandiamo su Booking: CLICCA QUI.

Bed and Breakfast Napoli: i B&B economici 

Per la categoria appartamenti scegliamo B&B Piazza Dante, un’accogliente struttura che sorge nell’omonima piazza, distante poco più di un km dalla centrale Piazza del Plebiscito e circa 2 km dalla stazione Centrale. Le sistemazioni sono dotate di tutti i comfort. Si può usufruire della colazione continentale o a buffet, a seconda delle proprie esigenze, di camere per non fumatori, di camere familiari e, infine, sono ammessi anche gli animali. Dalle svariate comodità, tra le tante anche la centralissima e quindi comodissima posizione, ne consegue una valutazione di 9.5 per gli utenti di Booking.

PRENOTA SUBITO AL B&B PIAZZA DANTE

Ostelli a Napoli

Il premio come miglior ostello di Napoli per la redazione di Viaggioin se lo aggiudica Hostels Mancini Naples, che si trova a 500 metri dalla Stazione Napoli Centrale. L’indirizzo preciso è Via Pasquale Stanislao Mancini, 33. È interamente coperto dalla connessione WiFi gratuita, vanta una terrazza arredata, un salone in comune e un bar, oltre che svariate attrazioni. Le camere e i dormitori sono dotati di aria condizionata e bagno in comune. Con più di 700 recensioni, il voto rilasciato dal sito di Booking (8.7) e il giudizio eccellente che ne consegue sono un biglietto da visita di tutto rispetto.

PRENOTA SUBITO DA HOSTELS MANCINI NAPLES

Appartamenti e alloggi dove dormire a Napoli

Tra gli appartamenti la nostra scelta ricade su Mansarda Bellini, sito in via Santa Maria di Costantinopoli, nel cuore del centro storico, a poche centinaia di metri dall’animata Piazza Dante e a circa 2 km dalla stazione centrale. La struttura vanta camere familiari e una terrazza mentre le camere sono climatizzate e dotate di vista sul mare, armadio e connessione WiFi gratuita, oltre ad un televisore a schermo piatto e ad un bagno privato. La struttura, inoltre, mette a disposizione dei clienti la possibilità di ingresso agli animali, una navetta aereoportuale e camere bifamiliari. Sul sito di booking, la Mansarda Bellini vanta una valutazione di 9,3 su oltre 100 recensioni.

PRENOTA IL TUO SOGGIORNO DA MANSARDA BELLINI

 

Prima di salutarci ti ricordiamo che sul nostro sito puoi trovare anche il tour della Costiera Amalfitana.

Condividi sui social: