Se sei in procinto di partire alla volta di Dublino, ma prima di prenotare un alloggio ti stai chiedendo quali sono le zone migliori e gli hotel per spendere poco, allora questa dettagliata guida su dove dormire a Dublino fa proprio al caso tuo, e ai tuoi compagni di viaggio. Come per la maggior parte delle città europee, anche per la capitale irlandese è importante saper scegliere bene il proprio alloggio, possibilmente nei pressi del centro per ottimizzare gli spostamenti. Abbiamo quindi deciso di illustrare le migliori soluzioni dove dormire a Dublino, dividendo alloggi e strutture per le zone più frequentate della città, premiando tutti i gusti: dai quartieri tranquilli in centro a quelli più adatti alla vita notturna. Prima di procedere, di seguito abbiamo selezionato quelli che secondo noi sono i tre migliori hotel per dormire a Dublino, tutti disponibili su Booking:
DORMIRE A DUBLINO: I MIGLIORI HOTEL DELLA CITTÀ | ||
![]() | Hard Rock Hotel Dublin | PRENOTA QUI |
![]() | The Alex Hotel | CONTROLLA QUI |
![]() | The Morrison (by Hilton Hotel) | SCOPRI QUI |
In questo articolo puoi trovare:
Dove dormire a Dublino, i migliori quartieri e zone per alloggiare
I tanti quartieri di cui parleremo nella nostra guida rientrano nel più grande sistema di divisione geografica di Dublino, separata naturalmente dal fiume Liffey tra la zona sud e la zona nord della città. La prima è sicuramente quella più adatta ai turisti che ricercano sistemazioni di un certo livello, comode e ricche di comfort e per questo più costose. Gli alloggi situati nella zona nord, invece, sono decisamente più alla portata per le tasche della maggior parte dei viaggiatori, visto che in questa parte della città non è difficile trovare hotel economici a Dublino dove spendere poco.
🚨 Per non perdere le migliori offerte, ti consigliamo di unirti al nostro Gruppo Telegram: troverai tutte le migliori promozioni!
Fatta questa premessa, nella nostra guida abbiamo inserito alcuni hotel di sicuro interesse che in determinati periodi dell’anno possono essere prenotati, se con largo anticipo, a tariffe scontate e più basse del solito. Speriamo tutto ciò possa essere d’aiuto per organizzare il viaggio e l’alloggio a Dublino nella migliore maniera possibile.
Vediamo adesso nel dettaglio quali sono i migliori quartieri e zone sicure di Dublino e quali sono le caratteristiche che li contraddistinguono. Dopodiché, per ognuno di questi, gli hotel migliori disponibili su Booking in base alle valutazioni degli ospiti:
QUARTIERE | VANTAGGI ✅ | ADATTO 👌🏻 |
Temple Bar | – Movida – Vicino al centro – Pub e ristoranti | – Ai giovani |
St. Stephen’s Green | – Relax – Centrale – Residenziale | – Coppie – Famiglie con bambini |
O’Connell Street | – Economico – Centrale | – A chi vuole spendere poco |
Docklands | – Economico – Spazi verdi – Relax | – A chi vuole spendere poco – Famiglie con bambini |
Temple Bar
Temple Bar è sicuramente uno dei quartieri più interessanti per dormire a Dublino. Le numerose attrazioni presenti (è possibile raggiungere a piedi la City Hall, il Castello di Dublino, la Cattedrale di San Patrizio e tanto altro) e la movida, con tantissimi pub e ristoranti presenti, sono tra gli elementi che caratterizzano questo quartiere. Consigliamo questo quartiere soprattutto ai giovani a caccia di divertimento. Soluzione meno ideale, invece, per tutti quei turisti alla ricerca di tranquillità.
I MIGLIORI HOTEL PER DORMIRE A DUBLINO A TEMPLE BAR | |
The Morrison | PRENOTA SU BOOKING |
Harding Hotel | PRENOTA SU BOOKING |
Drury Court Hotel | PRENOTA SU BOOKING |
The Morgan Hotel | PRENOTA SU BOOKING |
St. Stephen’s Green
A differenza della possibilità che abbiamo appena visto, il quartiere di St. Stephen’s Green è perfetto per tutti quei turisti che cercano un luogo tranquillo per dormire a Dublino. E’ considerata come una delle zone più curate e caratteristiche della città ed ospita la Grafton Street, una delle vie più raffinate di tutta la capitale irlandese. Consigliamo questa zona specialmente a quelle famiglie che viaggiano con i bambini o alle coppie che non vogliono soffrire la movida di Temple Bar.
I MIGLIORI HOTEL PER DORMIRE A DUBLINO A ST. STEPHEN’S | |
The Merrion Hotel | PRENOTA SU BOOKING |
Clontarf Castle Hotel | PRENOTA SU BOOKING |
Hard Rock Hotel Dublin | PRENOTA SU BOOKING |
The Alex Hotel | PRENOTA SU BOOKING |
Stai organizzando un viaggio in Portogallo? Leggi la nostra guida su cosa vedere a Porto
O’Connell Street
Ovviamente molti turisti sono anche alla ricerca di un quartiere per dormire a Dublino spendendo poco. In questo caso vi proponiamo come soluzione O’Connell Street/Parnell Square. Questa zona è situata a nord del fiume Liffey e si trova vicinissima (pochi minuti a piedi) dal centralissimo quartiere di Temple Bar. In questo modo sarà possibile rimanere vicini al centro ma optare per una soluzione più economica.
DORMIRE A DUBLINO E SPENDERE POCO: I MIGLIORI HOTEL A O’CONNEL STREET | |
The Marker Hotel | PRENOTA SU BOOKING |
The Westin Dublin | PRENOTA SU BOOKING |
The Westbury | PRENOTA SU BOOKING |
Marlin Hotel Dublin | PRENOTA SU BOOKING |
Docklands
Un altro quartiere che consigliamo per dormire a Dublino spendendo poco è la zona delle Docklands. Negli ultimi anni questo quartiere è stato oggetto di una riqualificazione urbana, che lo ha reso molto interessante per tutti i turisti. Immerso nel verde, con costruzioni dallo stile moderno, questa zona rappresenta la soluzione ideale per dormire a Dublino spendendo poco. Ovviamente lo svantaggio è quello di essere in zona meno centrale ma non spaventatevi: i mezzi pubblici di Dublino funzionano benissimo e potrete raggiungere le attrazioni principali con grande facilità.
DOVE DORMIRE A DUBLINO SPENDENDO POCO: I MIGLIORI HOTEL A DOCKLANDS | |
The Marker Hotel | PRENOTA SU BOOKING |
Clayton Hotel | PRENOTA SU BOOKING |
The Gibson Hotel | PRENOTA SU BOOKING |
Grand Canal Hotel | PRENOTA SU BOOKING |
Dove dormire a Dublino in b&b: le soluzioni economiche per spendere poco
In generale, alloggiare a Dublino non è del tutto economico visti i prezzi medi degli alloggi, specialmente se messi a confronto con quelli di altre capitali europee. Per questo, la maggior parte dei turisti che si dirigono alla volta della capitale irlandese, dopo una prima approfondita ricerca sulle migliori strutture presenti in città per una vacanza o soggiorno, ripiegano su soluzioni low cost cercando dove dormire a Dublino in b&b.
Stai organizzando un viaggio in Portogallo? Leggi la nostra guida su dove dormire a Lisbona
Parliamo comunque di strutture di tutto rispetto, ben posizionate nei luoghi principali della città o anche in periferia, che permettono di godersi al massimo la vita della capitale irlandese. La nostra redazione ha deciso quindi di indicare i migliori b&b dove dormire a Dublino su Booking, proponendo soluzioni economiche e con un punteggio abbastanza elevato basato sulle recensioni degli ospiti che hanno visitato questi alloggi:
DOVE DORMIRE A DUBLINO IN B&B | ||||
Struttura | Voto | Rap. qualità-prezzo | Posizione | Info |
Sea View D4 | 9.6 | 9.1 | 9.2 | VEDI SU BOOKING |
Avoca House B&B | 9.3 | 9.1 | 8.8 | CONTROLLA SU BOOKING |
Botanic View B&B | 8.8 | 8.5 | 8.6 | MOSTRA SU BOOKING |
Gardiner Lodge | 8.8 | 8.4 | 9.1 | GUARDA SU BOOKING |
Acara House B&B | 8.6 | 8.0 | 8.2 | VERIFICA SU BOOKING |