Pronti a scoprire tutte le tappe di un Viaggio in Florida? In questa guida vi porteremo alla scoperta del Sunshine State, con itinerari da seguire, consigli utili e info per godervi al meglio la vostra vacanza tra spiagge, parchi divertimento e posti incantevoli.
In questo articolo puoi trovare:
Tour in Florida cosa vedere: tutte le tappe del viaggio
Prima di scoprire i nostri itinerari consigliati, andiamo a vedere quali sono le tappe che devono essere assolutamente incluse in un viaggio in Florida. Di seguito abbiamo segnato tutte le principali attrazioni da visitare per la Florida meridionale, centrale, occidentale ed orientale.
Florida meridionale: Miami, le Everglades e le Florida Keys
Il punto di partenza per la stragrande maggioranza dei tour non può che essere Miami. A caratterizzare la città simbolo del Sunshine State ritroverete quelle attrazioni che spesso sono riprese dai film o dalle Serie TV: spiagge meravigliose, la Ocean Drive o Little Havana.
- Miami rappresenta uno degli scali più trafficati negli Stati Uniti ed è perfetta come base di partenza per il vostro tour. Godetevi Miami Beach, la spiaggia della città, e poi concentratevi su le altre attrazioni da vedere assolutamente: alle già menzionate Ocean Drive e Little Havana consigliamo di aggiungere un giro anche a Downtown Miami e Lincoln Road. Miami accontenta anche i più piccoli, con delle attrazioni che conquisteranno i bambini: Miami Seaquarium e lo Zoo di Miami.
- Da Miami puntando Cuba con l’obiettivo di raggiungere Key West, il punto più meridionale della Florida. Per arrivarci bisognerà attraversare Overseas Highway, una delle autostrade più incredibili del mondo. Durante questo viaggio mozzafiato sarà possibile visitare le Florida Keys, un insieme di Isole che si distendono per più di 150km. Al termine dell’autostrada arriverete a Key West (distante solamente 140km da Cuba), città resa ancora più famosa dai racconti su Ernest Hemingway. Sarà possibile visitare la casa dello scrittore e concludere la giornata tra i tantissimi locali presenti.
- Ripercorrendo la Overseas Highway, l’ultima tappa per concludere la Florida meridionale è rappresentata dall’Everglades National Park. Parliamo di un incredibile riserva naturale in cui sarà possibile incontrare un numero infinito di animali (gli alligatori sono senza dubbio le star del posto). E’ possibile visitare questo parco nazionale in due modi: il più comune è utilizzando un Airboat, un imbarcazione a motore che vi porterà allo scoperta dei posti più interessanti delle Everglades. In alternativa utilizzando la macchina e scegliendo quali punti del Parco Nazionale visitare. Fate attenzione, esistono diverse entrate. Le principali sono due, Flamingo Visitor Center e Ernest Coe Visitor Center, ma è possibile utilizzare anche le seguenti: Shark Valley Visitor Center e il Gulf Coast Visitor Center.
Dove dormire a Miami | PRENOTA > |
Go City Miami All-Inclusive Pass | ACQUISTA > |
Autobus turistico Miami | ACQUISTA > |
Crociera serale a Miami | ACQUISTA > |
Giro in elicottero su Miami | ACQUISTA > |
Escursione alle Everglades | ACQUISTA > |
Giro in aeroscafo nelle Everglades | ACQUISTA > |
Giro privato delle Everglades | ACQUISTA > |
Florida centrale: Orlando e i parchi a tema
Orlanda è senza dubbio la meta principale per chi sta organizzando un tour della florida con bambini. Imprescindibile tappa peer tutti gli amanti dei Parchi a tema, Orlando regala una esperienza unica. Partiamo subito con il dire che consigliamo di inserire più giorni da dedicare a questa zona della Florida, considerando i tempi lunghi per visitare in parco scelto (solitamente anche più di uno). Ma quali sono i parchi a tema presenti?
Walt Disney World: uno dei parchi di più divertenti mai costruiti. All’interno sarà possibile scegliere tra 4 parchi a tema (ognuno dei quali richiederebbe una giornata intera per essere visitato) in base ai propri gusti:
- Magic Kingdom: diverse le attrazioni presenti in questo parco. Tra le più amate segnaliamo: Jungle Cruise, Haunted Mansion, Dumbo the flying Elephant e The Hall of Presidents.
- EPCOT: il parco dedicato alla scienza, alle culture ed alle tecnologie di tutto il mondo.
- Disney’s Hollywood Studios: parco che aggiunge al tema principale del cinema anche altri elementi come musica, teatro e televisione.
- Disney’s Animal Kingdom: come possiamo capire dal nome, questo parco è dedicato agli animali. Tra le attrazioni principali: la possibilità di incontrare gli animali nel loro habitat naturale, lo spettacolo dedicato al Re Leone e la scoperta del mondo di Avatar (il film campione d’incassi di Cameron) attraverso una mozzafiato viaggio in 3D sul paesaggio ultraterreno di Pandora.
- Parchi acquatici: Disney’s Typhoon Lagoon e Disney’s Blizzard Beach.
ACQUISTA IL BIGLIETTO DI 2, 3 o 4 GIORNI
Universal Orlando: è probabilmente il momento che in molti di voi stavano aspettando, le installazioni dedicate ad Harry Potter si trovano all’interno dei due parchi a tema. Andiamo con ordine, all’interno dell’Universal Orlando sono presenti tre parchi a tema:
- Universal Studios: pronti ad un viaggio incredibile all’interno delle sceneggiature del film o serie tv? All’interno sarà possibile seguire tantissimi spettacoli o scegliere di provare le numerose giostre ideate per catapultarsi all’interno delle scene più famose. Tra le attrazioni più incredibile segnaliamo: “Harry Potter e la fuga dalla Gringotts” e “Despicable Me Minion Mayhem™”.
- Islands of Adventure: in questo parco il protagonista principale diventa l’avventura, con incredibili sezioni del parco dedicate a Jurassic Park ed ai supereroi della Marvel. Assolutamente da provare l’attrazione dedicata alle avventure a tema “Jurassic Park”. Inoltre, come dicevamo in precedenza, in entrambi i parchi potrete scoprire il mondo di Harry Potter. All’interno infatti da non perdere “Hagrid’s Magical Creatures Motorbike Adventure™”, pronti a guidare la famosa moto del guardiacaccia di Hogwarts?
- Volcano Bay: vi consigliamo di non sottovalutare questo parco acquatico. Il tutto è stato costruito in modo incredibile, all’entrata del Parco sarà possibile ammirare un immenso vulcano con la sua cascata. Sono presenti scivoli ed attrazioni per tutti i gusti: dai più coraggiosi a chi vuole godersi la bellezza del Volcano Bay in tutta tranquillità!
Attrazione | TICKET |
Universal Studios Florida™, Universal’s Islands of Adventure™ Universal’s Volcano Bay™ |
VAI > |
LEGOLAND | VAI > |
SeaWorld Orlando: se avete la possibilità di allungare di un giorno la vostra visita in città, consigliamo di non perdere una visita a questo parco (riuscirete a girarlo tutto in un giorno). Il mix tra scoperta di animali incredibili e tantissimi spettacoli anche per i più piccoli faranno volare via la giornata tra divertimento e giostre a tema. Segnaliamo anche la presenza del Discovery Cove (posti limitati, conviene prenotare con grande anticipo). Questa sezione del parco vi permetterà di avere un contatto diretto con gli animali: da un bagno con i delfini fino allo snorkeling con i pesci tropicali.
Florida orientale: Cape Canaveral e la NASA
Da Orlando a Miami (o viceversa, in base a come verrà impostato il tour) sarà possibile fermarsi in alcune località assolutamente da sogno e fare scoperte “spaziali” incredibili. Partiamo con la prima città che va assolutamente aggiunta al programma: Fort Lauderdale, la Venezia d’America. Una volta arrivati consigliamo di partire alla scoperta delle meraviglie del posto con una gita sul Battello Jungle Queen, che vi porterà attraverso le acqua del New River in giro tra i fantastici canali.
Altra metà assolutamente da non perdere è Daytona Beach, famosa proprio per la sua lunghissima spiaggia (più di 30km percorribili anche in auto) e soprattutto, per gli appassionati, per le corse automobilistiche: la 24 ore di Daytona, inspirata alla famosissima 24 ore di Le Mans, e la Daytona 500, la gara più importante dell’intera stagione del campionato NASCAR. Questa gara infatti, non è solo la più vista in televisione ma è anche la corsa che ha il maggior incasso e premio in termini di denaro.
Dopo tante spiagge, siete pronti ad una visita diversa che vi lascerà senza parole? La costa orientale della Florida offre infatti anche la possibilità di visitare il Kennedy Space Center. La struttura si trova a Cape Canaveral ed è il luogo da dove la NASA lancia i propri veicoli spaziali. La visita vi farà sentire dei veri astronauti, potrete ammirare i razzi delle razzi delle missioni, scoprire da vicino come sono fatti i veicoli e capire come funziona la vita al proprio interno durante la missione. Per godervi al 100% queste esperienza, consigliamo anche una visita a Titusville (poco meno di 50km la distanza da Cape Canaveral) per ammirare le bellezze del US Space Walk of Fame & Museum.
ACQUISTA IL BIGLIETTO PER IL KENNEDY SPACE CENTER >
Florida occidentale: Tampa, Sarasota e il Golfo del Messico
Indipendentemente dall’impostazione del vostro tour, ci sono alcune tappe obbligatorie nella parte occidentale della Florida. Abbiamo identificato 5 città che dovreste inserire nel vostro itinerario On the Road:
- Tampa: progettando un viaggio in Florida avrete sicuramente sentito parlare di questa città, che nel corso degli anni ha ottenuto tantissimi riconoscimenti. La vostra giornata a Tampa passerà rapidamente, tre le fantastiche spiagge e una visita a Downtown, il centro della città. Per la serata consigliamo di scegliere tra i quartieri di Channel District e Ybor City, animati da musica dal vivo, tantissimi locali e negozi.
- Sarasota: l’elemento che vi accompagnerà durante la vostra visita il Florida è ovviamente quello delle spiagge e proprio a Sarasota bisognerà assolutamente inserire nel vostro piano di viaggio una sosta a Siesta Key’s. Questa spiaggia è stata definita da molti come la più bella d’America e tra le più belle del mondo! Sarasota tuttavia non è solo spiagge ma ha anche una storia che merita di essere scoperta. Consigliamo una visita al Circus Museum, un viaggio all’interno della storia di John Ringling e del circo.
- St. Petersburg: appena arrivati in città consigliamo di iniziare la visita dei quartieri storici Waterfront Art District, Downtown, Grand Central District e l’Historic Kenwood e di concludere la giornata al molo. Il St. Pete’s Pier è il simbolo della città, è aperto fino alle 23:00 ed al suo interno troverete bar, ristoranti e negozi per passare il tempo. Consigliamo di spendere un pò di tempo al Tampa Bay Watch Discovery Center, dove vi verrà spiegato come funziona l’ecosistema caratteristico di questa zona.
- Naples: Piccolissima città comoda come appoggio per le escursioni (Everglades ad esempio) ma con tante cose da fare: spiagge bellissime, una scoperta del Old Naples (il quartiere storico) e la visita a diversi musei presenti in città.
DOVE DORMIRE 🛏️ | |
DORMIRE A TAMPA | PRENOTA > |
DORMIRE A SARASOTA | PRENOTA > |
DORMIRE A ST. PETERSBURG | PRENOTA > |
DORMIRE A NAPLES | PRENOTA > |
Come muoversi: Tour della Florida in auto
La scelta di prendere una macchina a noleggio e seguire il vostro Tour della Florida in auto è senza dubbio la migliore. In questo modo avrete la possibilità di decidere in autonomia i vostri spostamenti, scegliere in quali tappe fermarvi e potervi muovere con completa libertà. Per quanto riguarda i costi, è difficile riuscire a fare una stima, tutto cambia infatti in base a quanti giorni durerà il noleggio e in quale città verrà presa e restituita la macchina (ad esempio: prenderla a Miami e restituirla ad Orlando inciderà di parecchio sul costo finale).
Di seguito, però, proviamo comunque a darvi alcuni consigli utili:
- Per i primi giorni a Miami la macchina non vi servirà. Potete noleggiarla direttamente quando inizierà il vostro tour on the Road, magari scegliendo qualche posto meno centrale (potreste risparmiare qualcosa). In questo moto potrete togliere qualche giorno (sia all’arrivo che a ritorno a Miami) e risparmiare in modo sostanziale sul conto finale.
- Fate attenzione ai limiti di velocità, bisognerà sempre evitare di superarli.
- SunPass: questo dispositivo fisico lo potrete installare direttamente sulla vostra macchina ed è un efficace sistema prepagato per pagare le tante strade a pedaggio presenti in Florida. Il nostro consiglio è quello di acquistarlo perché avrete un risparmio notevole su ogni pedaggio. Importante: al momento del noleggio fate molta attenzione che la macchina sia predisposta per l’installazione del dispositivo.
Tour della Florida: i migliori itinerari da seguire
Visto quali sono le tappe fondamentali da aggiungere al nostro itinerario on the Road, andiamo ora a scoprire il tour della Florida per 7, 10 e 15 giorni. Il viaggio è studiato per essere intrapreso in macchina (cosa che consigliamo) ma sarà possibile scegliere anche la soluzione autobus.
Tour della Florida in 7 giorni
Partiamo subito con il dire una cosa, il tour della Florida in 7 giorni avrà ovviamente per motivi di tempo diverse tappe da dover eliminare. Sarà impossibile, infatti, riuscire a visitare tutte le località che abbiamo individuato nel corso della nostra guida.
Tour della Florida in 15 giorni
Con un Tour della Florida in 2 settimane sarà possibile godersi tutte le tappe senza stress o fretta di dover ripartire per la città successiva. Con 15 giorni a disposizione sarà possibile scoprire molti più luoghi o scegliere di fermarsi per qualche giorno in più in qualche città. Ad esempio se dovete organizzare un tour della Florida con bambini, in 15 giorni sarà possibile fermarsi ad Orlando un pochino di più e inserire nel vostro itinerario la visita di qualche parco aggiuntivo.
Tour della Florida in 10 giorni
Impossibile suggerirvi il miglior Tour della Florida in 10 giorni. La scelta di cosa visitare è troppo soggettiva e dovete capire in base ai vostri gusti cosa vale la pena vedere e cosa invece può essere sacrificato.
Vi consigliamo di consultare le due guide presenti in alto, con due itinerari per 7 e 15 giorni. Come dicevamo, sarà vostra la decisione su quali parti spendere più tempo e su quali risparmiarlo. Ad esempio, se volete visitare le Key West potreste saltare qualche città della Florida occidentale mentre se volete dedicare più giorni ai Parchi di Orlando potete fare direttamente ritorno a Miami ed evitare tappe sulle costa orientale.
Clima Florida: quando andare?
Per riassumere al meglio quando andare in Florida in baso troverete dai mesi migliori (3 stelline) a quelli “peggiori” (una stellina). Quello che consigliamo noi di ViaggioIn è proprio di andare da dicembre ad aprile, per godervi nel migliore dei modi la vostra vacanza. Tuttavia gli altri mesi, che corrispondono alla stagione degli Uragani e delle piogge, sono comunque scelti da parte dei viaggiatori e dagli stessi americani.
La Florida, infatti, ha più di 300 giorni di sole l’anno (ecco perché è denominato lo Stato del Sole) e la temperatura media annuale è di 28°. Come detto, consigliamo di scegliere i mesi con il clima migliore ma in base alle proprie disponibilità anche gli altri mesi dell’anno non sono da scartare.
Quando andare in Florida? | |
⭐⭐⭐ | Dicembre, Gennaio, Febbraio, Marzo, Aprile |
⭐⭐ | Maggio, Ottobre, Novembre |
⭐ | Giugno, Luglio, Agosto, Settembre |
Info utili: cosa serve per entrare in Florida?
Per programmare un viaggio negli Stati Uniti ci sono alcune cose da dover assolutamente fare prima di partire. Di seguito riassumiamo tutto quello che vi servirà (obbligatorio) e tutto quello che invece è molto consigliato. Prima di cominciare, chiariamo subito che per entrare negli USA esistono tre tipi di visto: d’affari, turistico (non richiesto per cittadini italiani) e per studenti.
- Obbligatorio: passaporto con microchip elettronico
- Electronic System for Travel Authorization:
conosciuto con l’acronimo ESTA, questo documento online è obbligatorio dal 2009 e serve per preselezionare i passeggeri che sono autorizzati a salire a bordo di un aereo o nave in rotta verso gli Stati Uniti. Fate molta attenzione: è possibile ottenere l’ESTA anche da siti di terze parti ma a costi più alti. Consigliamo di completare tutti i passaggi sul sito ufficiale (costo 14 dollari) - Assicurazione sanitaria
Rispondiamo subito ad un quesito, l’assicurazione sanitaria negli Stati Uniti è obbligatoria? No, non c’è nessuna legge che vi obbligherà a stipulare un contratto per entrare negli USA. Seconda domanda: è consigliata l’assicurazione sanitaria per una vacanza in America? Assolutamente si. La mancanza di una vera e propria copertura nazionale vi porterà, anche nel caso del più piccolo incidente, a pagare l’intero costo della visita e dell’eventuale ricovero. L’assicurazione sanitaria è costosa? No, il prezzo per la stipula del contratto non è eccessivo e non inciderà di molto sul costo totale del vostro viaggio. In questo caso è molto meglio prevenire che curare e partire con la massima tranquillità.