Per pianificare al meglio una vacanza alle Isole Eolie, la redazione di ViaggioIn ha deciso di stilare una guida completa e ricca di consigli utili per capire dove soggiornare tra hotel e villaggi e come spostarsi tra un’isola e l’altra. Innanzitutto, bisogna scegliere se fermarsi su una delle Eolie oppure approfittare di qualche pacchetto per un tour completo dell’arcipelago. Prima di entrare nello specifico, però, fughiamo uno dei dubbi più diffusi legati a questa parte della regione siciliana: dove sono le isole Eolie e quali scegliere per una vacanza? È una domanda che si fanno in molti prima di ragionare su un piano di viaggio. Bene, le isole sono sette e in ordine di grandezza troviamo Lipari, Salina, Vulcano, Stromboli, Filicudi, Alicudi, e Panarea.
Isole Eolie vacanze: dove prenotare hotel e villaggi | |
---|---|
![]() | VEDI OFFERTE |
![]() | VAI ALLE OFFERTE |
![]() | VEDI PROPOSTE |
Per non perdere le migliori offerte, ti consigliamo di unirti al nostro Gruppo Telegram: troverai tutte le migliori promozioni!
Isole Eolie mappa: dove sono e come arrivarci
Come arrivare e dove sono le Isole Eolie? L’unico modo per arrivare alle isole Eolie è tramite traghetti o aliscafi che partono dal porto principale dell’arcipelago, quello di Milazzo. Per raggiungere il porto, invece, ci sono diverse opzioni a disposizione, sia se si arriva in aereo, nave, traghetto, pullman oppure in auto. Ci sarebbe poi la possibilità di raggiungere le Eolie anche dai porti di Palermo, Messina, Reggio Calabria e Napoli ma qui i collegamenti sono molto meno frequenti di quelli in partenza da Milazzo.
Gli aeroporti per raggiungere le Isole Eolie sono: La stazione ferroviaria di Milazzo è distante dal porto circa 4 km. Potrete raggiungere facilmente il porto con il servizio di trasporto pubblico oppure in taxi. Per arrivare direttamente sulle Isole Eolie la nave è la miglior soluzione. I porti di riferimento sono quelli di Milazzo e di Napoli. Le principali compagnie con cui prenotare il proprio posto sull'aliscafo e giungere agevolemnte sulle isole sono due: Per imbarcare la vostra auto è necessario raggiungere il porto di Milazzo. I tempi di percorrenza per il porto, dai principali centri sono:
Nave da Milazzo: NGI Traghetti Eolie oppure con SIREMAR Compagnia delle Isole
Nave da Napoli: SIREMAR Compagnia delle Isole
Giunti a Milazzo potrete imbarcare il vostro mezzo con una delle compagnie menzionate prima, la SIREMAR o la NGI.
ATTENZIONE: nei periodi estivi le isole Lipari, Vulcano, Salina e Filicudi vietano il transito di veicoli a motore ai non residenti.
Isole Eolie cartina, ecco dove si trovano. Se, come detto, Lipari è la più grande tra le sette isole vulcaniche dell’arcipelago (che copre circa 90 km di mare), Panarea è invece la più piccola. Vulcano è la meno distante dal porto di Milazzo, mettendosi alle spalle Lipari e Salina. Alle due estremità troviamo infine Stromboli a est e Alicudi a ovest. E Filicudi? Questa è l’isola più vecchia dell’arcipelago con un milione di anni di vita, mentre le più giovani e ancora vulcanicamente attive sono Stromboli e Vulcano. Guardando le Isole Eolie in mappa si può notare la loro disposizione a Y schiacciata.
Vacanze Isole Eolie: hotel, appartamenti e b&b dove dormire
Per facilitarvi nel programmare le vostre vacanze alle isole Eolie abbiamo racchiuso in questo paragrafo le migliori opzioni su Booking per quanto riguarda appartamenti, hotel e bed and breakfast. Come ci siamo riusciti? Nel modo utilizzato dalla maggior parte dei viaggiatori, cioè basandoci sulle recensioni dei vari ospiti che in questi anni hanno popolato le isole in questione e le migliori spiagge della Sicilia. Il punteggio assegnato dai clienti influisce infatti per il 90% sulla prenotazione di una struttura dove trascorrere i propri giorni di vacanza e relax. Infine, per ognuna di quelle selezionate, abbiamo riassunto le principali descrizioni in modo tale da offrirvi una panoramica completa prima di rimandarvi sul sito ufficiale di Booking. Ecco quindi la carrellata di strutture top per dormire a Stromboli o in qualsiasi altra isola dell’arcipelago.
Isole Eolie hotel
1) Hotel Ravesi
Come ci dice anche Booking, l’Hotel Ravesi rappresenta una delle scelte top per dormire alle Eolie. Situato a Malfa sull’isola di Salina è stata valutata con un punteggio totale di 9,6 su circa 200 recensioni. La bellissima piscina a sfioro con vista sulla Baia di Lafa rappresenta sicuramente il fiore all’occhiello della struttura. Oltre alla camera matrimoniale, nell’opzione Economy avrete a disposizione anche vista giardino, terrazza, minibar e Wi-Fi gratis.
CONTROLLA DISPONIBILITÀ E PRENOTA SUBITO
2) Hotel Borgo Eolie
Altro bestseller su Booking è l’Hotel Borgo Eolie sull’isola di Lipari dove alloggiare, con una valutazione di 9,3 su oltre 650 recensioni. Il centro storico dista circa 500 metri per una piacevole passeggiata anche la sera mentre le camere della struttura sono tutte dotate di climatizzatore, Wi-Fi gratuito e tv a schermo piatto. È inoltre possibile richiedere il servizio di navetta da/per il porto e il centro di Lipari.
CONTROLLA DISPONIBILITÀ E PRENOTA SUBITO
3) Albergo Boutique Casajanca
Il terzo tra gli hotel alle Isole Eolie più apprezzati dagli ospiti è l’Albergo Boutique Casajanca, sull’isola di Lipari. Nel prezzo è inclusa la colazione (servita a buffet oppure direttamente in camera) mentre la camera matrimoniale è dotata di bagno privato, aria condizionata, minibar e Wi-Fi gratuito. Anche questa struttura mette a disposizione gratuitamente il servizio di trasferimento aeroportuale.
CONTROLLA DISPONIBILITÀ E PRENOTA SUBITO
Isole Eolie appartamenti
1) Casa Vacanza Cafarella
Il primo appartamento alle Isole Eolie dove dormire che abbiamo analizzato è Casa Vacanza Cafarella, con una valutazione di 9,5 su 43 recensioni degli ospiti. Situato a Malfa, sull’isola Salina, la struttura è dotata di tutti i comfort (incluso parcheggio privato) possibili, oltre ad essere vicina alla spiagga (corca 300 metri). Il porto dista circa 10 minuti di macchina, dove troverete collegamenti per Napoli e Stromboli. Andando nello specifico delle camere: 1 matrimoniale, 1 divano letto, bagno privato, balcone, vista mare, aria condizionata, cucina, frigorifero e tutto ciò che vi serve per cucinare qualcosa la sera.
CONTROLLA DISPONIBILITÀ E PRENOTA SUBITO
2) Il Gabbiano Relais in Stromboli
Il Gabbiano Relais è davvero bellissimo in coppia o in compagnia di amici per dormire a Stromboli (il prezzo evidenziato nell’immagine è per 6 notti e 4 adulti). Non a caso il punteggio totale su oltre 160 recensioni è di 9,5. Staff, posizione, pulizia, comfort e servizi sono i punti di forza che vi faranno innamorare di questa struttura lontana 5 minuti a piedi dal lungo mare di Stromboli. Come se non bastasse, ogni mattina riceverete un cesto con la colazione con croissant e biscotti. Il porto è lontano non più di 15 minuti a piedi. L’appartamento offre due camere (una con letti singoli), un soggiorno, due bagni, una terrazza, giardino privato, piscina a disposizione nel residence, cucina, aria condizionata e Wi-Fi gratuito.
CONTROLLA DISPONIBILITÀ E PRENOTA SUBITO
3) Residence Marina Corta
Ultimo ma non per questo meno importante dove alloggiare alle Eolie, l’appartamento nel Residence Marina Corta sull’isola di Lipari. Punteggio totale di 9,4 su ben 53 recensioni. Questa una delle tante (positive): “Posizione ottima, struttura splendida, arredata con ottimo gusto e con assoluta pulizia: adatta anche a un soggiorno medio-lungo. La colazione non era compresa (Renzo)“. La Spiaggia di Valle Muria è lontana 1,9 km mentre quella di Canneto è a 2,5 km. La tipologia dell’appartamento è monolocale: letto matrimoniale, bagno in camera, aria condizionata, Wi-Fi gratuito, cucina e mura insonorizzate.
CONTROLLA DISPONIBILITÀ E PRENOTA SUBITO
Isole Eolie b&b
1) B&B Al Salvatore di Lipari
Passiamo alla categoria Bed and Breakfast con il primo della lista, il B&B Al Salvatore di Lipari. Vedere qualche 10 tra i voti degli ospiti su Booking è abbastanza raro: in questa struttura troviamo il massimo dei voti alla voce ‘staff’. Per darvi un’idea, questa la recensione di Martina risalente a luglio 2019: “Al B&B Al Salvatore non ci si sente clienti ma ospiti! La bellissima casa di famiglia è curata in ogni dettaglio, le camere sono pulite e accoglienti, la terrazza arredata magnificamente e la vista mozzafiato! Che dire della colazione: ricca e buonissima, tutto preparato ogni mattina con amore da Paola con grande attenzione alla qualità e alla provenienza dei prodotti. Marcello, grande conoscitore delle sue terre (e non solo!), saprà dispensare ogni tipo di consiglio per rendere unica la vostra vacanza. Complimenti Paola e Marcello, avete creato un luogo unico! Consigliatissimo!“. Nelle camere insonorizzate troverte infine bagno privato, tv a schermo piatto, Wi-Fi grauito, terrazza, vista mare e macchina del caffè.
CONTROLLA DISPONIBILITÀ E PRENOTA SUBITO
2) B&B Albatros
Tra le caratteristiche più apprezzate dagli ospiti del B&B Albatros troviamo lo staff e la posizione: il b&b si trova infatti sul lungomare di Lipari e lontano neanche un chilometro dal Castello di Lipari e circa 500 metri dal centro. Per permettervi di girare meglio sull’isola, in loco troverete anche il servizio di noleggio biciclette. Per quel che riguarda le camere troviamo: letto matrimoniale, bagno privato, Wi-Fi, minibar, tv a schermo piatto e terrazza.
CONTROLLA DISPONIBILITÀ E PRENOTA SUBITO
3) B&B Sunrise
Altra struttura da considerare per una vacanza alle Isole Eolie è il B&B Sunrise (Salina). Prima di arrivare alle camere dobbiamo segnalare la terrazza comune con sdraio e una vista mozzafiato sulle isole dell’arcipelago. In loco viene messo a disposizione degli ospiti un parcheggio privato, le spiagge di Santa Marina e di Malfa Torricella sono invece distanti rispettivamente 1 km e 2 km dalla struttura. Tutte le camere sono insonorizzate, con bagno privato, aria condizionata, tv a schermo piatto, Wi-Fi grauito e minibar.
Isole Eolie vacanze: consigli per tour, escursioni e minicrociere
Una volta scelto il proprio alloggio può iniziare la vacanza all’insegna del mare, ma non solo. Sono tante infatti le minicrociere e le escursioni alle Eolie che vengono organizzate tra le isole dell’arcipelago. Quello che serve è scegliere il proprio tuor alle isole Eolie per godere al massimo delle meraviglie del posto. Negli ultimi anni questi servizi sono diventati richiestissimi dai turisti che popolano questa parte della regione, con diverse agenzie che organizzano partenze sia per gruppi allargati ma anche per quelli con un numero più ridotto. Di seguito abbiamo selezionato quelli che secondo noi sono i migliori tuor alle isole Eolie 2021.
1) Tour di Lipari e Vulcano da Taormina
Escursione alle Eolie su imbarcazione privata per le isole di Lipari e Vulcano. Tempo libero a disposizioone per visitare il centro storico di Lipari e per assaggiare le sue acque con un bel tuffo in mare. Il tuor ha la durata di 12 ore ed include trasporto in autobus, barca, accompagnatore turistico, iva e tasse.
SCOPRI I DETTAGLI E PRENOTA SUBITO
2) Panarea e Stromboli da Taormina
Minicrociera alla isole Eolie di 1 giorno per visitare due mete tra le più affascinanti dell’intero arcipelago: Panarea e Stromboli. La durata dell’intero tour è di 13 ore e permette di visitare entrambe in maniera completa. Include trasporto in autobus, barca, accompagnatore turistico, iva e tasse.
SCOPRI I DETTAGLI E PRENOTA SUBITO
3) Stromboli by Night: tour di 8 ore da Tropea
Uno dei tour alle isole Eolie più suggestivi in circolazione: una gita serale di 8 ore (dalle 14:00) alla scoperta di Stromboli con partenza da Tropea. Include crociera in barca verso Stromboli, guida turistica, tempo libero sull’isola e minicrociera intorno all’isola fino alla Sciara del Fuoco.
SCOPRI I DETTAGLI E PRENOTA SUBITO
4) Isole di Vulcano e Lipari: tour da Milazzo
Altro tuor per le isole di Lipari e Vulcano, stavolta però con partenza da Milazzo. Per raggiungere Vulcano ci vorrà circa 1 ora, poi si avranno a disposizione quasi 4 ore per girare a vostro piacimento sull’isola. Partenza per Lipari alle 14:00, poi tempo libero sull’isola fino alle 17:30 per il viaggio di ritorno verso Milazzo.
SCOPRI I DETTAGLI E PRENOTA SUBITO
5) Panarea ed eruzione di Stromboli di notte
Tour di 3 ore sull’isola di Panarea prima di raggiungere Strombolo per assistere all’eruzione mozzafiato del vulcano attivo sull’isola. La partenza avviene in mattinata alle ore 10:30 dal porto di Milazzo in modo tale da avere l’intera giornata a disposizione da trascorrere tra le due isole.
SCOPRI I DETTAGLI E PRENOTA SUBITO
Vacanze Isole Eolie consigli: quello che devi sapere per un itinerario in barca a vela
I principali consigli per una vacanza alle isole Eolie in barca a vela sono pochi ma molto preziosi. Cominciamo con i punti di partenza, che per comodità sono Tropea e Milazzo. Il primo è utile e strategico vista la sua vicinanza (neanche un’ora di macchina) dall’aeroporto di Lamezia Terme “Sant’Eufemia”; il secondo porto invece è quello più vicino alle isole, quindi vi permette di impiegare meno tempo per raggiungerle. Quale potrebbe essere invece un itinerario per le isole Eolie in barca a vela? Molto dipende dal tempo che abbiamo a disposizione. Se avete una settimana di vacanza il consiglio è quello di concentrarsi su 3-4 isole, preferibilmente Stromboli, Panarea, Salina e Filicudi. Se invece sono due le settimane a disposizione allora rientrano in gioco anche le più grandi e dispersive Lipari, Vulcano, insieme ad Alicudi. Per quanto riguarda invece i costi per un giro delle Eolie in barca a vela, il consiglio è quello di rimanere all’interno di queste fasce di prezzo (con barca semplice):
Prezzi isole Eolie in barca a vela | |
Maggio – Giugno | 450 € – 490 € |
Giugno – Luglio | 550 € – 650 € |
Agosto | 700 € – 750 € |
Settembre | 400 € – 450 € |